Dopo la sosta pasquale, la categoria torna sul parquet per il rush finale della regular season: le ultime tre giornate. Il “piatto forte” del turno è sicuramente, sabato sera al PalaBerta di Montegrotto (ore 20.30), il derby regionale tra Wave Thermal Abano impegnato in una disperata lotta-salvezza (deve recuperare 4 punti su Vigarano per abbandonare l’ultimo posto ed evitare la retrocessione) ed il Martina NP Treviso che, invece, intende difendere il 5°… e magari puntare anche al 4° posto!
PENULTIMO DERBY DELLA STAGIONE: NP TREVISO SFIDA ABANO
Dopo la sosta per le festività pasquali riprende il campionato di serie A2 che manda in scena la terzultima giornata di regular season.
Martina Treviso sarà di scena ad Abano (in realtà Montegrotto, NdA) per il penultimo derby della stagione regolare: le orange vogliono continuare la caccia al quarto posto, mentre le padovane sono aggrappate alla speranza di non retrocedere.
Squadra “al completo” per coach Matassini, eccezion fatta per la lungo degente Pobozy, con le trevigiane che vogliono dare seguito ai risultati dell’ultimo periodo che le hanno viste vincere quattro delle ultime cinque partite.
LE DICHIARAZIONI: “Come ho detto chiaramente alla squadra, questa partita non va valutata in base alla classifica, ma in base alle motivazioni. Abano è all’ultima chiamata per continuare a sperare in una comunque molto difficile salvezza, noi siamo spalle al muro e dobbiamo vincere sempre per continuare a sognare il quarto posto o nella peggiore ipotesi per difendere il quinto posto. Per entrambe le squadre la partita vale tanto, come fosse una gara di playoff, sarà importante approcciarla con desiderio e concentrazione. Dopodichè Vigarano potrebbe praticamente condannare Abano vincendo ad Ancona già prima della palla a due, ma questa è una possibilitá che cambia le loro prospettive, non le nostre” le parole di Alberto Matassini.
Palla a due ore 20,30. DIRETTA STREAMING: La gara sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di SportVenetoTv.
Al PalaAlpo sabato sera arriva la PF Umbertide
L’Ecodem Alpo Basket torna a giocare in casa dopo più di un mese: domani, sabato 6 aprile, arriverà al PalaAlpo (ore 20.30) la PF Umbertide che ha come obiettivo l’aggancio alla zona play-off. Le umbre sono reduci da 5 vittorie consecutive e all’andata superarono l’Ecodem 69-68. Fu l’ultima sconfitta biancoblu prima della lunga serie di successi consecutivi (11), interrotta prima della sosta di Pasqua a Udine. La formazione di coach Soave vuole pertanto riscattare la battuta d’arresto dell’andata, nonché il ko di Udine e soprattutto “sigillare” definitivamente il secondo posto in classifica che potrebbe essere già matematico domani sera. Dopo questa giornata infatti, ne mancheranno soltanto due al termine della regular season che per l’Alpo Basket potrebbero essere ininfluenti: «E’ vero, ma la squadra ha talmente voglia di giocare e di migliorarsi che non trova differenze tra partite che contano e partite che non contano – commenta Nicola Soave – Inoltre quando iniziano i play off è meglio arrivarci con una o più vittorie alle spalle, cioè nelle migliori condizioni».
Parliamo di Umbertide, l’avversario di domani: «Squadra molto dinamica e veloce, sicuramente diversa da quella che ci ha battuto all’andata. Da quando ha inserito Pangalos le cose sono cambiate e le 5 vittorie in fila sono una dimostrazione che le umbre stanno facendo sul serio, tanto che i play-off sono raggiungibili per loro». Insomma, nella sfida di domani le motivazioni non mancano per nessuna delle due contendenti: «Direi proprio di no: le abbiamo entrambe… noi dobbiamo per forza dimenticare Udine e avvicinarci al secondo posto, inoltre giochiamo in casa dopo più di un mese e vogliamo tornare alla vittoria davanti al nostro pubblico. Faremo di tutto per ottenerla».
Ecodem Alpo Basket – PF Umbertide sarà trasmessa in streaming sulla pagina YouTube dell’Alpo Basket ’99 a partire dalle 20:25 di domani (commento di Giovanni Miceli).
LA POSACLIMA SBARCA A TRIESTE CON IULIANO A DISPOSIZIONE

Dopo la pausa Pasquale la Posaclima Ponzano (nella foto Claudia Gobbo, credit: Elvira Bona – Uff. stampa Ponzano Basket) torna in campo: sabato, ad attenderla ci sarà la Futurosa iVision Trieste. Lo splendido Allianz Dome rievoca ancora i dolci ricordi della sfida playout della scorsa stagione, ma ora le squadre e le posizioni in graduatoria sono ben diverse. Le giuliane occupano il quarto posto in classifica risultando una delle squadre più in forma del girone di ritorno. Guidate dalla giovane playmaker Sammartini, le ragazze di coach Mura hanno in Macarena Rosset la punta di diamante, che con 17,4 punti di media è tra le migliori realizzatrici del campionato.
All’andata la partita terminò con una vittoria in volata delle biancoverdi per 77-73, grazie ai 18 punti di Giovanna Pertile e alla doppia-doppia da 17 punti e 11 rimbalzi di Celia Fiorotto; inutili i 21 punti di Rosset ed i 18 di Miccoli.
Per la prima volta coach Gianolla avrà la squadra al completo, anche se Iuliano non è ovviamente neanche vicina al 100% della condizione essendo ferma dallo scorso Natale.
L’assistente allenatore Antonio Paganino presenta il match. È stata una settimana particolare, viste la pausa Pasquale, nell’uovo però, il ritorno in campo di Lulù Iuliano: come sono andati questi allenamenti? “Abbiamo provato in questi 15 gg dalla gara di Roseto a recuperate un po’ la forma fisica e prepararci all’ultima parte della stagione. Abbiamo rivisto in palestra anche Lu dopo il lungo infortunio e speriamo di averla disponibile a pieno regime prima possibile”.
Domani la Posaclima giocherà all’Allianz Dome di Trieste, contro una Futurosa che è tra le squadre più in forma del campionato: che partita sarà, anche rispetto all’andata “Futurosa è una squadra con molto talento allenata molto bene e merita il posto in classifica che occupa. Sarà una partita molto complicata ma abbiamo la determinazione e la voglia di fare una grande gara”.
Pericolo pubblico numero 1, Macarena Rosset, ma attenzione anche a Miccoli e Sammartini: come si può fermare questa Trieste? “Oltre alle giocatrici che hai citato ci sono anche Ostojic giocatrice indispensabile e Chiara Camporeale che quest’anno sta facendo veramente bene… ma tutto il roster è importante. Credo che tutto passerà attraverso una grande difesa che diventerà fondamentale per restare in partita”.
Si gioca sabato 6 aprile alle 19; la partita sarà trasmessa in diretta su youtube.com/@FuturosaBasket. ARBITRI: Alberto Rizzi (VI), Andrea Buoncristiani (PO)
VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA A MATELICA: ZARA LANCIA LA VOLATA SALVEZZA
Dopo la pausa pasquale, torna domani sera in campo la Velcofin Interlocks Vicenza. Le biancorosse, ancora all’inseguimento di Umbertide, nona in classifica, e ad oggi salva senza i play-out, saranno impegnate sul parquet dell’Halley Thunder Matelica, formazione marchigiana che all’andata s’impose nel palazzetto berico al termine di una partita combattuta. “Dobbiamo andare convinte, consce di sapere quali sono i nostri punti di forza” ha detto Francesca Zara in vista della gara di domani “Al momento, la classifica dice che non abbiamo ancora la salvezza in mano: dobbiamo continuare a lavorare senza illuderci, cercando di raggiungere il nostro obiettivo”. Salto a due alle 20 al Palasport Comunale di Matelica.
La settimana di Pasqua ha dato modo all’allenatrice vicentina di rinforzare un po’ i carichi di lavoro per meglio preparare il finale di stagione, dando comunque al gruppo qualche giorno di riposo nel fine settimana. “Abbiamo caricato un po’ di più, giocando anche un’amichevole contro Padova giovedì scorso, prima di qualche giorno di pausa” continua Zara “Ho detto alle ragazze che queste tre settimane sono decisive e che sono contenta dei grandi passi in avanti che abbiamo fatto, sia con la squadra che con lo staff. Non possiamo accontentarci però: le due trasferte che ci mancano (Matelica e Roseto) saranno molto complesse e non possiamo permetterci di fare calcoli, sperando nei passi falsi altrui. Ragioniamo sulla nostra posizione di classifica: pensiamo a noi e affrontiamo partita dopo partita”.
L’avversaria di domani, come detto, sarà Matelica, che all’andata si impose 43-62, anche se in quel momento Vicenza stava ancora vivendo il proprio processo di trasfigurazione sotto la guida di Zara. La Velcofin dovrà fare attenzione al pericoloso attacco marchigiano, capace di segnare quasi 70 punti a partita, grazie ad una grande coralità di squadra, che si esprime negli oltre 16 assist ad incontro. Sarà poi una dura battaglia a rimbalzo: Matelica recupera circa 40 carambole ad incontro, risultando una delle migliori squadre di tutta l’A2. Le insidie maggiori saranno rappresentate da Gramaccioni e Kraujunaite tra le esterne, da Poggio e Sanchez nel pitturato.
Domenica alle 18 il PalaMaggetti di Roseto l’impegnativo banco di prova della Solmec Rhodigium Basket
Dopo la pausa per Pasqua, il campionato LBF Serie A2 affronta lo sprint finale per portare a termine la stagione regolare. Domenica alle ore 18 la Solmec Rhodigium Basket affronta la penultima trasferta dell’anno nel caldissimo PalaMaggetti contro ARAN Cucine Panthers Roseto, attualmente 3ª forza del campionato.
Le abruzzesi non stanno certo passando il momento migliore della stagione. Dopo un girone di andata ai limiti della perfezione, le Panthers hanno dovuto affrontare parecchi problemi di infortuni che hanno rallentato la marcia di Roseto in campionato. Dal primo posto le bianco-blu sono passate al 3°, collezionando sconfitte pesanti come quella di Ponzano nell’ultimo turno (61-37). Stando a quanto si dice, dovrebbero tornare parecchie giocatrici a disposizione di coach Maria Buzzanca: su tutte la playmaker Giulia Cecili, assente nella sconfitta di Ponzano. In settimana, invece, verranno valutate le due esperte Liliana Miccio e Serena Bona: Miccio, nella sfida di andata, ha sotterrato le speranze di vittoria rodigine negli ultimi minuti, mettendo a segno ben 21 punti totali. Infortunato il capitano Allegra Botteghi, la miglior marcatrice della squadra con 14.5 punti di media.
Con i playout che sono ormai una certezza, la Rhodigium affronta queste ultime tre sfide di stagione regolare con un piglio diverso. L’obiettivo è quello di compattare più possibile il gruppo, in vista delle partite più importanti della stagione per rimanere in Serie A2 anche l’anno prossimo. La partita contro Trieste ha dimostrato come la squadra debba crescere come gruppo, obiettivo che lo staff tecnico rosso-blu si è prefissato per le prossime settimane. La sfida di andata contro Roseto ha visto la Rhodigium cadere per 58-66 dopo una partita piuttosto tirata. Al tempo Roseto era la capolista di A2: nonostante sia leggermente più in basso nella classifica, la squadra di coach Buzzanca rimane un gradino sopra.
Massimo Borghi, assistant coach Solmec Rhodigium Basket: “Con Trieste abbiamo perso un’occasione: avevamo la partita in mano ma non siamo stati abbastanza compatti. Il PalaMaggetti è un campo sicuramente difficile. Roseto è una squadra costruita per vincere, nonostante abbia cambiato recentemente la guida tecnica. Loro sono molto forti e lo rimangono anche con i parecchi infortuni con i quali hanno dovuto combattere nelle ultime settimane. Allegra Botteghi è una giocatrice davvero importante per loro, ma il valore del roster rimane comunque altissimo. Dobbiamo assolutamente concentrarci sul nostro gioco in queste ultime giornate prima dei playout: vogliamo migliorare come gruppo per la fase più importante della stagione“.
Gli arbitri designati per la sfida sono Dario Di Gennaro di Roma e Andrea Manganiello di Benevento.