Dopo la pausa pasquale, torna nel fine settimana la categoria. Si disputa l’11. giornata di ritorno, ovvero la quintultima di stagione regolare (ultimo scorcio).
Nella zona Play Off, in particolare, si devono decidere la “pole position” e le ultime tre posizioni. Lampo Bvo Caorle e Secis Jesolo, infatti, sono attualmente appaiate in vetta. Decisivo, in tal senso, potrebbe rivelarsi il prossimo turno dato che domenica 14 aprile al PalaMare di Caorle è in programma lo scontro diretto (nel quale i padroni di casa potranno far valere anche il +5 rimediato all’andata). Ma già questo potrebbe dare indicazioni importanti. Se non altro perchè Bvo Caorle, con la società che intanto ha dedicato parole “al miele” a Francesco Rizzetto per i suoi 2.500 punti (“Ti abbiamo adottato non ancora ventenne o giù di lì. Hai provato a scappare ma ti abbiamo sempre fatto tornare perché questa è la tua casa e qua riesci a dare il meglio di te. Per questo siamo ancora più orgogliosi del traguardo che hai raggiunto, anzi superato dei 2500 punti con la maglia del BVO Caorle. Complimenti Francesco Rizzetto, Caorlotto d’adozione e colonna portante del BVO Agenzia Lampo Caorle”), gioca d’anticipo ed è impegnata sabato sera sul campo del fanalino di coda Team 78 Martellago (ore 20). Mentre domenica alle 18 Jesolo è impegnata in una sfida decisamente più complicata con il lanciato Pizeta Express Carrè. La squadra berica di Daniele Rubini (“Considero Jesolo la squadra maggiormente completa per ambire al salto di categoria – ha spiegato il coach – Quindi lo prendo come un test importante”), che blindato il 4° posto in classifica, intende appunto misurarsi al cospetto della capolista e sarà seguita anche da un pullmann di tifosi.
Non resta a guardare il Welsea Roncaglia, attuale terza forza del campionato dopo essere stata a lungo la battistrada, che “apre” il turno sabato pomeriggio sul campo del Leoncino Mestre (ore 19). Mentre Piani Bolzano, quinta, domenica riceve The Team ottava.
Ma, appunto, restano da assegnare anche le ultime tre posizioni. Detto di Riese, sabato sera la Nudi&Crudi Salzano appaiata a 26 punti è impegnata a Mirano (ore 21) mentre con palla a due alzata mezz’ora Concordia Schio-Pieve 94, tra due squadre quattro lunghezze più sotto, è forse per chi la spunterà anche l’ultimo “appello”. Come pure, un vero e proprio spareggio si disputa domenica a Ponte di Piave (ore 18.30) tra la grande delusa Cantine Paladin Ormelle e New San Donà. I padroni di casa, attualmente al 9° posto e staccati quattro lunghezze dai rivali, arrivano alla sfida con una nuova guida. La società del presidente Claudio Viberti (che compie 61 anni, Auguri!), alla vigilia di Pasqua, ha esonerato Giovanni Teso chiamando al suo posto Alvise Turchetto ex Murano.