Dopo la pausa pasquale, torna nel fine settimana la categoria. Si disputa l’11. giornata di ritorno, ovvero la quintultima di stagione regolare (ultimo scorcio).

Nella zona Play Off, in particolare, si devono decidere la “pole position” e le ultime tre posizioni. Lampo Bvo Caorle e Secis Jesolo, infatti, sono attualmente appaiate in vetta. Decisivo, in tal senso, potrebbe rivelarsi il prossimo turno dato che domenica 14 aprile al PalaMare di Caorle è in programma lo scontro diretto (nel quale i padroni di casa potranno far valere anche il +5 rimediato all’andata). Ma già questo potrebbe dare indicazioni importanti. Se non altro perchè Bvo Caorle, con la società che intanto ha dedicato parole “al miele” a Francesco Rizzetto per i suoi 2.500 punti (“Ti abbiamo adottato non ancora ventenne o giù di lì. Hai provato a scappare ma ti abbiamo sempre fatto tornare perché questa è la tua casa e qua riesci a dare il meglio di te. Per questo siamo ancora più orgogliosi del traguardo che hai raggiunto, anzi superato dei 2500 punti con la maglia del BVO Caorle. Complimenti Francesco Rizzetto, Caorlotto d’adozione e colonna portante del BVO Agenzia Lampo Caorle”), gioca d’anticipo ed è impegnata sabato sera sul campo del fanalino di coda Team 78 Martellago (ore 20). Mentre domenica alle 18 Jesolo è impegnata in una sfida decisamente più complicata con il lanciato Pizeta Express Carrè. La squadra berica di Daniele Rubini (“Considero Jesolo la squadra maggiormente completa per ambire al salto di categoria – ha spiegato il coach – Quindi lo prendo come un test importante”), che blindato il 4° posto in classifica, intende appunto misurarsi al cospetto della capolista e sarà seguita anche da un pullmann di tifosi.

Non resta a guardare il Welsea Roncaglia, attuale terza forza del campionato dopo essere stata a lungo la battistrada, che “apre” il turno sabato pomeriggio sul campo del Leoncino Mestre (ore 19). Mentre Piani Bolzano, quinta, domenica riceve The Team ottava.

Ma, appunto, restano da assegnare anche le ultime tre posizioni. Detto di Riese, sabato sera la Nudi&Crudi Salzano appaiata a 26 punti è impegnata a Mirano (ore 21) mentre con palla a due alzata mezz’ora Concordia Schio-Pieve 94, tra due squadre quattro lunghezze più sotto, è forse per chi la spunterà anche l’ultimo “appello”. Come pure, un vero e proprio spareggio si disputa domenica a Ponte di Piave (ore 18.30) tra la grande delusa Cantine Paladin Ormelle e New San Donà. I padroni di casa, attualmente al 9° posto e staccati quattro lunghezze dai rivali, arrivano alla sfida con una nuova guida. La società del presidente Claudio Viberti (che compie 61 anni, Auguri!), alla vigilia di Pasqua, ha esonerato Giovanni Teso chiamando al suo posto Alvise Turchetto ex Murano.

ORMELLE/ ALVISE TURCHETTO NUOVO ALLENATORE
Subito la sua prima dichiarazione: “Innanzitutto vorrei ringraziare la Virtus Murano nel nome del presidente Tosi e DS Ferro per questi 3 intensissimi anni. Ora inizia un nuovo capitolo e non vedo l’ora di cominciare!!! Quando il presidente Viberti e il Direttore sportivo Florian mi hanno chiamato e mi hanno domandato se avessi piacere di iniziare questa nuova avventura, sinceramente non ci ho pensato due volte perché ho ricevuto solo feedback positivi del basket Ormelle e delle tante persone che quotidianamente danno una mano per far sì che ognuno di questi ragazzi sia nelle condizioni di “lavorare” nel migliore dei modi. Non ho ancora avuto il piacere di allenare la Squadra ma la maggior parte dei ragazzi li conosco già e sono certo che faranno di tutto per finire nel migliore dei modi la stagione!” “Da vari video e da qualche foto vista nei social, la cosa che mi ha stupito positivamente e che onestamente non mi aspettavo è vedere il palazzetto sempre pieno di tanti tifosi e giovani atleti del settore giovanile che fanno il tifo per la prima squadra. Questo dovrà essere motivo in più per dare il buon esempio ed allenarsi e giocare al 110%; lottando ogni singolo possesso come fosse l’ultimo. Mi auguro che continuiate ad essere il NOSTRO sesto uomo in campo.. perché abbiamo bisogno di voi!!! Già domenica vi aspettiamo numerosi!”.
CURRICULUM: Dal 2007 al 2010, junior basket Leoncino; Dal 2010 al 2020, Umana Reyer Venezia (4 titoli regionali, 10 finali Nazionali giovanili, 1 scudetto e due finali da assistente allenatore, 3 posto finali nazionali capo allenatore); 2021-2024, Virtus Murano (2023 promozione in Serie B Interregionale).
2013, RTP Venezia (1° classificato torneo delle provincie); 2014, capo allenatore selezione Veneto (2° classificato trofeo delle Regioni).
La società comunica che è concluso il rapporto di collaborazione con coach Giovanni Teso. Ringraziamo Giovanni per il lavoro svolto in questi due anni in cui si è sempre distinto per la sua massima professionalità e serietà nei confronti dei nostri colori. A Giovanni il nostro più grande in bocca al lupo per il futuro.