Home Campionati A2 F: Che turno, ragazze! Il derby NPT-Rhodigium, quello triveneto per Alpo;...

A2 F: Che turno, ragazze! Il derby NPT-Rhodigium, quello triveneto per Alpo; la “partita delle partite” per Thermal e non solo…

0
128

Nel campionato di A2 Femminile, si disputa la 8. giornata di ritorno che propone lo scontro al vertice tra Women Udine (capolista solitaria) e Panthers Roseto… Non sarà un turno “normale” nemmeno per le sei formazioni venete della categoria. La Ecodem Alpo, seconda in classifica assieme alle abruzzesi, guarda con interesse alla sfida tra “corazzate”: in modo metaforico dato che sarà a sua volta in campo ospitando, sabato sera alle 20.30, Trieste vera sorpresa e quarta forza del campionato staccata di sei lunghezze. Martina NP Treviso, l’altra quarta, sabato alle 19 disputa il derby veneto con Solmec Rhodigium. Prima ancora però, con palla a due alzata alle ore 18.30, il turno verrà aperto dal Wave Thermal Abano che disputa “la partita dell’anno” sul campo di Vigarano: si affrontano penultima ed ultima in graduatoria (ricordiamo che solo la squadra ultima in classifica retrocede direttamente al termine di questa prima fase); oltre a vincere le biancoverdi, che giovedì – approfittando della sosta di campionato – recuperano la sfida della 1. giornata di ritorno ospitando Ancona, dovranno provare a ribaltare il -9 dell’andata (il 25 novembre al PalaBerta finì 59-68). Domenica alle 18, chiudono Velcofin Interlocks Vicenza e Posaclima Ponzano (che nel frattempo ha comunicato la partenza di Alice Milani): l’una ospitando al PalaGoldoni proprio Ancona; l’altra in trasferta ad Umbertide. 

MARTINA NP TREVISO alla prova con RHODIGIUM

SOLMEC all’esame di maturità del PalaPascale (sabato, ore 19)

Appuntamento con un altro derby per Martina Treviso che sabato sera (palla a due alle ore 19) ospita le cugine del Rhodigium Basket. Una gara tutt’altro che semplice per le orange che d’ora in avanti dovranno fare a meno delle prestazioni di Karolina Pobozy, infortunatasi al crociato destro.

Il colpaccio a Roseto ha alzato il morale della squadra di coach Matassini, consapevole che tutte le gare da qui in avanti saranno delle finali per raggiungere i playoff, a partire dal derby contro una Rovigo che appena 15 giorni fa ha battuto Bolzano ed è andata vicino al colpo a Ponzano. Servirà dunque una prova di forza collettiva, a partire dalla difesa, con un nuovo equilibro tra le rotazioni.

LE DICHIARAZIONI: “Quella con Rovigo è una partita molto impegnativa, sia perchè hanno rinforzato parecchio la squadra rispetto al girone di andata, sia perchè, dopo la grande reazione emotiva della scorsa settimana, per noi sará il primo vero banco di prova con il nuovo assetto. Al cuore di Roseto dovremo affiancare una maggiore applicazione, sia nella ricerca dei nostri vantaggi, sia nella limitazione dei loro punti di forza.” le parole di Alberto Matassini.

Palla a due ore 19. Arbitri: Andretta e Alessi. DIRETTA STREAMING: La gara sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Streaming Sport, media partner di Nuova Pall. Treviso

Il 21° turno di LBF Serie A2 si avvicina per la Solmec Rhodigium Basket, che dovrà affrontare un’ultima sfida esterna prima del doppio impegno casalingo con Udine e Trieste. Le rodigine attese al PalaPascale per affrontare Martina Treviso 5ª forza del Girone B.

A seguito del pesante K.O. di Abano Terme la Rhodigium ha dato una grande prova di squadra nel netto successo su Basket Girls Ancona. Il 68-41 di settimana scorsa è il 6° successo rodigino in casa, in un contesto nel quale le rosso-blu danno il meglio di sé. La sfida con Treviso rappresenta solo il primo scontro proibitivo di una seconda parte di girone nella quale le giocatrici di coach Giulia Pegoraro affronteranno tutte le big del campionato. Nonostante partano da sfavorite, le rosso-blu dovranno cercare di vincere almeno uno scontro con compagini di alta classifica per sperare nella salvezza al 9° posto.

Treviso si trova agganciata al 4° posto in classifica con 13 successi all’attivo, lo stesso numero della sorpresa Trieste. Nonostante il periodo non di certo facile causa infortuni, le trevigiane arrivano da un successo fondamentale ottenuto al PalaMaggetti di Roseto, proprio contro le Panthers per 51-53. Una vittoria arrivata in un momento cruciale dell’anno, che ha bissato il successo interno contro Bolzano ottenuto una settimana prima. Quella in Abruzzo è stata la prima partita giocata da Treviso senza la stella della squadra, la polacca Karolina Pobozy: il pivot ha sofferto la rottura del legamento crociato del ginocchio, di fatto dicendo addio alla stagione. Coach Alberto Matassini ha trovato una valida sostituta per la lunga infortunata, ovvero Ashley Egwoh: la classe 2002 è reduce da ben cinque partite consecutive in doppia cifra. Il metronomo delle nero-arancio Sofia Vespignani gestisce un attacco di certo meno prolifico di altri, ma comunque efficace grazie ai canestri di Chelsea D’Angelo (12.9 punti di media a partita).

Massimo Borghi, assistant coach Rhodigium, presenta così la sfida: “Le ragazze hanno rispettato il piano partita contro Ancona: sapevamo di avere un vantaggio giocando in casa e lo abbiamo sfruttato al meglio. Ora iniziamo un tour de force davvero impegnativo, ma dobbiamo assolutamente vincere un paio di partite per mantenere viva la speranza di salvarci al 9° posto. A Treviso senza dubbio proveremo a strappare i due punti. Coach Matassini sarà senza Pobozy, ma arriva da una prova convincente a Roseto. In trasferta dobbiamo cambiare faccia, soprattutto ora che non ci sono più concessi errori“.

Gli arbitri designati per l’incontro sono Andrea Andretta di Udine e Nicola Alessi di Lugo.

Ecodem Alpo Basket, derby triveneto casalingo con Trieste

Altro match importante alle porte per l’Ecodem Alpo Basket: sabato 2 marzo, è ospite del PalaAlpo (ore 20.30) la Futurosa Trieste iVision, quarta in classifica. L’Alpo Basket si trova due posizioni sopra, in seconda piazza, raggiunta dopo una striscia, ancora aperta, di nove vittorie consecutive. Le biancoblu sono chiamate a riscattare la sconfitta dell’andata (75-68) e a staccare definitivamente le giuliane: un successo delle veronesi domani sancirebbe il +8 in classifica su Trieste e, con 5 giornate poi da giocare, non sarebbe neanche necessario ribaltare il -7 dell’andata.

Dopo la giornata di questo fine settimana, il campionato di A2 si fermerà per dare spazio alla final eight di Coppa Italia, nella quale l’Ecodem affronterà Derthona venerdì prossimo a Roseto: «Fino a domani sera non dobbiamo pensare alla Coppa – intima coach Nicola Soave (nella foto e che oggi festeggia anche il suo compleanno, ndr)La nostra testa deve essere proiettata soltanto su Trieste. Dobbiamo chiudere bene questa seconda parte del campionato prima della sosta per la Coppa Italia e cercare di cogliere una vittoria che sarebbe importantissima».

Un avversario pericoloso la Futurosa che all’andata vi ha fatto male: «Sì, è una società al secondo anno di A2 che proprio da quella partita è salita di colpi ed ha conseguito vittorie importanti, giocando bene e raggiungendo il quarto posto in classifica. Si tratta di una formazione molto fisica, che può mettere in campo 3-4 atlete sopra l’1.85 e che schiera due giocatrici del calibro di Sammartini e Miccoli, senza contare Rosset che ha saltato le ultime 4 partite».

Una gara dai mille significati quella di domani: «Direi proprio di sì: abbiamo la possibilità di andare in doppia cifra di vittorie consecutive, oltre ovviamente a quella di mantenere il nostro campo imbattuto. Sappiamo che non sarà facile, ma un successo domani ci permetterebbe di presentarci al meglio, con forza e sicurezza, alla Coppa Italia».

Ecodem Alpo Basket – Futurosa Trieste iVision sarà trasmessa in diretta streaming, con il commento di Giovanni Miceli, sulla pagina YouTube dell’Alpo Basket ’99 a partire dalle 20:25.

POSACLIMA PONZANO: DOMENICA AD UMBERTIDE PER RIPRENDERE IL CAMMINO. ALICE MILANI SALUTA (Ad Udine tenta la scalata alla A)

Trasferta impegnativa quella della Posaclima Ponzano che domenica scenderà in campo a Umbertide, Perugia, contro una squadra, quella di coach Staccini, che è reduce da una clamorosa vittoria contro le Panthers Roseto (67-54, Pangalos 24), seconda forza del campionato. Le umbre attualmente occupano il decimo posto con 7 vittorie e 13 sconfitte e sono a caccia della nona posizione che consentirebbe la salvezza diretta senza passare dalla roulette dei playout. Leader della squadra la bomber cipriota Marissa Pangalos, arrivata a stagione in corso ma capace di segnare quasi 16,5 punti 3, 5 assist a partita; fondamentali anche la pivot Beatrice Baldi (13,4 punti, 8,1 rimbalzi) e la guardia Beatrice Stroscio (11 punti e 2,8 assist).
All’andata terminò con la vittoria di una non brillante Posaclima per 62-58, grazie a una super Martina Mosetti da 12 punti, 8 rimbalzi e 4 assist; a Umbertide non bastò una fantastica Gianangeli da 11 punti e 8 rimbalzi in uscita dalla panchina.

L’assistente allenatore Antonio Paganino presente così la sfida: Si torna in campo dopo l’impresa sfiorata con Udine, con la consapevolezza di essere tornati sulla strada giusta ma un’Alice Milani in meno: come sarà il nuovo assetto della squadra? “L’assetto credo non sia un problema in quanto abbiamo giocatrici in grado di sostituire Alice. La cosa importante adesso è provare a dare continuità alla prova di Udine“.

Umbertide, dopo un periodo difficile è riemersa trovando due vittorie consecutive, l’ultima addirittura clamorosa contro Roseto: che squadra è quella di coach Staccini? “E’ una squadra che soprattutto in casa si esalta e la vittoria contro Roseto non mi stupisce particolarmente. Sono una squadra con il giusto bilanciamento di qualità tra lunghe e piccole e quindi sicuramente pericolosa in tutti i reparti”.

Pericolo pubblico numero 1, la cipriota Marissa Pangalos: quale può essere la chiave della partita? “Pangalos è sicuramente un’ottima giocatrice ma abbiamo tutte le qualità con le nostre giocatici per limitarla. Dobbiamo essere bravi a difendere forte non solo su di lei ma anche su Baldi e Stroscio che spesso sono state protagoniste”.

Si gioca al Palazzetto dello Sport di Umbertide (PG) – Via Morandi alle 18. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube Marzella Photo Studio. Arbitri: Mauro Barbieri, Mattia Curreli.

Ponzano Basket comunica che Alice Milani terminerà la stagione con la maglia della W. Apu Udine. Il Presidente Carlo Pizzolon ha esaudito la richiesta dell’atleta di tornare nella sua città natale dove potrà giocarsi la promozione in Serie A con la squadra allenata da coach Riga. Classe ’99, nelle 20 partite giocate in maglia biancoverde stava viaggiando a 9 punti e 1,4 assist di media con 36% da 3. La società e lo staff augurano ad Alice un futuro ricco di soddisfazioni personali e sportive.

 

WAVE THERMAL: A VIGARANO MAINARDA E’ “SFIDA-SALVEZZA”

Appuntamento da non sbagliare domani, nel pomeriggio (Pala Vigarano ore 18.30, ingresso gratuito), nella più classica delle sfide salvezza. Le termali sono all’ultimo posto della graduatoria, ma giovedì devono recuperare il match contro Ancona; due punti più sopra c’è le padrone di casa del Giara, che all’andata hanno vinto con 9 lunghezze di vantaggio (nella foto una fase del match). La Wave Thermal, che punta forte sulla play Degiovanni (14 punti a gara) e sulle esterne Bremaud e Hatch, gioca un basket rapido. La Giara, che in settimana ha salutato Diletta Moretti (accasatasi a Broni, in Serie B) e farà esordire l’esperta ala ungherese Agnes Gorjanacz, conta sull’apporto del Pala Vigarano: un successo, inutile negarlo, varrebbe doppio nell’economia della lotta salvezza. Coach Castelli confida in tutte le giocatrici, con il terzetto composto da Siciliano, Gorjanacz e Cutrupi che dovrà spingere le compagne. Arbitrano Marianetti di San Giovanni Teatino e Marco Palazzo di Campobasso.

Diretta streaming sulla pagina Facebook della Pall. Vigarano. Telecronaca di Lorenzo Montanari.