IL DERBY
AL PALACICOGNA ARRIVA LA SORPRENDENTE ROVIGO
Seconda partita del 2024 e si torna al Palacicogna per il derby veneto contro la neo promossa Solmec Rhodigium Basket Rovigo valevole per la 14° giornata, la prima del girone di ritorno. Rispetto alla squadra “timida” vista ad ottobre però, Rovigo ha fatto grandi miglioramenti ed al momento occupa l’undicesima posizione, forte di 4 vittorie, l’ultima, clamorosa, una settimana fa contro Bolzano (61-57). Le ragazze di coach Giulia Pegoraro hanno infatti fatto lo scalpo alla formazione trentina grazie a Viviani (22) e Zanetti (29+13 rimbalzi) allontanando il penultimo posto e portandosi a soli due punti dalla salvezza diretta.
La Posaclima Ponzano, a sua volta reduce dalla larga vittoria su Vigarano per 92-53 (Fiorotto 19+14, Milani 15), sarà al completo, ma in settimana sono stati diversi gli acciacchi che hanno limitato il roster di coach Gambarotto.
Si gioca sabato 13 gennaio alle 20 al Palacicogna di Ponzano. BIGLIETTI: Intero 5€, Ridotto 2€, Under 18 GRATIS La partita sarà trasmessa live su Streaming Sport.
L’assistente allenatore Antonio Paganino presenta la sfida. Sabato al Palacicogna arriva la neo promossa Rovigo, squadra sicuramente più consapevole rispetto a quella affrontata alla prima di campionato: che partita ti aspetti? “Sicuramente Rovigo è migliorata nel corso del girone di andata come è logico aspettarsi da una neopromossa. Come hai detto adesso sono più consapevoli del loro potenziale. Sarà una partita sicuramente non facile perché loro sono in fiducia dopo l’ottima gara con Bolzano e la buona prova contro Roseto”.
La Solmec è reduce da una grande vittoria contro Bolzano e contro la Posaclima farà esordire Matea Atanasovska: una sfida da non sottovalutare… “Con Matea Atanasovska hanno rinforzato il pacchetto lunghe e aumentato le rotazioni in un ruolo in cui le titolari facevano gli straordinari. Probabilmente il mercato di Rovigo non è terminato * e quindi vediamo con che roster si presenteranno al Palacicogna. In settimana abbiamo lavorato intensamente nonostante gli acciacchi fisiologici che durante la stagione si presentano. Abbiamo grande rispetto della Solmec ma siamo in casa e davanti ai nostri tifosi dobbiamo dimostrare di meritare la posizione di classifica che occupiamo”.
Iuliano ancora ai box, Valli non al top e qualche altro piccolo acciacco, ma le rotazioni accorciate non preoccupano… “Tutte le giocatrici non al meglio stanno facendo in accordo con lo Staff Medico un lavoro differenziato. Valuteremo sabato le condizioni fisiche per l’eventuale impiego. Il gruppo, in ogni caso, è pronto per questa gara!”.
* La risposta è arrivata proprio in questi minuti dalla stessa società rogigina
VICENZA: IL GIRONE DI RITORNO COMINCIA DALLA SFIDA CONTRO UDINE
Dopo la sfortunata sconfitta a tavolino rimediata a causa del mancato arrivo dell’ambulanza domenica scorsa contro Roseto, finalmente la Velcofin Interlocks Vicenza torna in campo per giocare la prima partita del girone di ritorno. Al palazzetto dello Sport Città di Vicenza, alle 18, le ragazze di coach Zara ospiteranno la APU Udine, seconda forza del campionato, un inizio col botto della seconda metà di stagione.
Dopo un’andata conclusa con soli sei punti in classifica, il bilancio del campionato della Velcofin disputato finora non può essere positivo. Tuttavia, in più di un’occasione le ragazze di coach Zara hanno saputo dimostrare di non essere inferiori a nessuno e questa prolungata pausa di tre settimane è servita all’allenatrice per lavorare sodo con la squadra e mettere a punto quelle imperfezioni che hanno caratterizzato la prima parte del campionato, con l’obiettivo di offrire un ritorno diverso.
Di fronte però c’è una delle avversarie più difficili del campionato: arriva sotto i Berici la APU Udine, seconda in classifica e alla caccia di Roseto. Reduce dalla vittoria contro il fanalino di coda Abano, la squadra friulana è in striscia vincente da tre partite e finora solo due squadre sono state hanno battuto la squadra allenata da coach Massimo Riga, ovvero Alpo e proprio la capolista Roseto.
Le friulane finora hanno un attacco che frutta 74 punti ad incontro, grazie ad ottime percentuali: 46% dentro l’arco e 30% dalla linea del tiro da tre. Udine poi va bene bene a rimbalzo (37 di media) e difende con grande tenacia, riuscendo a recuperare molti palloni (più di 10 a partita) e piazzando diverse stoppate (3 ad incontro). Si tratta di una squadra molto giovane, a cui piace correre per avere la meglio delle avversarie.
La forza di Udine poi sta nella capacità di mandare tante giocatrici a canestro: al momento sono ben cinque capaci di mantenere una doppia cifra di media ad incontro. Tuttavia, la squadra friulana sarà priva di Sara Ronchi, la sua miglior realizzatrice, che ha concluso anzitempo la stagione a causa del legamento crociato, mentre viaggiava a 14 punti di media ad incontro.
Non mancano comunque le alternative offensive: la playmaker Giorgia Bovenzi sta compilando un campionato da 11 punti, 3 assist e 3 rimbalzi a partita, risultando il vero faro della squadra nella gestione del pallone. Nel pitturato invece, a farla da padrona, è la congolese Katshitshi la leader, con 10 punti e 8 carambole di media a partita: il suo 58% dentro l’arco la rende una cliente molto scomoda. Attenzione poi alle due ali, Chiara Bacchini e Alice Gregori, entrambe capaci di escursioni in doppia cifra. La prima più è più abile nel gioco nell’interiore, buona nei recuperi e lottatrice a rimbalzo; la seconda invece scardina le difese con il suo letale tiro dalla distanza (più del 40% in stagione). La batteria di lunghe si completa poi con l’ottima Tamara Shash, altra giocatrice col tiro da tre punti caldissimo, e Adele Cancelli, finora capace di un 8+8 di media a partita. Infine, vista l’assenza di Ronchi, probabile spazio per le altre due guardie del pacchetto della squadra: Matilde Bianchi e Valentina Penna.
NP TREVISO IN CERCA DI RISCATTO AD UMBERTIDE
Martina NP Treviso, dopo l’amara battuta d’arresto con Alpo (specie a livello di stato d’animo, dato che è costata anche l’esclusione della Coppa Italia), domenica alle 18 torna in campo ad Umbertide. In settimana la società umbra, che ha la metà dei punti delle “orange”, ha annunciato l’arrivo della play-guardia Marissa Pangalos (classe ’95) in vista del girone di ritorno. E’ reduce da una prima parte di stagione in Grecia, dove ha indossato la divisa del Eleutheria Moschatou disputando anche l’EuroCup. Precedentemente aveva indossato la maglia del Rockingham (17 di media) e del Kalamunda Eastern Suns (16 punti e 3 assist di media) in Australia.
WAVE THERMAL: Posticipato l’inizio del Girone di Ritorno
La società aponense ha richiesto alle Basket Girls Ancona lo spostamento della gara in programma sabato sera al PalaBerta (che verrà recuperata il 7 Marzo, nello stesso impianto) per il grave lutto che ha colpito con l’improvvisa scomparsa del padre la sua giocatrice Erica Degiovanni (nella foto di Roberto Comuzzo, in questa stagione fin qui la migliore tra le biancoverdi). “Ringrazio il coach di Ancona per la sensibilità ed il bel gesto di sportività che ha avuto nell’occasione accettando la nostra richiesta” sottolinea il coach aponense Luigi Cesari.