Torna nel fine settimana anche la Serie B Nazionale, nella quale si disputa l’ultimo turno di andata. Tra le formazioni venete, che scendono in campo tutte domenica alle 18, sono impegnate in casa Gemini Mestre e Virtus Padova.

La formazione di Cesare Ciocca (nella foto-copertinadi Walter Dabalà celebrata dai suoi tifosi), con il coach che superati i malanni fisici ritrova regolarmente il suo posto in panchina, al PalaVega di Trivignano ospita Lumezzane attualmente appaiata a 14 punti in una sorta di spareggio per restare attaccata alla zona play off.

La Virtus di Riccardo De Nicolao, sette sconfitte nelle ultime otto giornate ed ancora con il centro titolare Molinaro (nella foto) in dubbio, al PalaBerta di Montegrotto Terme riceve invece Jesi sesta forza del girone che invece ha tesserato il lungo Edoardo Tiberti ex Chieti (società che, purtroppo, sta letteralmente “smantellando”); anche se questo ha portato al recente “taglio” proprio dell’indimenticato ex neroverde Filippini.

Impegnate in trasferta, invece, le altre due. La Rucker San Vendemiano, seconda in classifica (appaiata a Roseto) e migliore tra le venete, è impegnata sull’ostico campo della Janus Fabriano. Tra i bianconeri di Michele Carrea (nella foto), non c’è più Nicolò Ragazzini che si è accasato a Serravalle. “Voglio ringraziare Nicolò per essere arrivato alla Rucker in punta di piedi dimostrando, nei due mesi e mezzo in cui è rimasto con noi, di essere un ragazzo serio, molto disponibile ed un serio professionista – spiega il gm Gherardini Ci ha dato una grossa mano durante gli allenamenti, alzandone la qualità e si merita questa opportunità di giocare minuti importanti in B interregionale”.

Mentre la Civitus Allianz Vicenza affronta proprio a Roseto la prima di due trasferte consecutive, a cavallo tra la fine del girone d’andata e l’inizio del ritorno.

La Civitus Allianz Vicenza torna in campo dopo le feste natalizie per la prima gara del 2024. Domenica 7 gennaio la squadra di Cilio sarà di scena al PalaMaggetti di Roseto contro la seconda forza del campionato e sette giorni più tardi ancora una trasferta a Chieti, squadra già battuta nella prima giornata di andata e che ha perso alcune pedine importanti sul mercato nelle ultime settimane. I biancorossi sono a secco di vittorie fuori casa in questa stagione e soprattutto nella gara della prima giornata di ritorno avranno la possibilità di invertire la tendenza.

Le parole del presidente Gaetano Stella: “Abbiamo circa 150 ragazzi che rappresentano un segno di speranza per il futuro della pallacanestro a Vicenza e trasmettono valori importanti, come lo stare insieme, crescere e fare sport, un’educazione che serve anche nella vita. L’ultima partita e la festa prima di Natale è stata l’occasione per ricordare l’impegno delle famiglie, abbiamo bisogno di persone che aiutino la società.

Per la prima squadra abbiamo invece bisogno di un maggiore sostegno del pubblico, il campionato ha riservato diverse giornate infrasettimanali e la squadra ha vissuto un momento delicato, ma ora l’abbiamo rinforzata con due elementi e speriamo che il girone di ritorno sia migliore dell’andata. La squadra deve trovare un amalgama migliore, abbiamo incontrato squadre molto più forti del previsto, soprattutto del Sud, anche con difficili trasferimenti. Abbiamo perso partite contro le squadre più piccole e vinto altre contro formazioni più blasonate, quindi vuol dire che possiamo giocare meglio e ottenere risultati positivi”.

Gli avversari: La Liofilchem è guidata da uno dei migliori allenatori della categoria come Gramenzi e ha investito sul mercato portando nomi di spicco come il centro Poletti, infortunato nelle ultime gare, e il greco Mantzaris, due Euroleague vinte con l’Olympiacos. Klyuchnyk e Santiangeli (13 punti di media per entrambi) sono altri due elementi di spessore, ben supportati da Donadoni, Guaiana e Durante. La società rosetana, con diversi campionati anche in A1, punta a tornare al più presto nei piani alti.

Recap: 7 Gennaio 2024 ore 18. Campo di gioco – Palasport, Piazza Olimpia 64026 Roseto Degli Abruzzi ( Te). 1° Arbitro, Manco Marcello Di San Giorgio A Cremano (NA); 2° Arbitro, Manganiello Andrea Di San Giorgio Del Sannio (BN).