La 9. giornata di campionato vede le quattro formazioni venete, reduci da un turno nel complesso amaro, tutte impegnate domenica alle 18. Tra queste, gioca in casa soltanto la Civitus Allianz Vicenza che ospita al PalaGoldoni la Virtus Imola in uno scontro sul fondo della classifica (che vede attualmente, nel complesso, cinque squadre). Trasferte, invece, per le altre: suggestiva quella della Gemini Mestre, in cerca di ritrovarsi, sul campo della capolista Ruvo (reduce dalla sua prima sconfitta stagionale); mentre la Rucker San Vendemiano gioca a Faenza contro una squadra partita con grandi ambizioni ma fin qui abbastanza altalenante e la Virtus Padova sfida la Janus Fabriano, altra squadra nel gruppetto di seconde (proprio con gli stessi trevigiani ed altre due squadre).

CIVITUS ALLIANZ VICENZA: Domenica scontro salvezza al palasport, arriva la Virtus Imola. Cernivani migliora. Nuova mascotte

Sarà un altro duello per la salvezza quello che attende domenica la Civitus Allianz Vicenza davanti ai suoi tifosi. Stavolta arriverà la Virtus Imola, una delle due compagini imolesi del campionato, la società più storica nata nel 1936. Vicenza e Imola sono appaiate in classifica a quota due vittorie e si sono già incontrate in questa stagione nel secondo turno di Supercoppa: sul caldo campo emiliano del PalaRuggi finì 76-55 e fu la partita del lieto rientro sul parquet dopo un anno di assenza per Cernivani, partito in quintetto e in campo per 19 minuti. Il capitano biancorosso nell’ultima sfida a Ozzano ha dovuto lasciare la gara nel primo periodo dopo essere finito a terra per un problema al ginocchio. Ma per fortuna l’infortunio è meno serio del previsto: il ginocchio è migliorato in settimana. Buone notizie anche per l’altro esterno Brescianini che sta recuperando dal problema muscolare alla coscia.

Gli avversari. Imola si è guadagnata la serie B Nazionale arrivando a gara 5 degli spareggi contro Ancona: in estate poi sono arrivati Chiappelli, Masciarelli e Barattini e l’esterno lituano Balciunas già decisivo in Supercoppa e che segna oltre 14 punti di media in campionato. Nell’ultimo turno hanno perso in casa contro Faenza per 62-77. “Da Vicenza deve iniziare il nostro campionato”, è stato il proclama arrivato dal coach ospite Regazzi.

Mascotte Leon. A intrattenere gli spettatori tornerà anche la nuova mascotte di Vicenza, Leon (foto in allegato) che già al suo debutto nella partita vinta con San Severo ha riscosso un grande successo tra il pubblico.

Chieti penalizzata. Cambia lievemente la classifica del girone B dopo che Chieti è stata penalizzata di un punto a seguito del ritardo nel pagamento delle competenze di un procuratore, relativo alla stagione 22/23, avvenuto nel giugno scorso.

Info gara. La partita è in programma domenica 12 novembre alle ore 18:00 al Palasport Città di Vicenza in via Goldoni. Arbitri della sfida De Rico di Venezia e Corrias di Pordenone. Biglietti: 10 euro per gli interi, 7 euro per i ridotti, 5 euro per gli junior. Sotto i 12 anni l’ingresso è gratuito.

 

LE ALTRE: LA PAROLA AI VICE

RUCKER: Impegno al PalaCattani di Faenza. Jacopo Bressan: “Per caratura del roster, esperienza in panchina e pubblico, Faenza è da considerarsi una formazione di alta classifica. Rispetto alla partita di Supercoppa c’è Pastore, che si unisce ad un pacchetto esterni talentuoso e duttile, con l’ex Siberna equilibratore tra i vari reparti. Siamo consapevoli di affrontare una squadra fisica ed esperta, con un’ottima predisposizione a rimbalzo d’attacco e una profondità della panchina notevole. Curiosi di affrontare questo test, che apre un ciclo di partite molto interessanti”.

VIRTUS PADOVA: A Fabriano contro la Janus. Alberto Garon: «Squadra d’alta classifica, che in casa ha perso solo una partita ed a livello offensivo, ogni singola giornata, ha protagonisti diversi: Stanic, Centanni, dalla panchina Negri, tutti “top player” del campionato. Dovremo essere bravi a capire dove vorranno appoggiarsi, cercando di mettere il “sassolino” nei loro ingranaggi per provare a non farli giocare con fluidità. Con gli innesti di giocatori nuovi ed importanti, allenarsi è l’unico modo per trovare la chimica che permette di far andare le cose per il verso giusto».

GEMINI MESTRE: Fa visita alla capolista Ruvo di Puglia. Giacomo Statua: “Squadra attualmente prima in classifica e costruita per vincere il campionato. Difficile nominare un singolo giocatore del roster, ma la loro arma principale è Jackson visto anche in categorie superiori. Sono il miglior attacco e la miglior difesa del nostro girone: in attacco si affidano molto al talento di Jackson e Contento, mentre in difesa alternano spesso zona e uomo che mettono in difficoltà le squadre avversarie. Arrivano dalla prima sconfitta stagionale, all’ultimo secondo a Roseto e sicuramente si vorranno riscattare davanti al loro pubblico. Servirà una partita intensa e fisica”.