Il turno infra-settimanale della Serie B Interregionale, posto giusto a metà del girone d’andata, proponeva due derby veneti. E se questa sera a San Bonifacio (ore 21) l’Atv BVR ospita il Guerriero Ubp Petrarca chiudendo di fatto il turno (a parte il derby orobico, posticipato al 15 novembre), ieri è andato in scena Virtus Murano-Calorflex Oderzo con la vittoria dei padroni di casa per 72-62. Sempre ieri, importante successo della Montelvini Montebelluna che al PalaFrassetto a sua volta con dieci lunghezze di scarto ha superato la “corazzata” Pordenone per 63-53.
Mai dare per morta la Virtus Murano… La formazione di Alvise Turchetto (nella foto-copertina l’esultanza), dopo essere “sprofondata” a -42 a Bergamo, si è riscattata subito. Ieri sera alla palestra “Leo Perziano” gli isolani si sono imposti per 72-62 sulla Calorflex Oderzo al termine di una gara molto equilibrata, ma nella quale hanno in pratica fatto sempre l’andatura (18-11, 32-31 e 49-43 i parziali). Tra i padroni di casa, autori di una prova corale, quattro hanno chiuso in doppia cifra: un ritrovato Bolpin 15 punti ben supportato da Segato (12), Sambucco (11) e Musco (10). Nelle fila di Oderzo, che in questa stagione deve a sua volta trovare un po’ di continuità e chiude così in perfetta parità il bilancio dei derby nel girone d’andata (ha vinto quelli vinti con Padova e Montebelluna ma perso con San Bonifacio e appunto ieri), non sono bastati invece il “solito” Dal Pos (15) con Ambrosino (12) e Masocco (10) pure in doppia cifra.
Ieri sera al “PalaFrassetto”, sospinta da Alex Cazzolato sul parquet (21 punti, nella foto) e dal suo tifo sugli spalti, la Montelvini Montebelluna si è imposta per 63-53 sulla corazzata Sistema Pordenone (10-8, 24-19 e 46-36 i parziali, nella foto la palla a due). Al termine di una gara nella quale due buone difese hanno limitato gli attacchi avversari. Montebelluna ha sempre avuto l’inerzia a proprio favore, salvo forse un paio di “battute a vuoto”: la prima, in apertura di secondo quarto, quando gli ospiti hanno prodotto un parziale di 0-7 (10-15) ma i padroni di hanno realizzato un contro break di 8-0; e la seconda, dopo un mini-parziale di 0-6 che riportava avanti i friulani (31-32), ma anche in questa circostanza “Monte” replicava con un contro-parziale di 9-0 finendo per indirizzare la gara. Tra i padroni di casa, in doppia cifra anche Cecchinato (12) e Vanin (10); mentre tra gli ospiti Venaruzzo (11) e Mozzi (10). La formazione di Filippo Osellame lascia così anche la scomoda ultima piazza (dove resta lo Jadran Trieste), in attesa di far visita domenica al Guerriero Ubp Petrarca Padova impegnato ieri sera a San Bonifacio.
* La gara di Giovedì sera: “Remuntada” Sambo o “suicidio” Guerriero?