Da un derby regionale all’altro… La Rucker, capolista imbattuta al fianco di Orzinuovi dopo essersi aggiudicata lo scontro al vertice con Mestre, questa sera al PalaSaccon (ore 20.30) ospita l’Antenore Virtus Padova. Questa sera (ma alle 20.50), invece, la Gemini cerca riscatto immediato grazie alla forza del suo gruppo in Brianza. Mentre proprio sul campo della corazzata bresciana, chiuderà domani (alle 18), il quadro per le formazioni venete la Civitus Allianz Vicenza. Sempre domani, anticipata però alle 17, il Guerriero Ubp Petrarca penultimo in classifica da solo cerca punti ospitando al PalaBerta di Montegrotto il Green 99 Palermo.
Il derby regionale: Rucker-Virtus Padova
Ottava giornata di campionato e gara casalinga per la Rucker (le immagini della serata trascorsa dalla squadra a cena nel B&B Alle Zagare di Refrontolo: “Insieme è tutto più bello – spiega la società –, anche brindare ad un patto”, nelle foto Incastro) che torna al PalaSaccon per riabbracciare il proprio pubblico dopo l’importante vittoria contro Mestre di una settimana fa. Avversario di turno la Virtus Padova, nel secondo match a tinte venete di una serie che dopo Mestre e Virtus vedrà i bianconeri affrontare anche Vicenza in trasferta.
La Virtus ha 6 punti ed è inserita in un gruppo di ben sei squadre dal 6° all’11° posto. Per i patavini, dopo tre sconfitte consecutive con Lumezzane, Crema e Mestre, due vittorie a Monfalcone e nel derby contro UBP, sconfitta con Desio e, nell’ultimo turno, un netto +25 contro Reggio Calabria.
Il leader a tutto tondo è Michele Ferrari, esperto della categoria che con il nuovo Ihedioha assicura solidità e punti nel pitturato. Tra gli esterni, focus sul play De Nicolao e sulle guardie Paolin e Cecchinato, abili tiratori che sanno anche “aprire il campo” in contropiede.
In casa Rucker, si cercano conferme a livello di attitudine difensiva – eliminando i passaggi a vuoto dei primi venti minuti contro Mestre -, fluidità offensiva e durezza mentale: soprattutto l’ultima, fondamentale per essere annoverata tra le big del campionato.
Giacomo Sanguinetti: “Non sarà affatto una partita facile né tantomeno scontata, sappiamo che la Virtus è una squadra di valore la cui classifica probabilmente ha qualche punto in meno per quello che è il reale potenziale del team. È molto grintosa, mette tanta energia in ogni giocata, con giocatori che amano correre e fare contropiede. Dovremo stare molto attenti e “stare sul pezzo” per tutta la partita. Se è vero che loro arriveranno carichi per fare il colpaccio, noi siamo reduci da una vittoria di peso e da un record di vinte che non vogliamo interrompere. Rischio di appagamento? Potrebbe essere fisiologico, ma ci siamo parlati questa settimana e siamo tutti motivati affinché non succeda. L’obiettivo è l’ottava vittoria”.
Palla a due alle 20.30, arbitrano Di Pilato di Milano e Marenna di Varese.
Mestre è di scena a Bernareggio con Brianza Casa 2022
Nel link, l’intervista di coach Cesare Ciocca:
https://fb.watch/gUKblmmmpW/
Domani: Ubp Petrarca ospita Palermo (ore 17) e Vicenza ad Orzinuovi

Domenica alle ore 18 la Civitus Allianz Vicenza tornerà sul parquet per affrontare i bresciani dell’Agribertocchi Orzinuovi, a punteggio pieno dopo sette giornate e ormai lanciati verso un posto alle finali di Coppa Italia Lnp, con la nuova formula della Final Four da poco ufficializzata da Lnp e che prevede un quarto di finale, in gara unica, che si disputerà in casa della prima classificata dei rispettivi gironi. Vi accedono le prime due squadre in classifica al termine del girone d’andata, previsto a metà gennaio e anche Vicenza è matematicamente ancora in corsa.
Orzinuovi in questa stagione ha già messo in bacheca la Supercoppa, vincendo tutti i turni preliminari e sconfiggendo in finale Roseto degli Abruzzi per 70-68, al termine di una gara batticuore: in svantaggio per quasi tutta la partita e sotto di 6 punti all’inizio dell’ultimo periodo, la squadra del navigato coach Calvani ha sorpassato sino al +6 a 20 secondi dalla fine. Ma Roseto è riuscita a pareggiare sul 68-68 a 8 secondi dalla sirena, fino a che Planezio ha centrato il tiro della vittoria quasi allo scadere.
Nell’ultimo turno di campionato, invece, per Orzinuovi è arrivato un largo successo sul campo di Bergamo, dove la Civitus ha perso due settimane fa al supplementare: 51-72 il finale per la capolista, che viaggia a 75 punti di media in stagione. Fulcro del gioco è il playmaker vicentino Gasparin, che dopo tanti anni in A2 è sceso di categoria per far risalire l’Agribertocchi. Con lui sono arrivati in estate il 25enne bassanese Da Campo e un altro prodotto uscito dal vivaio di Bassano, il centro di origine nigeriana Destiny che sta avendo subito impatto al suo primo anno in B. Ma il pericolo numero uno da fermare in attacco sarà Leonzio: per lui 17 punti media con uno straordinario 57% da tre.
Vicenza con la vittoria sul Petrarca Padova (nella foto una fase del derby regionale) si è confermata al quarto posto in classifica, ma ora l’attendono una dietro l’altra le sfide alle due capoliste: dopo la trasferta al PalaBertocchi, arriverà domenica prossima in terra berica la Rucker San Vendemiano che ha appena sbancato Mestre.
A lanciare la carica in casa biancorossa è Nicolò Ianuale (nella foto-copertina), altro 21enne della giovane squadra di Cilio:Orzinuovi nelle ultime partite sta viaggiando a circa venti punti di scarto di media – spiega l’ala originaria di Avellino – noi però abbiamo dimostrato di essere una squadra che può lottare con tutti e penso che anche domenica possiamo giocarcela”. “Siamo consapevoli che su quel campo sarà difficilissimo – aggiunge Ianuale è una piazza che ha calcato palcoscenici di A2 e sarà bello per noi giocare anche in una atmosfera di tifo speciale”.

L’ottava giornata della Serie B Old Wild West impone al Guerriero Petrarca (nella foto Borsetto e Turel, credit Rox) di imprimere una svolta a una stagione che finora si è rivelata molto più complicata e sofferta del previsto. In anticipo di un’ora rispetto all’orario canonico, domenica, ore 17, i bianconeri tenteranno in tutti i modi di uscire dall’impasse negativa battendo il Green Palermo. Il rammarico per la sconfitta – la quarta consecutiva -, rimediata nell’ultimo minuto di gioco in un palpitante derby a Vicenza, deve lasciare spazio a una feroce volontà di riscatto. La consapevolezza di non meritare il penultimo posto in classifica (ora solitario) va dimostrata sul campo di gioco, dove i ragazzi di coach Volpato non sono ancora riusciti a trovare la necessaria continuità di rendimento nell’arco della stessa partita. A Vicenza, la prestazione di carattere e orgoglio, encomiabile dal punto di vista dell’atteggiamento ma rivedibile sotto certi aspetti tecnici, può essere l’indice di un primo cambiamento

L’AVVERSARIA. Il Green Palermo è una formazione neopromossa che si è ben comportata in questo primo segmento di campionato, nonostante nello scorso turno sia uscita sconfitta nel derby contro l’Orlandina (73-80). Una battuta d’arresto giunta subito dopo l’affermazione casalinga a spese di Bergamo (79-76) e il primo successo esterno colto a Monfalcone (72-75). L’attacco sembra essere il suo principale punto di forza: la squadra sicula è infatti la seconda più prolifica del gruppone a quota 6 punti in classifica con una media realizzativa di 78 punti a gara. Ben cinque gli uomini che viaggiano in doppia cifra tra le file della squadra di Marco Verderosa: Valerio Costa, Dario Masciarelli (azzurro della Nazionale 3×3), Giuseppe Caronna, Francesco Morciano e il figlio d’arte Jona Di Giuliomaria, che risultano anche i giocatori più impiegati nel quintetto biancoverde. Dalla panchina, le prime alternative sono rappresentate dal play-guardia Andrea Birra e dalla coppia di lunghi formata da Giuseppe Lombardo e Nikola Markus.

BIGLIETTI. L’acquisto del biglietto si effettua direttamente all’ingresso del PalaBerta il giorno stesso del match. Costo: intero a 10 euro, ridotto a 7 euro per donne, minorenni e Over 70. Gli atleti del settore giovanile, che fanno parte del Gruppo UBP (Petrarca, Pro Pace, ma anche Basket Abano Montegrotto), entrano gratis se si presentano con la felpa o una maglia della società d’appartenenza.