Al Crowne Plaza Hotel di Padova, ieri mattina (domenica, NdA), sono stati presentati dalla Federazione Italiana Pallacanestro Veneto i calendari dei campionati.
Nell’occasione, lo staff del Presidente FIP Roberto Nardi ha premiato le varie società che nella precedente stagione si sono aggiudicate i vari titoli. Anche il Sekal Nuovo Basket Rovigo, rappresentato dal dirigente Filippo Rizzatello e dal coach della prima squadra Luca Gallani, ha ricevuto l’importante gagliardetto di Campione Regionale della Serie D 2021/22 per aver vinto la finalissima contro Castellana Mestre nell’indimenticabile scorsa stagione (nella foto la premiazione).
Per quanto riguarda il campionato, il Sekal inizia la Serie C Silver domenica 02 ottobre (ore 18) al palasport di Rovigo, contro l’altra neopromossa XXL Pescantina. La seconda giornata propone la trasferta contro la corazzata Vetorix Mirano, una delle favorite al salto di categoria. Quindi, nell’ordine, toccherà a Spartans Altavilla in casa, Basket Roncaglia e Petrarca Padova in trasferta, Basket Salzano in casa e Concordia Schio in trasferta. Il girone di andata della fase di qualificazione, Girone Ovest, termina il 19 novembre. Il 3 dicembre inizia il ritorno. Si giocherà fino al 17 dicembre e poi una lunghissima pausa fino addirittura al 21 gennaio.
“La prima giornata è di impatto morbido con la categoria – commenta coach Luca Gallani – dato che incontriamo a domicilio la neopromossa XXL Pescantina. La seconda giornata invece ci vede ospiti a casa della Vetorix Mirano, una delle favorite al titolo. Quello che non riesco a capire è l’enorme numero di pause previste. Pausa il weekend del 29 ottobre e un mese di sosta tra dicembre e gennaio. Sembra che la federazione si diverta a crearci rebus da risolvere. Hanno anticipato di una settimana la partenza rispetto alla tradizionale data per poi mettere delle pause che spezzano il ritmo e sono di difficile gestione”.
“Sono molto carico per l’inizio di questo campionato – dichiara il D.S. Alberto Ferrari – Dovremo avere la giusta attitudine ed approccio in tutte le partite perché non possiamo permetterci nessun passo falso. Sarà un campionato tostissimo e ci faremo trovare pronti. Mi preoccupa molto la lunga sosta tra dicembre e gennaio, che può rompere il ritmo e condizionare la nostra programmazione”.
Le Pantere, in vista dell’esordio in Serie C Silver, affronteranno in amichevole la Pallacanestro Marostica (Domenica 18 settembre, ore 18; palasport di Rovigo) e Scuola Basket Ferrara (Sabato 24 settembre, ore 21; palasport di Rovigo).