Il Bam prosegue la sua marcia in vetta alla classifica. La formazione di Alberto Anselmi, con cinque giocatori in doppia cifra (Cecchinato 21 punti) si è imposta d’autorità per 87-67 anche a Peschiera. “Trasferta insidiosa, contro una delle squadre più in forma del momento – conferma lo staff termale –. Primo tempo 43 pari, con due squadre che si sono affrontate e viso aperto. Nel secondo tempo, prendiamo meglio le misure e iniziamo a gettar sabbia nei loro meccanismi. Partita molto matura della squadra: concentrati ed attenti in difesa; disponibilità massima nel cercare l’uomo libero in attacco”. Tiene il passo della capolista Roncade, che ha espugnato a sua volta con un rotondo ed inequivocabile +22 (63-41, Benedet 14 e Zatta 12) il parquet della Felmac Limena, squadra giunta alla quinta sconfitta consecutiva e scivolata in zona play out. Sul terzo gradino del podio, staccata di sei lunghezze dalla capolista ma vantandone quattro sulla diretta inseguitrice, si conferma l’Altavilla che ha avuto la meglio – dopo aver inseguito nei primi tre quarti – nel derby vicentino con il Pizeta Express per 83-70 (28-13 il parziale dell’ultima frazione): tra i locali, il quintetto base è andato in doppia cifra (Canilli, Menardi, Francesco Pressanto, Iotti e Teso); agli ospiti, invece, non è bastato il terzetto Clark (16), Buia e Filippini (10 a testa).
Il terzo successo “on the road” del turno, è stato quello ottenuto dalla Vetorix Mirano, quarta forza della categoria sospinta dal “top scorer” Vit (27 punti), per 85-78 ad Istrana.
Il derby della Marca tra Spresiano e Virtus Resana ha visto uscire vincitori nettamente i padroni di casa (57-37), giunti così alla loro terza vittoria consecutiva.
Due gare, infine, si sono risolte con un solo canestro di scarto. L’Abitare Venezia Lido si è imposta per 78-76 addirittura dopo due tempi supplementari sulla Cantine Paladin Ormelle (50-50 al 40′ e 59-59 dopo il primo overtime): sfida nella sfida quella tra Giovanni Ragazzi, autore di 30 punti nelle fila locali, e del “vecchio leone” Fantinato (27 con sei triple) tra gli ospiti. La Depuracque Salzano, con Rudatis (23 punti) “acceso” nella ripresa dalla formula del doppio play (Fabris 15 e De Nat 8), ha avuto la meglio in volata per 85-82 su un mai domo fanalino di coda Cittadella (Sorgente 25 e Salvato 20).