Finali Under15, il derby mozzafiato è di Bassano: 73-72

0
646

Emozioni per 40 minuti e alla fine a far festa è l’Oxygen Bassano che batte 73-72 i cugini del Petrarca Padova nel derby dei quarti della Finale Under 15 Eccellenza.
Un successo sofferto per la formazione di Gallea, che grazie ad un 2/2 di Agbamu a 7 centesimi dalla fine vince un quarto di finale fantastico, con le due squadre che si sono scambiate più volte il testimone della sfida.

Dopo i primi 10 minuti sembravano non esserci problemi per l’Oxygen, vuoi per i problemi di Padova contro il pressing, vuoi per le magie di Tasca (11 e 3 recuperi) e Ojo (27+10), protagonisti assoluti del 23-8 di un primo quarto a senso unico. Da qui in poi, però, inizia tutta un’altra partita, anche perché Padova è brava a non scomporsi, rimettendosi in carreggiata. Merito di Gaspari (9 e 10 rimbalzi) e Giordano, anche se la scossa la si deve a Lunardi (9 in 19′), protagonista che non ti aspetti in un match tornato in equilibrio. Dopo il -5 (48-43) della terza sirena, infatti, Padova prima pareggia e poi sorpassa, con un clamoroso Giordano (30 e 7 rimbalzi) che sembra chiudere la più incredibile delle imprese (66-71).

Negli ultimi 80″ secondi, però, Ojo e Agmabu (20+23) riscrivono la storia di questa partita, col definitivo sorpasso sancito da un 2/2 a tempo praticamente scaduto dell’ex Stella Azzurra.

Molto provato a fine gara coach Gallea, che dopo la paura per l’eliminazione assapora il gusto della semifinale: “Padova ha giocato una partita straordinaria ma Destiny (Agbamu, ndr) e gli altri ragazzi sono stati bravi a non mollare, rimettendo tutto in discussione. Siamo felicissimi ma domani è un altro giorno, in cui dovremo essere bravi a ripartire più affamati di prima”.

OXYGEN BASSANO – PETRARCA PADOVA 73 – 72
(23-8, 35-29, 48-43, 73-72)
OXYGEN BASSANO: Memminger 3 (1/1 da 2), Nnabuife, Piotto 11 (5/7 da 2), Valente*, Agbamu* 20 (6/21, 0/1), Campagnolo NE, Dalla Valle 1 (0/2 da 2), Massa, Tasca* 11 (2/2, 2/5), Ojo* 27 (8/20, 2/8), Pavin*, Comunello NE. All. Gallea
Tiri da 2: 22/58 – Tiri da 3: 4/16 – Tiri Liberi: 17/29 – Rimbalzi: 54 19+35 (Agbamu 23) – Assist: 3 (Nnabuife 1) – Palle Recuperate: 21 (Agbamu 7) – Palle Perse: 32 (Agbamu 11)
PETRARCA PADOVA: Marchesini 4 (2/5 da 2), Giordano* 30 (7/19, 4/8), Lunardi 9 (4/8, 0/1), Schiavo 3 (1/1 da 2), Gaspari* 9 (1/6, 1/3), Basso* 4 (2/5, 0/2), Zocca* 11 (5/10, 0/1), Curculacos, Dirignani* 2 (1/2 da 2), Bovo, Desci NE, Allegro. All. Pauletto
Tiri da 2: 23/60 – Tiri da 3: 5/15 – Tiri Liberi: 11/15 – Rimbalzi: 49 12+37 (Gaspari 10) – Assist: 3 (Giordano 1) – Palle Recuperate: 15 (Zocca 4) – Palle Perse: 26 (Zocca 6) – Cinque Falli: Basso, Zocca
Arbitri: Marcelli L., Correale D.