Quarto titolo consecutivo per il Bruno/Franchetti che trionfa davanti ai 3200 del Taliercio nella mattinata di sport e festa delle Final Four della SAVE Reyer School Cup. Una mattinata emozionante che riviviamo nel racconto delle due semifinali e della finalissima.

Semifinali
Bruno/Franchetti-Galilei Conegliano 30-25 (15-11)
Bruno/Franchetti: Laurenti, Porzionato, Marinelli, Brancalion, Gaudio 10, Tagliapietra 4, Camporese 3, Reginato, Pagani, Mantovani 6, Bettiol 6, Bedin 2. All. Galazzo.
Galilei: Antiga, Ramos 7, Bortoluzzi, Favalessa 2, Andreetta 7, Pilla, Vujovic, D

Benedetti/Tommaseo-Galilei San Donà 43–31 (24-14)
Benedetti/Tommaseo: Calzolari 2, Seno 5, Fabris 1, T. Giacometti, Tosi 3, Rigutto 3, Ramazzotto 6, Scarpa 1, Freguja 3, Albano 2, Ferraro 4, Panaccione 13. All. F. Giacometti.
Galilei: Ferretti, Fregonese, Granzotto, Gaiotto 4, Talon, Ostan 15, Fantin 3, Noè, Perissinotto, Fantin, Noè, Perissinotto, Palmisano, Almacolle 9, Coassin. All. Grandolfo.

LA FINALE

Bruno/Franchetti-Benedetti/Tommaseo 43-41 (18-14, 36-36)
Bruno/Franchetti: Laurenti, Porzionato, Sparagna, Brancalion, Gaudio 11, Tagliapietra, Camporese, Reginato, Barbiero, Mantovani 13, Bettiol 2, Bedin 17. All. Galazzo.
Benedetti/Tommaseo: Calzolari 2, Seno 2, Fabris, T. Giacometti, Tosi 9, Rigutto 6, Ramazzotto 5, Scarpa 1, Freguja, Albano 2, Ferraro 3, Panaccione 11. All. F. Giacometti.

Finale incredibile per la SAVE Reyer School Cup 2018: l’Istituto Bruno/Franchetti di Mestre si conferma per il quarto anno consecutivo, battendo il Liceo Benedetti/Tommaseo di Venezia 43-41 con un canestro sulla sirena di Francesco Mantovani al termine del supplementare.

Si comincia con questi quintetti: Sparagna, Gaudio, Camporese, Mantovani e Bedin per il Bruno/Franchetti e Calzolari, Rigutto, Ramazzotto, Ferraro e Panaccione per il Benedetti/Tommaseo. Partono meglio i campioni in carica che, nel primo minuto e mezzo di gioco si portano sul 6-0 con Mantovani, Gaudio e i liberi di Bedin. A sbloccare il liceo veneziano è Panaccione dalla lunetta, ma Mantovani segna ancora, dopo rimbalzo offensivo e la panchina del Benedetti/Tommaseo chiama time out dopo 2’30” sull’8-2. La partita è tesa più che spettacolare e i veneziani rientrano sull’8-6 al 4′ grazie a Panaccione e Calzolari. Nonostante la scarsa precisione dalla lunetta, il Bruno/Franchetti riprende sei punti di vantaggio (12-6) con il gioco da tre punti di Gaudio al 6′ e, dopo il libero di Scarpa, Bettiol e ancora Gaudio allungano ulteriormente fino al 16-7 al 7′. Il Benedetti/Tommaseo trova fiducia con la tripla di Tosi e, dopo un canestro di Bedin, si riavvicina nel finale di tempo con Ramazzotto e Tosi fino al 18-14.

Il secondo tempo si apre con un canestro di Bedin, a cui risponde Seno. Il Benedetti/Tommaseo mostra tutta la sua grinta e, con due triple di Rigutto, intervallate da un libero di Mantovani, mette la freccia sul 21-22 al 12’30” e poi allunga fino al 21-24 con Tosi al 13′, completando un parziale di 5-18 soprattutto prendendo le misure in difesa sui lunghi del Bruno/Franchetti, che torna a segnare, pareggiando a quota 24 al 14’30”, con un’azione da tre punti di Mantovani. Il duello si infiamma, con i due capitani sugli scudi: Panaccione mette due liberi e una tripla per il 24-29 a metà tempo, Bedin risponde con tre canestri (intervallati da altri due liberi di Panaccione), per il 30-31 al 17’30”. Il Benedetti/Tommaseo sembra imprimere al match la svolta decisiva con due liberi di Panaccione e l’assist del capitano per il 30-35 di Tosi a -1’42”, anche perché poi Mantovani commette fallo in attacco. Dopo il time out della panchina veneziana, a -1’21” Panaccione esce però per quattro falli dopo uno sfondamento, con Gaudio che riporta il Bruno/Franchetti a un solo possesso di ritardo (32-35) a -1’03” e Bedin, con un 2/2 ai liberi sul 34-35 a -33”. Ramazzotto va in lunetta a -25” ma fa 1/2 e, sul rimbalzo offensivo, viene fischiato fallo a Rigutto. Nuovo time out Benedetti/Tommaseo e, al rientro in campo, 0/2 per Tagliapietra, con rimbalzo offensivo per Bedin, che sbaglia, ma subisce fallo da Rigutto (quarto anche per lui) a -20” e impatta dalla lunetta, con la stoppata di Mantovani nell’ultimo possesso che manda le squadre all’overtime sul 36-36.

Le squadre sono stanche e, dopo il 38-36 di Mantovani al 21′, passa un

L’ultimo tiro di Francesco Mantovani

minuto e mezzo prima dell’1/2 dalla lunetta di Bedin per il 39-36. Anche Ferraro, al 23′, segna un solo libero, ma, dopo una serie di errori su entrambi i fronti, è lo stesso Ferraro a riportare la situazione in parità (39-39) in contropiede, dopo un bel recupero difensivo sul tentativo di passaggio di Mantovani a Bedin. Ma non è ancora finita: Gaudio riporta avanti il Bruno/Franchetti a -15”, Albano impatta nuovamente a -7” e, come detto, proprio sulla sirena arriva il canestro di Mantovani del 43-41 che conferma l’Istituto mestrino campione in carica.

Testo e foto
Ufficio stampa Reyer Venezia