IL DERBY
Banca Annia Padova, che vittoria (la prima esterna)!
La Virtus si impone nettamente sul campo di Montebelluna


INNOVO GROUP MONTEBELLUNA – BANCA ANNIA PADOVA 81-98
INNOVO GROUP MONTEBELLUNA: Zilio 16; Muaremi 12; Osellieri 12; Marin 10; Guidolin 9; Segatto 8; Valente 7; Minincleri 4; Spinazzè 3; Quagliotto; Zamprogno; Michielin n.e. All. Osellame.
BANCA ANNIA PADOVA: Bellarosa 16 (1/4; 4/8); Fasolo 15 (4/6; 2/4); Biancotto 14 (7/11; 0/4); Scancelli 12 (5/12; 0/3); Trentini 12 (6/6; 0/1); Rigon 11 (5/12; 1/4); Moretti 10 (2/4; 2/3); Bianconi 8 (2/3; 0/4); Pilone; Giovacchini n.e. All. De Nicolao.
Arbitri: Tondato Michele di Susegana (TV) – Vicentini Elisa di Vicenza.
Parziali: 20-23, 46-60; 64-78.
Note. Tiri da due: Innovo Group Montebelluna 27/52; Banca Annia Padova 31/52. Tiri da tre: Innovo Group Montebelluna 4/17; Banca Annia Pd 9/31. Tiri liberi: Innovo Group Montebelluna 15/20; Banca Annia Pd 9/13. Rimbalzi: Innovo Group Montebelluna 33; Banca Annia Pd 54. Assist: Innovo Group Montebelluna 15; Banca Annia Pd 25.
La Banca Annia Padova centra la prima vittoria esterna stagionale e lo fa in grande stile, superando nettamente l’Innovo Group Montebelluna per 81-98 al termine di una gara condotta con personalità e continuità (nella foto-copertina la palla a due). Dopo il successo casalingo della scorsa settimana, i ragazzi di De Nicolao infilano la seconda vittoria consecutiva, mostrando un basket fatto di intensità e coralità.
Sugli scudi Leonardo Biancotto (nella foto a sx), autore di una tripla doppia di tutta sostanza da 14 punti, 11 rimbalzi e 11 assist (31 di valutazione), e Scancelli, protagonista con una doppia doppia da 12 punti e 10 rimbalzi (foto a dx). Con loro altri cinque neroverdi in doppia cifra, Bellarosa (16), Fasolo (15), Trentini (12), Rigon (11) e Moretti (10), per una prestazione collettiva di altissimo livello.
La Virtus parte forte, mostrando subito concentrazione e ritmo in attacco. Biancotto apre le danze e serve l’assist per Fasolo, che colpisce dall’arco per lo 0-5. La difesa aggressiva mette in difficoltà i padroni di casa e, con un attacco fluido e i primi cinque punti firmati da Moretti, i neroverdi restano avanti fino alla sirena (20-23). Nel secondo quarto la Banca Annia accelera ulteriormente e indirizza la partita con dieci minuti di grande produzione offensiva facendo registrare 37 punti: Rigon e Scancelli colpiscono dalla media, Bellarosa infiamma la gara con due triple consecutive e Capitan Bianconi completa il break con un 2+1 di energia pura. Il vantaggio tocca il +16 e, anche dopo qualche reazione locale, i neroverdi chiudono il primo tempo saldamente avanti (46-60).
Alla ripresa dei giochi, la Virtus non rallenta: Rigon segna con continuità, Biancotto orchestra con lucidità e Trentini mette la firma con giocate di forza e intelligenza. Il dominio a rimbalzo (54 totali) e la buona circolazione di palla permettono ai neroverdi di controllare il ritmo e mantenere sempre un margine di sicurezza, ricacciando indietro ogni tentativo di rientro dei trevigiani (64-78).
Nell’ultimo periodo la Banca Annia gestisce con maturità. Bellarosa apre con una penetrazione, Scancelli è una sentenza dalla media distanza e Biancotto illumina il gioco con assist, rimbalzi e giocate da applausi con il losing effort dei padroni di casa che viene frustrato minuto dopo minuto dalle realizzazioni di Biancotto, Trentini e la tripla di Fasolo che chiude i conti per l’81-98 finale.
Una vittoria limpida e meritata, costruita su 25 assist di squadra, sette giocatori in doppia cifra e un netto predominio a rimbalzo (33-54), che fotografano alla perfezione la solidità e la coralità di questa Virtus che adesso guarda già con entusiasmo e fiducia al prossimo impegno: domenica 16 novembre al PalaRubano (ore 18) sfida Romano Basket per centrare il terzo successo consecutivo.

L’indomani della gara (in cui non ha giocato), il comunicato della società di casa: La società Montebelluna Basket prende atto della volontà di Carlo Deganello di non ottemperare al contratto in essere per esigenze improvvise e strettamente personali (chiude con 11 punti di media in sei gare, NdA). Augurandogli le migliori fortune.
PIZETA PLAYBASKET: Niente da fare con Romano Basket

























