La 4. giornata di campionato ha visto assottigliarsi le squadre in vetta a punteggio pieno nei rispettivi gironi da sei a quattro: due appaiate nel Girone Sud (Spinea e Bam); e le due beriche ad Ovest (Creazzo e Nuovo Argine).

Ad Est, non ci sono più squadre imbattute. ValdoBasket, infatti, che tra l’altro nel prossimo turno riposa ha conosciuto la sua prima sconfitta per 58-54 sul campo della Sportschool Dueville alla prima vittoria stagionale (tra i berici, Agosta 18 e Covolo 10). La formazione trevigiana, così, è stata anche riagganciata in vetta da Curiss Istrana (nella foto) che sospinta da un quartetto in doppia cifra (Simeoni 24, Antignati 19) si è aggiudicata per 76-71 lo scontro d’alta classifica con Breganze. Nel girone, da segnalare anche i 100 punti messi a segno da Motta contro il Valbelluna che resta fanalino di coda.

Due squadre come detto, invece, guidano imbattute nel Girone Sud. Sono: il Bam, che a sua volta nel prossimo turno riposa, ed intanto ha avuto la meglio in casa per 77-71 sulla Virtus Lido (tra i termali, che hanno mandato a referto tutti e 11 i giocatori impiegati, in doppia cifra il veterano e capitano Benfatto 18, Parise 14 ed Andreaus 11 primo e terzo in foto; tra i litoranei, non è bastato il terzetto Montagnani 19 ed i fratelli Riccardo e Samuele Calzolari 15 e 13 punti); ed i Bears Spinea, che hanno espugnato per 98-88 il campo del Litorale Nord (tra gli ospiti, De Nat 23 punti con 5 assist e 4 palle recuperate, Bobbo 21 e Tognana 19). Nel girone, che vede sul fondo della classifica ancora a zero punti Roncaglia Academy e Mogliano Veneto, da segnalare anche l’unico match terminato al supplementare: quello vinto da Roncade per 78-73 su Mogliano (68-68 al 40′, tra i locali Meneghin 23 e Bergo 15).

Ed altre due, beriche ed entrambe vittoriose in trasferta, anche ad Ovest: Creazzo, che ha espugnato per 75-61 il campo della XXL Pescantina; e la sorpresa Nuovo Argine (nella foto) che si è imposta per 63-55 nel derby sul campo di Lonigo. Resta al palo Virtus AltoGarda.
Nel turno, già detto dell’unica sfida che si è risolta al supplementare, tre hanno visto scarto di un solo canestro. La gara con margine più ampio, invece, è stata quella tra Bears Isola Vicentina e Virtus Isola della Scala, terminata 85-52 (33 punti di differenza) …


