Virtus Padova: il primo tassello è il play Massimiliano Moretti

Il primo volto nuovo del roster neroverde è il play friulano, nell’ultima stagione in Serie B Interregionale con la maglia di San Bonifacio

La Virtus Padova è lieta di annunciare il primo innesto per la stagione 2025/2026: Massimiliano Moretti (nella foto-copertina e sopra), play classe 1996, vestirà la maglia neroverde nel prossimo campionato di Serie B Interregionale.

Moretti è nato a San Daniele del Friuli il 3 dicembre 1996 e si è formato cestisticamente a Codroipo, dove ha esordito giovanissimo in prima squadra contribuendo nel 2016 alla promozione in Serie C Gold, categoria che ha disputato nella stagione seguente. Da lì ha iniziato un percorso di crescita che lo ha portato in Veneto dove ha indossato le maglie di Albignasego, Limena e successivamente del Basket Roncaglia (dal 2019 al 2022) diventando un punto di riferimento della squadra padovana che, nella stagione 2021/2022, arrivò a un passo dalla promozione, sfumata soltanto in gara 3 delle finali contro San Bonifacio, formazione in cui si sarebbe poi trasferito.

Nelle ultime tre stagioni ha infatti giocato con la Pallacanestro San Bonifacio, disputando le ultime due annate in Serie B Interregionale e facendo registrare cifre solide in tutte le voci statistiche con 7.9 punti di media nella stagione 2023/2024 e 6.1 punti, in quella appena conclusa, in cui ha affrontato anche la Virtus Padova da avversario.

Giocatore esperto e affidabile, alto 189 cm, porta in dote leadership, visione di gioco e intelligenza cestistica che fanno di lui un play ordinato e concreto, capace di dettare i ritmi, coinvolgere i compagni con lucidità e dare equilibrio alla squadra su entrambi i lati del campo.

Sono felice e motivato per questa nuova avventura in maglia Virtus: conosco bene Padova, è una città che sento mia da tempo e ho sempre seguito il cammino e molte partite della squadra in questi anni. Per me è un traguardo importante poter giocare per la prima squadra della città, una società storica e di grande tradizione. Arrivo in un ambiente stimolante e ambizioso, dove si respira basket vero, e darò il massimo per questi colori – ha commentato Moretti con le prime parole in neroverde – Sono un giocatore che mette sempre il collettivo al primo posto: mi piace far girare la squadra, coinvolgere i compagni e dare intensità su entrambi i lati del campo. Mi considero un giocatore di sistema, ordinato e concreto, capace di adattarsi a ciò che serve, che sia gestire i ritmi, costruire gioco o dare energia in difesa. Metterò a disposizione la mia esperienza per aiutare anche i più giovani a crescere e affrontare al meglio questa sfida. Non vedo l’ora di iniziare e di incontrare i nostri tifosi: ci vediamo in palazzetto”.

BASKET CLUB JESOLO: 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀
In riferimento alle recenti indiscrezioni relative a una presunta cessazione dell’attività da parte del Basket Club Jesolo, la Società intende con la presente smentire categoricamente tali voci.
Il Basket Club Jesolo proseguirà regolarmente le proprie attività sportive e associative. Tuttavia, si comunica che, a seguito di un’attenta valutazione interna, è stata assunta la decisione di non procedere con l’iscrizione al prossimo campionato di Serie B Interregionale. Tale scelta non deriva da una volontà di disimpegno, bensì da una precisa strategia di rifocalizzazione delle risorse, sia economiche che organizzative, sul settore giovanile, ambito che la Società ritiene centrale e prioritario.
Nel corso degli ultimi anni, il Basket Club Jesolo ha conseguito risultati sportivi di assoluto rilievo, ottenendo tre promozioni fino alla Serie B e consolidando con merito la propria presenza nella categoria. Tuttavia, la crescente distanza tra il livello della prima squadra (Dorde Malbasa uno dei più positivi si è nel frattempo accasato al Sistema Pordenone, NdA) e la base giovanile ha progressivamente reso meno coerente la mission della Società, da sempre improntata alla valorizzazione dei giovani talenti del territorio.
In tale prospettiva, l’obiettivo è quello di ripartire – nell’arco di uno o due anni – da una categoria sportiva inferiore, costruita attorno a un nucleo composto prevalentemente da atleti cresciuti all’interno del nostro vivaio, al fine di favorirne una crescita graduale, responsabile e sostenibile. Qualora si presentassero le condizioni adeguate, sarà possibile valutare un ritorno alle categorie superiori con maggiore solidità tecnica e progettuale.
Il Basket Club Jesolo ribadisce, pertanto, la propria ferma volontà di continuare a operare con serietà, passione e spirito di servizio nei confronti della comunità sportiva e delle famiglie che ci affidano la crescita dei propri figli.
La nostra storia continua. Il nostro impegno resta immutato.
Il Basket Club Jesolo non si ferma.
ODERZO: Il Quintetto votato dai tifosi. La società saluta diversi giocatori
Nei giorni scorsi, tantissimi hanno votato il quintetto della Calorflex Oderzo per la stagione. I best5 sono: nel ruolo di playmaker, Enrico Vanin; nel ruolo di centro, Nicola Ruggeri; nel ruolo di guardia, Sebastiano Perin; nel ruolo di ali, Giovanni Bellato ed Andrea Lombardo.
La società, intanto, ha salutato diversi giocatori: Daniele Masocco, che indossava la canotta dal 2020 (nella stagione 2023-24 un brutto infortunio lo ha costretto ad un lungo stop); Alberto Razzi, approdato ad Oderzo nel 2021 (nelle 4 stagioni in maglia opitergina, 116 partita realizzando 708 punti); Alvise Minincleri, Andrea Lombardo, Gianluca Pierucci, Sebastiano Perin e Tomas Reimundo che, anche se per una sola stagione, hanno lottato con tenacia, determinazione e passione.