E’ festa grande in Veneto! Entrambe le formazioni regionali (Team Up Padova & Terme e Giants Marghera), infatti, si sono qualificate alla Finale per la Serie A2.
La Padova del basket “rosa” per il terzo anno consecutivo è in finale. Dopo Thermal due anni fa (vinta, risalendo in A2 dopo 25 anni) e Gattamelata l’anno scorso (persa), è la volta del Team Up Padova & Terme, nata dal sodalizio delle due realtà precedenti. La formazione di Francesca Dotto (nella foto a dx), assoluta dominatrice della stagione, in un PalaBerta di Montegrotto “ribollente” di tifo (e sotto gli occhi di Cecilia Zandalasini), si è imposta 75-66 su Catanzaro Centro 96 ribaltando il -2 dell’andata. Nella finale per l’A2 del Concentramento 2, le padovane affronteranno Egadi Yacht (che ha eliminato, a sorpresa, la grande favorita Cavezzo): gara1 sabato ad Alcamo.
Sfida combattuta e dai due volti. Le calabresi, sospinte dalla Guilavogui (18 punti sui 30 totali della sua squadra, nella foto a dx), hanno condotto per larga parte del primo tempo andando negli spogliatoi sul +7. Ma decisiva si è rivelata la terza frazione, nella quale le locali hanno letteralmente chiuso la saracinesca in difesa (oltre 5′ senza subire canestri) ed attaccato con la giusta lucidità e pazienza, alternando palla dentro (Zennaro 11) e trovando una serie di triple con Antonello (19 punti, foto-copertina) e Gasparella (di Meneghini, però, quella del sorpasso sul 33-30), la zona proposta dalle ospiti. Team Up è arrivata così a toccare il +17 nell’ultima frazione (sul 68-51) ed ha potuto controllare.
TEAM UP PADOVA – CATANZARO 75-66 (16-16, 25-30; 51-41). Team Up: Pilli 6, Zoleo ne, Coccato 9, Salmaso, Gasparella 9, Zennaro 11, Meneghini 3, Biondi 8, Gambarini 8, Capuzzo, Rossi 2, Antonello 19. All. Dotto. Catanzaro: Rizzica, Persico 2, Scordino 8, Paoletti 18, Codispoti 10, Rovira 4, Allegro, Meduri, Guilavogui 222, Villanueva 1, Martino. All. Chiarella.
Autentico capolavoro delle Giants Marghera che, dopo aver vinto in volata e di minima misura gara1 in casa, si sono ripetute in gara2 espugnando 50-56 il parquet della Sisas Pallacanestro Perugia in un PalaPellini gremito e colorato di biancorosso. Nella finale del proprio Concentramento 3 affronterà Torino, capace di ribaltare nettamente a Potenza il -2 subito in casa all’andata. Gara d’esordio a Marghera nel fine settimana.
La formazione di Luca Scarpa, dopo essere andata sul -7 all’intervallo (29-22), ha prodotto una gran reazione d’orgoglio nella ripresa: chiudendo la terza frazione a -2 (39-37) e, approfittando anche del black out nelle fila umbre, messo decisamente la freccia del sorpasso nell’ultima trascinata dal terzetto Pertile (17 punti), Gobbo (12) e Tasca (11).
SISAS PALL. PERUGIA-GIANTS MARGHERA 50-56 (15-13, 29-22; 39-37). PALLACANESTRO PERUGIA: Parolai 2, Olajide 5, Gambelunghe 11, Soli 4, Cernicchi, Scarpato 14, Aquinardi, Cragnolino 2, Falkowska 7, Iachettini, Breghi ne, Manganello 5. All.: Posti. MARGHERA: Diodati 4, Tasca 11, Luraschi 2, Lazzaro ne, Gobbo 12, Martignon ne, Muffato ne, Guerra 3, Volpato 7, Scarpa ne, Zanatta ne, Pertile 17. All.: Scarpa.
Sempre in Serie B, inizia in salita il play out salvezza della Curiss Istrana, sconfitta in gara1 a Muggia (58-40). Gara2 sarà ad Istrana sabato sera (ore 20.30).
Ma c’è anche chi in categoria ci sale: il Famila Schio (nella foto) che segue Victoria San Bonifacio già vincitrice del campionato di Serie C in stagione regolare. La formazione “orange” allenata da Marco Malfatti, infatti, si è aggiudicata la Finale Play Off battendo 2-0 Leobasket: dopo la vittoria in casa, ha concesso il “bis” sabato sera a Lonigo (57-71).