Guerriero Ubp Petrarca e Montelvini Montebelluna devono guadagnarsi entrambe la permanenza in Serie B Interregionale soltanto in Gara3. Il campionato, intanto, nel girone delle venete vedrà la Finale Ferrara 2018-Sistema Pordenone.

Grande “Monte”! La formazione di Mirco Saccardo, ieri sera alla Palestra S. Antonino, ha impattato la serie con SanseBasket (Galdiolo 25) battuta in volata per 76-74. I giovani trevigiani, dopo la partenza in salita (-11 al 10′) che non lasciava presagire nulla di buono, sono stati bravi a riassestarsi e tornare in scia: chiudendo con un quartetto in doppia cifra (Guidolin, nella foto, 16 punti con 3/4 da due e 3/6 da tre più 7 rimbalzi, Iacopini e Muaremi 13, Prai 10); ma nel finale decisivi due punti di Tommaso Spinazzè (nella foto-copertina). “Bravissimi i nostri ragazzi e i nostri coach – il commento dell’ufficio stampa trevigiano – a giocare una partita con caparbietà e determinazione. La Sansebasket rimane davanti per tutto l’incontro (massimo vantaggio sul +14, ndr) e soltanto nei minuti finali riusciamo sopravanzarli. A Cremona sarà durissima, ma abbiamo l’obbligo di provarci fino alla fine!”. Gara3 è in programma già sabato sera (palla a due ore 20.30).

Montelvini Montebelluna-Sansebasket Cremona 76-74 (14-25, 36-45; 56-60). 
Montelvini Montebelluna: Spinazzé 7, Bedin 7, Iacopini 13, Guazzotti 2, Muaremi 13, Marin 2, Bertan, Prai 10, Guerrini, Martin 6, Guidolin 16. Coach: Mirco Saccardo.
Sansebasket Cremona: Zovaldelli, Turin 6, Belloni 14, Galdiolo 25, De Martin 4, Grassi 6, Boschiroli n.e., Ivanovskis 11, Galetti n.e., Fantoma 8, Comastri, Coach: Paolo Coccoli.
Mercoledì sera decisamente più amaro, invece, per il Guerriero Ubp Petrarca. La formazione di Manuel Cilio, infatti, è uscita sconfitta per 84-56 dal campo dello Jadran Trieste: ribaltando, per quanto può valere, perfino la differenza-canestri dopo l’apparente pingue scarto di gara1 (+27). I bianconeri padovani (Manganotti 10), sotto gli occhi interessati dell’ex Ct della Nazionale Bogdan Tanjevic, erano partiti bene (6-2, tutti i punti di Birra) ma hanno subìto la reazione della squadra della minoranza slovena che si portava a condurre senza più lasciare il comando delle operazioni. Il primo tempo, se non altro, era equilibrato anche se il Guerriero andava all’intervallo in ritardo di 9 lunghezze (37-28). Ma nella ripresa, scivolata ben presto oltre la doppia cifra di scarto (44-30), l’Ubp Petrarca finiva per sciogliersi (sprofondando a -29). La decisiva Gara3, che decreta chi resterà nella categoria, in programma domenica 1° giugno alla Palestra “Gozzano” a Padova (ore 18).
JADRAN TRIESTE-GUERRIERO UBP PETRARCA 84-56 (21-19, 37-28; 57-41). JADRAN: Batich 5, Ban 6, Demarchi 18, Sabadin 2, De Petris, Ciacchi 3, Jakin 4, Gobbato 17, Malalan 4, Karapetrovic 7, Besedic 3, Avljevic 15. All. Vatovec.
UBP PETRARCA: Mwambila 5, Manganotti 10, Birra 9, Coppo 3, Ragagnin 5, Pauro 3, D’Argento 7, Guerra, Elardo 5, Pavan 4, Pendin, Dal Maso 5. All. Cilio.