Festa grande al PalaBerta di Montegrotto sabato sera per Team Up Project, assoluta mattatrice del campionato di Serie B. La formazione di Francesca Dotto si è imposta su Mirano per 72-55. Ma soprattutto è stata premiata dal vice-presidente della Fip regionale e confermato presidente provinciale di Padova Flavio Camporese per il titolo regionale già conquistato. Alle sue spalle, il duello a distanza ravvicinata tra Giants Marghera e BFC Conegliano per il 2° posto in classifica che garantisce anche l’altro “pass” ai Play off nazionali è stato risolto nelle ultime ore…

Le termali, sospinte dal terzetto in doppia cifra Antonello (17), Gasparella (12, di cui 7 nei soli primi 10′) e Pilli (10), si sono imposte come detto su Mirano per 72-55. Le padrone di casa hanno preso subito il comando delle operazioni, tenuto poi per tutti i 40′, ma le ospiti sono tornate in scia nella seconda frazione con un parziale di 10 a 2. La capolista mantiene così anche l’imbattibilità casalinga stagionale (avendo alternato al PalaBerta anche la Palestra Severi).

Si è risolta alla viglia degli ultimi 40′, invece, la lotta per il 2° posto. Le Giants Marghera (foto a sx), che hanno avuto vita relativamente facile sul Montecchio fanalino di coda (76-49) e possono vantare anche un 2-0 negli scontri diretti (alla luce, peraltro, di due vittorie nette), hanno mantenuto due lunghezze di vantaggio sulla BFC Conegliano che, aggrappandosi alle “solite” Boccalato (15), Amabiglia (14) e Iuliano (11) ma con una grande prova corale e sospinta dal suo numeroso pubblico accorso anche in trasferta, nel terzo derby regionale del 14. turno ha espugnato per 65-58 il campo dello Junior San Marco (tra le locali, Chicchisiola 18 e Mattiuzzo 10). La formazione di Angelo Minincleri (foto a sx) poteva disputare due gare in casa: la sconfitta di mercoledì sera, nel recupero con la capolista (71-77) in uno dei tre recuperi delle gare posticipate per le esequie di Papa Francesco, ha reso però inutile quella di sabato pomeriggio (ore 18.45), quando in contemporanea le rivali Giants saranno impegnate nel derby alla Palestra “Gritti” contro la Reyer (ore 19). E’ lo stesso ufficio stampa di Marghera a confermare la notizia: “La Serie B Giants con i recuperi delle partite che hanno completato la 13° giornata di ritorno, conquista il 2° posto nel girone e il pass per la partecipazione alle Finali Nazionali per la promozione in A2! – si legge – Si parte con la semifinale con Perugia, classificata al primo posto nel girone Toscana/Umbria. Andata a Marghera il 24 maggio, ritorno a Perugia 31 maggio o 1 giugno. Chi supera il turno troverà in finale l’8 e 15 giugno, la vincente della 2° semifinale tra Piemonte 2 (Derthona/Torino) e Campania 1 (Catanzaro/Potenza), griglia che sarà definita nel corso della settimana prossima con gli spareggi nei loro rispettivi scontri diretti”.

La Reyer Venezia, nel frattempo, è uscita dalla corsa con due sconfitte ravvicinate per un solo canestro: sabato a Bolzano (52-49) e martedì sera nel recupero con Cussignacco (50-52). Nel turno, sconfitta anche l’Essegi Lupe (Tau 16, Cedolini 10), già salva, tornata sul parquet dopo tre settimane sul campo della Libertas Cussignacco (61-48); le giallonere, in una gara che le ha sempre viste inseguire rientrate a -1 ad inizio ripresa (31-30), mercoledì a loro volta nel recupero sempre in casa sono state sconfitte anche dallo Junior San Marco (52-73).

 

In Serie C, intanto, definite le quattro semifinaliste. A Famila Schio e LeoBasket 98 Lonigo, che con un secco 2-0 hanno superato rispettivamente in altrettanti derby regionali Motta e Valbelluna, si sono aggiunte Garda (2-0 su PFM Mestrina) e soltanto in gara3 disputata martedì sera GS Belvedere (2-1 nel derby trentino su Charly Merano).

Da registrare, però, anche la prime due retrocessioni. Lasciano la categoria due padovane: Cittadella, battuto 2-0 nel derby da Pall. Camin; e Noventa, che mercoledì sera ha ceduto in gara3 al Rosa Bolzano (38-26), dopo che le prime due gare della serie avevano visto saltare il fattore-campo. Proprio Camin-Bolzano sarà il secondo e decisivo spareggio per centrare l’unica salvezza a disposizione (e decretare la terza retrocessa).

 

Nel Campionato di Promozione, qualificate ai Quarti: Team 78 Martellago, Rhodigium, Unika Verona, Cus Vr, Giants Marghera, Horus Padova e JBR Rovereto. Si decide in gara3 la sfida Sovizzo-Fenice Venezia (giovedì sera, ore 20.30).