L’8. giornata di ritorno è stata importante per le sorti del vertice della classifica in tutti e tre i gironi della categoria: che vedono ora l’accoppiata Virtus Resana e Breganze ad Est; mentre l’Omas Albignasego, che si è anzi portato a +4, e Creazzo sono in vetta da sola rispettivamente del Girone Centro ed Ovest.
Ad Est Virtus Resana, che sospinta da Dainese (28 punti, nella foto-copertina) si è imposta in casa per 72-60 sul fanalino di coda Team 78 Martellago (Paganico 20, Gambato 17), e Breganze che ha espugnato per 92-86 dopo due tempi supplementari il campo del Valbelluna (75-75 al 40′, 84-84 al 45′): tra i locali, Guazzotti e De Bona 25 entrambi (quest’ultimo con tre triple); tra i quattro berici in doppia cifra, Brunello 20 e Delibori 19. Le due squadre rimaste in vetta da sole, che si affrontano sabato prossimo nello scontro diretto alla Palestra Oratorio Don Bosco (ore 21), hanno approfittato della “caduta” di Roncade, nel derby trevigiano sul campo del Monastier 88 (75-69, locali sospinti da un quintetto in doppia cifra) che aggancia così all’8° posto MBA Bassano. Da segnalare che, dietro al terzetto di testa, quattro squadre condividono attualmente il 4° posto: Curiss Istrana, superata in casa nell’altro derby della Marca da Paese 2000 (52-71), è stata agganciata oltre che da questa anche da Marostica e Motta entrambe vincenti in casa, questa peraltro in una gara nella quale, purtroppo, si è verificato l’ennesimo caso di insulti sessisti ad un arbitro donna (nella Giornata della Donna e per di più da parte… di una mamma di un giocatore della squadra di casa, sigh!).
Parlano padovano la vetta (e la coda) del Girone Centro. L’Omas Albignasego, espugnando agevolmente per 92-72 sabato sera il campo del Litorale Nord mandando un quintetto in doppia cifra, ha portato a quattro le lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici. Dato che Mestrino, battuta in casa da Favaro Veneto (61-73, tra gli ospiti Bulegato 20 e Trevisiol 16), è stata agganciata dal Bam (nella foto lo staff tecnico durante un time out) che si è aggiudicato per 68-50 il derby padovano sul campo del BUV Vigonza: tra i locali, Maran 15 punti; tra gli ospiti, in doppia cifra Benfatto (18) e Fondzeyuf (13). In chiave play off, importante successo dello Spinea che aggiudicandosi il derby veneziano “di terraferma” sul campo dei Giants Marghera, aggancia al 7° posto la Virtus Lido battuta in casa dal Castellana quarto in classifica (69-74). Sul fondo della classifica, invece, fondamentale il successo della Virtus Venezia che espugnando per 74-70 il campo del Redentore Este (tra i locali, Moro 28) si è portata sul 2-0 negli scontri diretti.
Ad Ovest, infine, Creazzo resta in testa alla classifica da sola. La formazione di Andrea Bortoli (nella foto) ha avuto vita facile sul parquet di casa sui Buster Verona penultimi in classifica (72-46) mentre il Garcia Moreno Arzignano, caduto in volata a Civezzano (97-94), resta staccato due lunghezze con l’altra trentina JBR Rovereto che, dopo aver riposato in questo turno, sabato ospiterà proprio la capolista (ore 18). Importante successo anche quello dell’XXL Pescantina, che battendo 75-63 LeoBasket Lonigo, si conferma al 4° posto solitario. Ed addirittura fondamentale in chiave play off il “blitz” dell’Argine (con un quartetto in doppia cifra) per 72-64 sul campo del Legnago (Bouabid 20, Lovato 15): i “green” di Max Giugni sono così settimi da soli; all’8° posto, invece, Legnago viene agganciata dalla già citata Civezzano, che ospiterà sabato sera nello scontro diretto (ore 20.30), e Sportschool Dueville.