Home Femminile B Femminile FOCUS Donne: Serie B, Team Up imbattuta e Giants Marghera sfida al...

FOCUS Donne: Serie B, Team Up imbattuta e Giants Marghera sfida al vertice; Reyer e Montecchio, derby ok. C: guidano SamBo e Schio

0
105

Turno con più “ombre” che “luci” per le formazioni venete della categoria. Tra queste, hanno vinto entrambe le squadre di vertice: l’imbattuta capolista Team Up Project (18 vittorie su 18) e Giants Marghera che, divise da sei punti in classifica, si affrontano sabato alla Palestra “Severi” in zona Mortise a Padova (ore 19.30). 

La Team Up Project ha faticato e non poco per portare a 18 la sua striscia di vittorie consecutive. La formazione di Chicca Dotto, infatti, si è imposta soltanto in volata e per due lunghezze (curiosamente come nella gara d’andata), 59-57, al “PalaStifter” su Bolzano. Le Sisters altoatesine, partite davvero forte pur avendo perso quasi subito Chrysanthidou (le ha ceduto il ginocchio su una penetrazione a canestro), facevano l’andatura nel primo tempo. Nella ripresa, invece, le padovane si sono accese: sospinte dal terzetto Biondi (17, nella foto-copertina), Gasparella (14) e Zennaro (10), hanno prima rimontato e poi sono passate a condurre chiudendo la terza frazione sul +6. Controllando, di fatto, nell’ultima.

Vittoria decisamente più agevole quella della vice-capolista Giants Marghera che sul parquet del PalaStefani si è imposta per 71-51 su Muggia mettendo chiaramente la freccia nella terza frazione (chiusa 20 a 4) grazie alla difesa a zona attuata dalla formazione di coach Scarpa, sospinta dal terzetto Pertile (16), Volpato (15) e Diodati (10).

Sabato prossimo al “Severi” (ore 19.30) ospiterà lo scontro di vertice tra le due squadre venete separate da sei lunghezze che puntano a rappresentare il Veneto nei Play off nazionali. A questo riguardo, il sodalizio padovano nato in estate lamenta la situazione-palestre in provincia di Padova: sabato, infatti, il PalaBerta (l’altro loro campo di gioco) è occupato da una manifestazione di Ginnastica Artistica; mentre la Palestra della Scuola “Severi”, dato che la Provincia non ha completato l’iter burocratico per poter mantenere l’agibilità precedente (intorno ai 300 posti), avrà un accesso contingentato a sole 99 persone comprese, tra queste, gli addetti ai lavori (i roster delle due squadre con gli staff tecnici, gli arbitri, UdC, etc.). Che rischia di essere davvero troppo poco per una partita “di cartello” e dal grande richiamo: “Abbiamo proposto anche a Marghera (che a Conegliano era stata seguita da un centinaio di tifosi, NdA) di giocare venerdì sera, ma non hanno accettato” rivelano con un po’ di amarezza i dirigenti patavini.

Tra le altre venete, nella 5. giornata di ritorno hanno vinto Umana Reyer e Montecchio peraltro in altrettanti derby regionali. La formazione orogranata ha vinto per 70-38 (40-17 all’intervallo) quello con Istrana: tra le giovani orogranata in doppia cifra il terzetto Hassan (14, foto a sx), D’Este (12) e Zuccon (10); tra le trevigiane, invece, Biliato (11). Le Tigers Montecchio, invece, si sono aggiudicata in volata per 71-69 con due tiri liberi dopo una gran rimonta (-13 all’intervallo) quello con l’Essegi Lupe (nella foto il finale del match): le giallonere, guidate in panchina dal vice Michele Parolin per il contemporaneo impegno della A1 (Pilatone 17 e Ferrato 14), hanno toccato il +15 sul 42-27 (dopo l’avvio locale 8-2); ma Montecchio riapriva la contesa con un parziale di 14-2 (Garzotto 13 e Brazzale 11) e pur scivolata di nuovo a -8 tornava a ridosso (-1), prima che Tognazza, con 21 punti la “top scorer” berica, firmasse appunto ai liberi un primo sorpasso (sul 68-67) e con altri due viaggi in lunetta (3/4) il definitivo successo. Da un derby all’altro, domenica al PalaLupe (ore 19) l’Essegi ospiterà la Reyer; Montecchio sarà di scena sabato a Conegliano (ore 18.45).

Sconfitte, invece, proprio la Vigor a Pordenone (72-66, Iuliano 17 e Boccalato 11) che è così raggiunta al terzo posto da Cussignacco, vincente su Junior San Marco (62-52).

 

In Serie C, continuano a guidare appaiate Victoria San Bonifacio e Famila Schio entrambe vincenti in trasferta; al terzo posto, staccate quattro punti, il LeoBasket Lonigo (superato appunto in casa dal Victoria per 84-65) ri-agganciato da PFM Mestre.

In Promozione, ad Est continua a guidare la classifica il Rhodigium, dopo la vittoria sulle Giants Marghera terze, due lunghezze davanti al Team 78 Martellago; ad Ovest ha fatto ormai il largo l’imbattuta battistrada Unika Verona.