In serie B Femminile, la capolista imbattuta Team Up Project prolunga la sua striscia di vittorie consecutive (arrivata ora a 17 successi). Le padovane di Chicca Dotto mantengono così 8 lunghezze di vantaggio sul secondo posto, che vede attualmente appaiate Giants Marghera e BFC Conegliano.
Team Up Project, dopo il successo assegnato in settimana a tavolino (com’era prevedibile) per la gara di Istrana, è tornata a vincere anche sul parquet. La formazione padovana si è aggiudicata d’autorità per 63-48 il derby regionale sul campo dello Junior San Marco: dopo un primo quarto che l’ha vista inseguire, la capolista sospinta da Antonello (15 con due triple, nella foto-copertina) e Biondi (12) più la nuova arrivata Zennaro (9 punti) ha preso il comando delle operazioni dal quarto seguente, andando all’intervallo sul +10 e dilatando ulteriormente lo scarto nella ripresa.
Mantengono la distanza, come detto, Marghera e Conegliano. Le Giants si sono aggiudicate il derby veneziano “di terraferma” battendo in casa per 71-47 l’Apigi Mirano; la BFC si è imposta per 70-57, con un incredibile terzo quarto (da 28 a 3!) grazie a Iuliano (13 punti solo in questo quarto, 24 totali) ed Amabiglia (13) sugli scudi, a Casarsa della Delizia.
Tra le altre venete, a parte l’Essegi Lupe che riposava, Istrana terzultima si è subito riscattata aggiudicandosi per 55-47 il terzo ed ultimo derby regionale del turno, quello di fondo classifica, sul campo del Montecchio penultimo. Trasferta amara, invece, per la Reyer: la giovane formazione orogranata è uscita sconfitta in volata dal campo del Sistema Rosa Pordenone (57-55, tra le veneziane Hassan 15 e Sablich 11).
In vetta alla classifica della Serie C, si ricompatta l’accoppiata Victoria San Bonifacio e Famila Schio. Le veronesi, che hanno rimediato la seconda sconfitta stagionale per 66-53 sul campo della PFM (nella foto), quarta forza del campionato (tra le mestrine, partite decisamente forte 20-6, un quartetto in doppia cifra), sono state ri-agganciate dalle beriche vincenti per 67-40 a Bolzano con un terzetto in doppia cifra. Terza è LeoBasket Lonigo.
In Promozione, Rhodigium e Team 78 Martellago proseguono appaiate in vetta al Girone Est; mentre Unika Verona guida l’Ovest con ben 8 lunghezze di vantaggio.