La capolista Team Up Project inizia il girone di ritorno, come ha condotto l’andata: ovvero vincendo. Per la formazione di Francesca Dotto, quella ottenuta sul parquet di casa con Muggia, è la 15. vittoria in altrettante gare. Tiene il passo delle padovane, seppur a sei lunghezze di scarto, BFC Conegliano che si è imposta a Bolzano.

Gara in bilico solo nei primi 10′ (chiusi avanti con la tripla sulla sirena di Cognolato) quella che sabato sera, sul parquet della palestra “Severi” in zona Mortise (campo di gioco che il sodalizio padovano alterna al PalaBerta di Montegrotto), ha visto le biancorosse imporsi per 68-44 su Muggia. Tra le locali, che spinte da due triple consecutive di Gasparella sono andate all’intervallo sul +12, un quartetto in doppia cifra: insieme ad una ispirata Antonello (16 punti) e la capitana Biondi (10, nella foto-copertina insieme a coach Dotto intervistate dallo speaker ufficiale Massimiliano Melzi), proprio le già citate Gasparella (11) e Cognolato (10); da registrare, anche il positivo esordio di Zennaro (5 punti).

Tiene il passo della capolista, come detto, BFC Conegliano. La formazione di Angelo Minincleri (con il solito terzetto Iuliano 22, Amabiglia 17 e Boccalato 12 ma più in generale un sontuoso 15 su 30 da tre!) si è imposta per 77-64 a Bolzano. E sabato (ore 18.45), in un atteso scontro diretto, ospiterà al PalaBFC le Giants Marghera, terze a due punti dopo essersi aggiudicate per 59-32 il derby regionale con l’Essegi Lupe largamente rimaneggiata (assenti Piatti, Cedolini e Reschiglian) e penalizzata da “polveri bagnate” (tra le locali, sul +10 all’intervallo grazie ad un parziale di 10 a 0, Gobbo 13 e Castria 11).

Tra le altre venete della categoria: Junior San Marco e Reyer Venezia, che proseguono a braccetto al 5° posto, hanno l’una superato agevolmente in casa per 70-51 il fanalino di coda Trieste (tra le mestrine Regazzo 13, Siviero 11 e Chicchisiola 10) e l’altra espugnato per 62-49 il campo di Casarsa della Delizia (tra le giovani orogranata, che hanno ribaltato l’andamento del match “doppiando” le friulane nella ripresa con un parziale di 37 a 18, D’Este 20 e Hassan 15). Niente da fare, invece, per Mirano e Curiss Istrana impegnate in trasferta rispettivamente a Cussignacco (61-44) e Pordenone (74-55). Proprio le trevigiane ospitano sabato sera la capolista (ore 20.30). Montecchio, invece, riposava.

 

In serie C vittorie in trasferta per la capolista Victoria San Bonifacio, che ha espugnato il campo del Rosa Bolzano (78-54), e la sua diretta inseguitrice Famila Schio vincente in quel di Noventa (57-45). Hanno vinto, ma in casa, anche le altre due venete appaiate al terzo posto: LeoBasket Lonigo battendo Charly Merano (72-60); PFM Mestrina in un altro derby veneto con la padovana Pall. Camin (54-48). Che, come le altre due padovane Noventa e Cittadella, resta così penultima in classifica.

In Promozione, restano imbattute in vetta ai rispettivi gironi anche dopo la 1. giornata di ritorno, Team 78 Martellago ad Est (11 su 11) ed Unika Verona ad Ovest (10 su 10).