IL DERBY

VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA “STENDE” SOLMEC RHODIGIUM (60-46) Per le beriche è la terza vittoria nelle ultime quattro partite

Velcofin Interlocks Vicenza – Solmec Rhodigium 60 – 46 (24-12, 29-21; 46-32)
VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA:
Cecili* 16 (5/8 da 2), Nespoli 1 (0/0, 0/0), Tava* 11 (4/9, 0/1), Pellegrini* 8 (0/1, 2/6), Assentato* 7 (2/2, 0/1), Peserico 2 (1/6 da 2), Chilò, Mattera* 10 (5/7 da 2), Valente, Mutterle, Vitari 5 (1/5, 1/3) All. Zara F. Tiri da 2: 18/38 – Tiri da 3: 3/11 – Tiri Liberi: 15/25 – Rimbalzi: 38 8+30 (Pellegrini 8) – Assist: 12 (Cecili 5) – Palle Recuperate: 10 (Mattera 4) – Palle Perse: 19 (Cecili 7) – Cinque Falli: Mattera
SOLMEC RHODIGIUM BASKET: Stoichkova* 11 (1/6, 2/5), Viviani 2 (1/2, 0/4), Castelli* 5 (1/6, 1/3), Battilotti* 4 (1/4, 0/1), Bonivento, Zanetti S., Leghissa N.* 12 (5/10 da 2), Garofalo 4 (2/7 da 2), Novati 4 (1/1 da 2), Atanasovska, Zuccon* 4 (1/3 da 2) All. Pegoraro M. Tiri da 2: 13/45 – Tiri da 3: 3/13 – Tiri Liberi: 11/20 – Rimbalzi: 41 17+24 (Zuccon 8) – Assist: 9 (Stoichkova 2) – Palle Recuperate: 8 (Viviani 2) – Palle Perse: 23 (Zuccon 6)
Arbitri: Lillo D., Iaia A.

Con una bella prestazione di squadra, la Velcofin Interlocks Vicenza batte nettamente Rovigo 60-46 e chiude il 2024 con una vittoria, la terza nelle ultime quattro giornate. Top scorer Cecili con 16 punti (nella foto-copertina), doppia cifra anche per Tava (11) e Mattera (10). Le biancorosse ora torneranno in campo nel nuovo anno per l’ultima giornata del girone d’andata sul difficile parquet di Treviso.

Avvio convincente delle ragazze di Zara, che trascinate dalle scorribande di Cecili iniziano la sfida in vantaggio per poi non perdere mai il controllo della gara. Dopo il primo break timbrato Pellegrini con una tripla (12-8), la playmaker sigla i primi sei punti di un parziale di 12-0 che spezza subito la partita. Il primo quarto finisce con la Velcofin che doppia la Solmec 24-12.

Nella seconda frazione però, le beriche subiscono un po’ di appannamento offensivo, siglando solo cinque punti. Rovigo, dopo essere affondata fino a -14, ne approfitta solo in parte e recupera qualcosa, chiudendo comunque sotto di otto lunghezze alla pausa lunga (29-21).

Una tripla di Stoichkova riporta le ospiti fino al -5 (33-28) ad inizio terzo quarto, ma è in quel momento che la gara gira definitivamente a favore di Vicenza: quando si accende Tava, corroborata da Mattera e Cecili, per Rovigo non c’è più scampo e la Velcofin vola nuovamente a +14, serrando ogni rango in difesa e scappando in maniera decisiva. Prima degli ultimi dieci minuti, il tabellone recita 46-32.

Nell’ultimo quarto, Tava e compagne sono brave a gestire il vantaggio, che raggiunge anche le 17 lunghezze (l’ultima, a partita quasi finita, sul 58-41) senza mai dare l’impressione che la Solmec possa rientrare. Finisce 60-46, una vittoria rotonda che può consentire alle ragazze di Zara un Natale più sereno.

Con queste tre vittorie in quattro partite, se si aggiungono le sconfitte (onorevoli) di Udine e Ragusa, Vicenza sembra stia creando un’identità, di squadra e di gioco, molto definita, come rimarcato da Francesca Zara post-partita. Il 2025 deve ricominciare da quanto visto in questo positivo dicembre, in cui la stagione forse è cambiata. Attenzione però, che l’anno nuovo inizierà con due trasferte insidiose, a Treviso e Umbertide: con questa energia, tornare a casa con delle vittorie non è impossibile, ma Vicenza dovrà mantenersi sui livelli delle ultime partite.

MARTINA NPT: SI DEVE ARRENDERE A MATELICA, CON UNA MARCIA IN PIU’

Halley Thunder Matelica – Martina Treviso 76-66 (18-12, 34-37; 56-53).
Halley Thunder Matelica – Shash 2, Cabrini 10, Patanè 3, Celani 6, Battellini ne, Gramaccioni 13, Gonzalez 12, Zamparini 3, Poggio 9, Bonvecchio 18, Andreanelli ne, Sanchez ne. All. Sorgentone
Martina Treviso – Vespignani 5, Peresson 15, Stawicka 5, Lazzari ne, Aghilarre 2, Chukwu 8, Da Pozzo 5, Egwoh 2, Aijanen 22, Carraro 2. All. Matassini
Arbitri – Mammoli e Ricci di Perugia.
Nell’ultima gara del 2024 le orange si fermano a Matelica. Dopo un ottimo primo tempo, e nonostante una grande Aijanen (22 punti). Nella ripresa, infatti, le padroni di casa hanno cambiano marcia e conquistato la vittoria. Appuntamento al 2025: il derby con Vicenza!

Il commento del coach Alberto Matassini: “𝘗𝘦𝘤𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰. 𝘌̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘵𝘢 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘦𝘲𝘶𝘪𝘭𝘪𝘣𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘦̀ 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘢𝘵𝘢 𝘴𝘶 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘵𝘢́ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘳𝘵𝘰 𝘦 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘴𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘦𝘳𝘳𝘰𝘳𝘪 𝘦𝘥 𝘪𝘯𝘨𝘦𝘯𝘶𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘶𝘰𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘥𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘔𝘢𝘵𝘦𝘭𝘪𝘤𝘢 𝘩𝘢 𝘱𝘶𝘯𝘪𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘵𝘢𝘭𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘯𝘦. 𝘊𝘩𝘪𝘶𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘭’𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘦 𝘪𝘯 𝘱𝘪𝘦𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘰𝘣𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘱𝘭𝘢𝘺𝘰𝘧𝘧 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘪 𝘥𝘶𝘦 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘊𝘪 𝘵𝘦𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘮𝘦𝘴𝘦, 𝘴𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘴𝘶 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦 𝘤𝘪𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘊𝘩𝘶𝘬𝘸𝘶, 𝘶𝘯𝘢 2006 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘧𝘧 𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘰𝘤𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘪𝘰𝘳 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘢𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦”.