La 2. giornata della seconda fase di campionato ha riservato più “ombre” che “luci” per le formazioni sei formazioni venete. Tra queste, solo tre sono scese in campo nello scorso fine settimana: e tra loro, la sola Vetorix Mirano può festeggiare una vittoria.
Nel Girone Silver, infatti, sabato sera in casa la formazione di Angelo Minincleri (nella foto) si è imposta per 79-55 sul Piani Junior Bolzano e si conferma così in vetta al raggruppamento. I miranesi, costretti a rincorrere nel primo quarto (17-21), hanno messo la freccia del sorpasso a partire dalla frazione seguente e, dopo essere andati all’intervallo sul +7 (38-31), hanno via via dilatato il loro margine di vantaggio nella ripresa fino al +24. Tra le fila dei padroni di casa, un terzetto ha chiuso in doppia cifra: Cardazzo 16, Bonivento 14 e Minincleri 11. Dalla testa alla coda del raggruppamento, che vede di nuovo in posizione solitaria la With-U Verona. La formazione veronese, nello scontro-diretto disputato sul campo del Molinella è stata sconfitta di stretta misura in volata per 89-88 (condannata dall’1/2 in lunetta dei locali, per un fischio arbitrale allo scadere, dopo che l’ispirato Crosato aveva impattato con una tripla). E sabato prossimo in casa, la “Cesta” disputerà un vero e proprio spareggio-salvezza ospitando il Leoncino Mestre che precede di due lunghezze in classifica e questo turno riposava.
Nel Girone Gold, la Calorflex Oderzo, nonostante un quartetto in doppia cifra (Boaro 19, Cagnoni 16, Ndiaye 12 e Nardin 10) ed una gara che – seppur spezzettata per i tanti falli fischiati dagli arbitri – l’ha vista fare l’andatura (19-17, 41-36 e 60-55 i parziali delle prime tre frazioni in suo favore), si è dovuta arrendere per 82-74 alla Virtus Imola. Gli opitergini, come detto, hanno fatto condotto a lungo: toccando il +10 nel primo tempo (sul 35-25 e poi 39-29) e mantenendo la testa dell’incontro in pratica fino a metà dell’ultima frazione (il sorpasso locale sul 67-66 con una spettacolare tripla di Aglio dall’angolo). I romagnoli, che tornati alla vittoria dopo tre ko consecutivi hanno così agganciato nel terzetto di testa Jesolo e Ferrara, sono stati letteralmente sospinti da un Ivan Begic in stato di grazia: 27 punti con 5/8 da tre.
Proprio la Secis BCJesolo (che domenica ospiterà Imola in un vero e proprio big-match), come già si sapeva, e l’Orange1 Oxygen (a causa di alcune positività emerse nei giorni scorsi tra gli avversari) sono state costrette ad ulteriori rinvii: rispettivamente le gare con Ferrara (già fissata al 9 giugno) e Aviators Lugo.