Il buono, il brutto, il cattivo… Necessario e quasi doveroso scomodare il titolo di uno tra i più celebri film western della storia del cinema (del 1966), considerato la quintessenza del fortunato genere spaghetti western e tra i migliori film di sempre, del grande Sergio Leone. Racchiude, infatti, la quintessenza di questa serie C.
Il campionato, dopo le prime 9. giornate, vede tre squadre appaiate in vetta. La Nudi&Crudi Salzano, che si è aggiudicata per 67-55 il derby veneziano “di terraferma” con Junior Leoncino. Il Welsea Roncaglia, sempre in casa, sospinto da un quartetto in doppia cifra (Scancelli con 25 punti “top scorer” assoluto del turno, nella foto-copertina, più Perez Hernandez, Lazzaro e Schiavolin 12 a testa) ha avuto la meglio per 72-64 sulla matricola Jolly Santa Maria di Sala (Palmarin 16, De Nat 13 e Adami 11). Pronto riscatto, infine, per il Pizeta Express Carrè (nella foto a dx) che nel “testa-coda” del campionato mandando ben sei giocatori in doppia cifra (Schiavon 14, il terzetto Fongaro, Campiello e Crosato 12, Rigon e Chemello 11) si è imposto d’autorità per 88-68 sul campo della Valfrut Cestistica Verona rimasta così al palo.
Al 4° posto, staccata quattro lunghezze dal terzetto di testa, si conferma da sola la Vigor Conegliano (nella foto a sx, Zamattio 20, Cagnoni 10) che si è aggiudicata per 68-63 (era 53-33 al 30′) uno dei due derby trevigiani sul campo di The Team (tra i locali, Bizzotto 22 e Marini 13). Nell’altro, invece, la Cantine Paladin Ormelle mandando a referto tutti e 12 i giocatori (Sacchet 16, foto a dx, Prandini 11) si è imposta per 73-46 sul campo di una remissiva Pieve 94 (27-10 al 10′ per gli ospiti; tra i locali, Mazzarotto 11) che resta terzultima. La formazione di Alvise Turchetto, invece, aggancia in quinta posizione proprio Riese.
Quinta posizione, peraltro, condivisa da un quartetto di squadre. Ci sono, infatti, anche Virtus Murano e Concordia Schio che sui rispettivi parquet di casa hanno avuto la meglio rispettivamente su Piani Bolzano (74-66) e su Mirano (69-52).
In serie C friulana, Lampo BVO Caorle ha calato il “settebello”. La formazione di Alberto Zorzi, incanalando da subito la gara sui binari giusti (36-8 al 10′) e sospinta da un terzetto in doppia cifra (Rizzetto 35 punti, Tourn 24 e Musco 13), si è imposta 89-75 sul campo della Libertas San Daniele centrando la settima vittoria consecutiva. E si mantiene così a ridosso della battistrada Cordenons, che ospita nello scontro al vertice tra due settimane (domenica 15 dicembre al PalaMare). Niente da fare, invece, per il New San Donà uscito sconfitto dal campo dell’Humus Sacile per 90-84 (dopo essere andato sul +9 all’intervallo, 53-44) in quello che era lo spareggio per il 4° posto: tra i veneziani, non è bastato un quartetto in doppia cifra (Latella 20, Toffanin e Favaro 19, Deganello 17).