I giovani leoni dell’Umana Reyer 2024-25
In concomitanza con l’inizio di stagione, l’Umana Reyer presenta i roster del settore giovanile maschile (nella foto-copertina gli U19 Eccellenza di Alberto Buffo). La società augura ad atleti, staff e famiglie le migliori fortune per una stagione ricca di crescita individuale e di squadra, divertimento ed emozioni.
Nei vari gruppi sono tante le “new entry” provenienti, per lo più, da altre società venete.
U19: Filippo Favaretto, playmaker classe 2006, dalla Castellana Basket (aderente al Progetto Reyer); Daniele Prodan, ala grande classe 2007, dal Petrarca Padova.
U17: Filippo Pantano, guardia classe 2008, da San Bonifacio; Matteo Varaschin, playmaker classe 2009, dall’Orange 1 Bassano; Edoardo Pivetta, playmaker-guardia classe 2009, da Treviso; Matteo Bracesco, ala forte classe 2009, da Verona; Federico Zambonin, ala classe 2009, dalla Virtus Padova; Kristiyan Zanov, ala classe 2009, dalla Bulgaria.
U15: Raul Oproaia, guardia classe 2010, da Treviso; Riccardo Nalesso, ala classe 2010, dall’Orange 1 Bassano (Basket Cittadella); Federico Pigat, ala classe 2010, da San Stino; Filippo Longo, playmaker classe 2010, da Rucker Sanve.
U14: Agostino Diop, classe 2011, da U.S. Carmini (aderente al Progetto Reyer); Pietro Miozzo, classe 2011, dal Basket Jesolo (aderente al Progetto Reyer); Luca Menato, classe 2011, da Mogliano Basket; Alessandro Boem, classe 2011, dal New Basket San Donà; Daniele Chinello, classe 2011, da Piove di Sacco.
U13: Gianluca Ghezzo, classe 2012, dal Basket Favaro (società del Progetto Reyer); Luca Zatta, classe 2012, dal Basket Favaro; Tommaso Ravagnan, classe 2012, dall’UISP Basket Chioggia.