Reduci da tre sconfitte nella gara inaugurale, tutte e tre in campo sabato le venete…
Già nel pomeriggio, con palla a due alzata per entrambe alle 18.30, Martina NP Treviso e Velcofin Interlocks Vicenza sono impegnate rispettivamente a Vigarano e Bolzano.
A VIGARANO LA PRIMA TRASFERTA IN CAMPIONATO DI MARTINA TREVISO
Prima trasferta di campionato per Martina Treviso che sabato sera (palla a due ore 18,30) sarà protagonista sul campo della Pallacanestro Vigarano.
Per le orange c’è da riscattare la sconfitta e la prestazione dell’esordio contro Udine, e soprattutto mostrare quei progressi di squadra fondamentai per il proseguimento del campionato. Attenzione però al carattere e alla voglia di stupire di Vigarano, squadra molto giovane e sul cui campo non è mai semplice passare.
Le due formazioni si sono affrontare appena due settimane fa in amichevole a Treviso, e quindi si conoscono abbastanza bene, motivo in più per attendersi una sfida molto equilibrata e tutt’altro che scontata.
La settimana di lavoro per coach Alberto Matassini è stata tranquilla, con il pieno recupero di Francisca Chukwu che potrà dare minuti importanti sul parquet nelle rotazioni sotto canestro. “È la prima trasferta, su un campo da sempre ostico, ma vogliamo fortemente rispondere alla sconfitta di domenica scorsa. Il terzo quarto contro Udine ha messo in luce quanto il nostro percorso di costruzione di un’identitá e della soliditá che caratterizza le buone squadre sia ancora in corso e abbiamo lavorato su questo in settimana, mi aspetto subito una risposta dalle ragazze, che sono consapevoli e motivate a fare bene in questa stagione. Vogliamo la prima vittoria stagionale” commenta coach Alberto Matassini.
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook di Pallacanestro Vigarano. La gara sarà diretta dai signori Paglialunga e Antimiani.
LA VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA ANCORA LONTANO DA CASA: A BOLZANO PER CERCARE LA PRIMA VITTORIA

Dopo la sconfitta arrivata nelle battute conclusive contro Umbertide, la Velcofin Interlocks Vicenza di Francesca Zara cerca riscatto nella prima trasferta della stagione: sul campo dell’Alperia Basket Club Bolzano, le biancorosse andranno alla ricerca dei primi due punti del campionato, contro un’avversaria tosta ma comunque abbordabile. Sarà da aspettarsi una partita tesa e difficile, che le vicentine dovranno cercare di vincere per muovere per la prima volta la classifica. Palla a due alle 18.30 al PalaMazzali di Bolzano.
Sono settimane complicate per la Velcofin Interlocks Vicenza: il perdurare dei lavori al palazzetto dello sport, non permette ancora a Cecili e socie nemmeno di allenarsi sul campo di casa. Allo stato attuale delle cose infatti, i canestri non sono agibili per giocare a basket, a causa del rialzo del parquet, rendendo necessario un adeguamento dei ferri perché il campo sia regolamentare. Fino a quel momento, oltre al collaudo e all’omologazione del palazzo dopo i lavori, per Vicenza sarà obbligatorio continuare ad allenarsi a Laghetto (in un campo molto diverso da quelli in cui la Velcofin deve giocare il campionato, per misure e dimensioni) e a giocare le partite al PalaLupe di San Martino, in un esilio forzato che si spera al più presto, perché si tratta di una situazione dispendiosa economicamente, fisicamente e anche temporalmente. Ad oggi, la squadra ancora non ha potuto fare nemmeno un allenamento sul campo di casa e questo è un gap non da poco rispetto alle avversarie.
Intanto c’è da pensare però alla partita contro Bolzano. Nella prima partita di campionato, le altoatesine sono state nettamente battute a Ragusa per 78-49. A nulla è valsa la grande partita della lituana Vaitekunaiste (19 punti e 9 rimbalzi all’esordio): le pessime percentuali del match hanno condizionato non poco la partita dell’Alperia, che ha tirato col 34% da due e il 17% da tre.
Oltre alla già citata Vaitekunaiste, attenzione alla duttile Giulia Manzotti, classe 1993 e con grande esperienza in A2, capace di giocare sia da guardia che da ala. Nel pitturato ci saranno i centimetri di Egwoh, altra giocatrice di categoria, mentre le operazioni in cabina di regia se le divideranno la veterana Licia Schwienbacher e la neo arrivata da Ancona, Malintoppi. Le rotazioni sono poi completate da Gualtieri e Favaretto, con le giovani Kob, Bonato e Zaman a chiudere il roster.
In serata (ore 20.30), sul parquet del PalaBramante la Solmec Rhodigium ospita MantovAgricoltura.
Solmec Rhodigium apre le porte a gli appassionati per la sfida con Mantova
La Solmec Rhodigium Basket comincia la propria avventura casalinga nel campionato LBF Serie A2 2024/25. Sabato 12 Ottobre alle ore 20:30 verrà alzata la palla a due per la sfida contro Basket 2000 San Giorgio Mantova. L’ingresso, per la prima partita casalinga dell’anno, è gratuito per tutti gli appassionati rossoblù.
L’ingresso di Mantova nel Girone B di Serie A2 rappresenta una novità rispetto alla scorsa annata. Infatti, le lombarde si trovavano nell’altro raggruppamento un anno fa, cambiando solo in questa stagione. Le bianco-rosse arrivano da un successo convincente nella prima partita di campionato contro le Panthers di Roseto con il punteggio di 59-53, riuscendo nel recupero finale. Fondamentali nel successo casalingo Marida Orazzo e Laura Cremona. La prima vanta una grande esperienza sia sui campi di A2 che in quelli di Serie A1, mentre la seconda ha segnato ben 15 punti uscendo dalla panchina. Le due non rappresentano le sole minacce offensive: la coppia di lunghe argentine formata da Florencia Llorente e Noemi Fiorotto potrebbe dare dei grattacapi alla difesa Rhodigium.
Le giocatrici di coach Giulia Pegoraro (nella foto Camilla Bonivento) arrivano da un debutto stagionale piuttosto amaro contro Futurosa Basket Trieste. Il verdetto del PalaTrieste è stato di 59-55 in favore delle padrone di casa, con le rossoblù che hanno sicuramente qualcosa da recriminarsi. Ci si aspetta di più dall’ex di giornata Paola Novati, a Mantova nella scorsa stagione. Nel reparto lunghe sono arrivate ottime notizie da Nicole Leghissa, miglior realizzatrice rodigina con ben 12 punti alla prima con la maglia rossoblù.
Gli arbitri designati per la sfida sono Massimiliano Spessot di Gradisca d’Isonzo (GO) e Alexa Castellaneta di Bolzano.
Massimo Borghi, assistant coach Solmec Rhodigium Basket: “Mantova è sicuramente una squadra molto esperta composta da un roster profondo con delle giocatrici dalla grande esperienza. Elena Fietta e Marida Orazzo formano una coppia di esterne dalla grande esperienza, capaci anche di calcare il palcoscenico della A1. La coppia di lunghe argentine conosce piuttosto bene il campionato italiano, ma ci sono tante giocatrici con punti nelle mani. Noi dovremo gestire ancora qualche infortunio, ma faremo di tutto per provare a vincere davanti al nostro pubblico“.
La società rodigina, tra l’altro, è reduce dall’entusiasmo portato dall’OCTOBER RHODIGIUM CUP la sui terza edizione si è svolta il 5 e 6 ottobre al Palazzetto dello Sport di Rovigo per la categoria Under 13. Un weekend ricco di partite entusiasmanti e momenti indimenticabili (grazie anche, fuori dal campo, allo Skill Contest!) che ha visto protagoniste 6 squadre. Classifica Finale: 1. PFP; 2. San Martino di Lupari; 3. Reyer Venezia; 4. Spinea; 5. Rhodigium; 6. Benedetto 64 Cento.