Il sogno è ora realtà (dopo un continuo alternarsi in vetta nelle ultime giornate)!
Al termine di una lungo viaggio, un’avventura durata 30 partite, sabato sera con la vittoria per 69-61 sul campo di un ostico BFC Conegliano (Marton 18, Botter 13 e Marchioni 11) che ha saputo contenere i vari tentativi di allungo ospiti (almeno fino al 50-51) e retrocede pur avendo dato tutto (“con il sorriso” specifica la società), le Giants Marghera chiudono al primo posto vincendo il campionato di serie B femminile (nelle foto l’esultanza della squadra e la premiazione). La formazione di Cazzin è dunque campione interregionali, ed ha potuto alzare al cielo l’ambito trofeo: ma se il primo degli obiettivi stagionali per Castria e compagne (la prima miglior marcatrice con 12 punti insieme al terzetto Boccalato – Zennaro – Diodati 11 a testa) è stato raggiunto; ora però c‘è da preparare il Concentramento nazionale per la serie A2 (a partire dal 25 maggio).
Ad un Concentramento nazionale accede anche la Melsped Gattamelata che chiude seconda avendo avuto, sempre sabato sera, la meglio in casa 67-58 sul Sistema Rosa Pordenone (tra le padovane, Sorrentino 16, Antonello 15 e Pilli 12). “Concludiamo con una vittoria in casa una regular season che nel complesso ci ha regalato molte gioie – ha sottolineato il secondo assistente di Tomei e specialista delle lunghe Cia Ferri – oltre purtroppo a qualche batosta emotiva inaspettata. Il pensiero va ancora una volta a Bic (Piero Bicchieri che la società ha omaggiato lasciando libera la sedia a fianco della panchina e donando un mazzo alla moglie, NdA) che assieme allo staff ha contribuito, durante l’estate, alla formazione di un roster che ha dato degli ottimi frutti. Complimenti alle ragazze per quello che sono riuscite ad esprimere in questi mesi: un secondo posto guadagnato sul campo e costruito, tra alti e bassi, giorno dopo giorno. Adesso viene il bello e ce la metteremo tutta per continuare al meglio questo percorso entusiasmante”.
Terza, invece, la Pall. Bolzano che ha avuto la meglio nello scontro diretto per 57-55 sull’Umana Reyer Venezia (tra le U19 orogranata Franchini 13, Toffolo 11 e Zuccon 10) e dal fine settimana, nello spareggio, dovrà affrontare Cavezzo (3. in Emilia Romagna).
Tra le altre formazioni venete della categoria, l’altra “targata” Umana ovvero Cus Pd chiude settima nonostante la sconfitta sul campo del Casarsa (60-56) ed al 9° posto insieme alle friulane lo Junior San Marco che in casa, sospinte da Chicchisiola (22 punti), ha avuto la meglio per 58-43 sul Rosa Bolzano.
Proprio la seconda squadra di Bolzano sarà l’avversaria dell’Essegi Lupe nei Play Out salvezza, nella serie che prenderà il via soltanto martedì prossimo 14 maggio (ore 19). Domenica a San Martino di Lupari le giallonere di Marco Turi (Arado 13 e Diakhoumpa 12), al loro terzo incontro nell’arco della settimana, sono state sconfitte 52-41 nel derby regionale da Sarcedo (Tagliapietra 15 e Garzotto 10, nella foto la palla a 2 del match) che si è guadagnata così il vantaggio del fattore-campo nei Play Out: gara1 della serie con Muggia è in programma domenica a Sarcedo (ore 17.30).