La categoria vede due squadre appaiate in vetta: Welsea Roncaglia e Secis Bc Jesolo

I padovani del Welsea Roncaglia (nella foto lo staff tecnico del coach Nicola Zagolin e dal vice Alberto Pilotto con al centro il presidente Antonio Dicensi), sabato sera alla palestra “Mazzetto” di Noventa, hanno avuto la meglio 74-69 sul Pizeta Express Carrè (locali sospinti dal terzetto Destro 18, Mazzonetto 17 e Scancelli 11; tra i berici, che a suon di triple avevano agganciato la parità sul 57-57 non è bastato un quartetto in doppia cifra); mentre domenica al “PalaCornaro” la Secis Bc Jesolo (nella foto-copertina), mandando dieci giocatori a referto e un quintetto in doppia cifra (Tuis 22 con 6/6 da tre!), ha “maramaldeggiato” nei confronti della GD Dorigo Pieve battuta 103-54 (sic!).

Le due squadre appaiate in vetta hanno approfittato del secondo “stop” consecutivo del Lampo Bvo che, in una delle quattro sconfitte interne del turno, al PalaMare di Caorle ha ceduto per 70-65 al termine di una gara in costante equilibrio (ma durante la quale lo spegnimento dell’illuminazione aveva avuto per i locali qualcosa di sinistro…) nel derby veneziano con Nudi&Crudi Salzano: tra i locali, che domenica prossima in casa attendono proprio il Roncaglia nel “big-match” del 10° turno, in doppia cifra il terzetto Tourn (18), Girardo (15) e Rizzetto (14) mentre gli ospiti sono stati sospinti da Sabbadin (17), Cipolato (15) e Meneghin (10). I caorlotti vengono così agganciati al terzo posto dal Piani Bolzano, che con un gran secondo quarto (29-10) ha avuto la meglio per 76-68 sul New Basket Feltre (Albo 21).

Altre due vittorie “corsare” quelle ottenute, a pochi chilometri di distanza, dalla Vilfrut Cestistica Verona, che come Salzano aggancia Pieve 94 al 5° posto, e da The Team del nuovo corso “targato” Lino Frattin, entrambe mandando un quartetto in doppia cifra, rispettivamente per 75-58 sul campo del fanalino di coda ancora al palo Team 78 Martellago e per 86-74 su quello dello Junior Leoncino (nelle fila di Riese, capitan Buratto 22 punti come pure, tra i mestrini, Presutto). Mentre la quarta ed ultima è stata quella ottenuta dalle Cantine Paladin Ormelle che, sciorinando tutto il suo potenziale offensivo e mandando ben sei giocatori in doppia cifra, ha espugnato per 81-60 il campo del Concordia Schio (tra i locali, Battilana 18).

Vittoria d’autorità infine anche per l’altra trevigiana Vigor Conegliano, che sospinta da Assane Ndiaye (“top scorer” del turno con 27 punti, nella foto) spalleggiato da un altro terzetto in doppia cifra (Prandini 15, Bandiera e Scimone 12), si è imposta per 78-61 (+15 all’intervallo) sulla Vetorix Mirano (Vit 18 e Meneghetti 10).