SUPERCOPPA LNP/ Blacks Faenza – Rucker 68-55 (22-17, 37-31; 60-43).
BLACKS FAENZA: Ndiaye ne, Galassi 8, Papa 7, Siberna 9, Vico, Naccari ne, Poggi 7, Ballarin ne, Petrucci 10, Aromando 16, Tomasini 11, Pastore ne. All.: Garelli
RUCKER: Di Emidio 2, Gobbo ne, Gluditis ne, Cacace 10, Chiumenti, Oxilia 14, Perin 7, Vettori 10, Calbini 10, Gatti 2, Zacchigna. All.: Carrea
Arbitri: Andreatta – Zancolò
NOTE. Tiri da 2: F: 13/23, R: 16/36; Tiri da 3: F: 10/27, R: 5/26; Tiri liberi: F: 12/15, R: 8/9; Rimbalzi: F: 35, R: 33. Uscito per falli: Poggi.
Faenza “stoppa” la Rucker ed accede alla Final four di Supercoppa, nel prossimo fine settimana a Montecatini Terme: dove si rinnoverà l’ennesimo capitolo dell’eterna sfida con Ruvo di Puglia (nona volta che le due squadre si affrontano da maggio del 2022); mentre l’altra semifinale sarà Npc Rieti–Pielle Livorno.
I Blacks fin dai primi minuti hanno messo le cose in chiaro: Galassi apre con una tripla e Faenza schizza 8-1 infiammando il PalaCattani. La Rucker, priva del cecchino Gluditis, risponde a suon di tiri da tre e con un break di 8-0 si porta a condurre sul 12-10. Ma per i locali capitan Petrucci, chirurgico terminale offensivo, segnando 7 punti consecutivi per il 34-26; i bianconeri provano faticosamente a restare in scia, senza raggiungere l’aggancio. Anzi, nel terzo quarto arriva la “zampata” decisiva dei faentini: la difesa locale è una sinfonia, orchestrata da Poggi (13 rimbalzi) e la Rucker segna solo 4 punti nei primi 6 minuti; l’attacco, intanto, macina punti. Via via i Blacks dilatano il loro vantaggio ed il punto esclamativo lo mette Aromando con la tripla del 60-43 allo scadere. È il colpo del definito ko per i bianconeri, anche perché Faenza viaggia sulle ali dell’entusiasmo toccando anche il +22 (65-43). Negli ultimi minuti una generosa reazione della Rucker (brava a non mollare mai), che ha chiuso mandando quattro giocatori in doppia cifra (Oxilia miglior marcatore con 14 punti poi un terzetto fermatosi a 10), le consente di piazzare un break di 12-0 rendendo se non altro il passivo meno pesante. In allegato sopra l’analisi di coach Michele Carrea.
AMICHEVOLI
MESTRE: La Gemini cede di misura ad Ozzano. Feliziani nel Consiglio di Lega
La formazione di Cesare Ciocca, in ritardo nelle prime tre frazioni prima dell’ultima disputata punto a punto, si è dovuta arrendere sabato al PalaVega per 72-74 ai New Flying Balls Ozzano di un ispirato Cortese (22 punti): 16-20, 29-41 e 48-59 i parziali in favore degli ospiti (nella foto una fase del match, credit Dvdvideoservice). Mestre: Bocconcelli 5, Mazzucchelli 9, Pellicano, Morgillo 12, Bugatti 13, Caversazio 13, Lenti 4, Perin 9, Sebastianelli 7.
VICENZA: Mercoledì l’amichevole con Mestre, poi il Torneo a Padova.
Per la Civitus Allianz è stata annullata l’amichevole sul campo della Rucker, su richiesta degli avversari impegnati nella Supercoppa Lnp (con Faenza). La squadra di Manuel Cilio si è comunque allenata sabato mattina al palasport (dalle ore 11.30 alle 13). La prossima partita per i berici sarà mercoledì sera a Mestre con la Gemini (ore 19.30, da definire se al Taliercio o al PalaVega).
Nel weekend, invece, l’appuntamento organizzato dall’Ubp Petrarca Padova al PalaSavio (nella foto, la locandina): il 22 settembre semifinali Vicenza-San Bonifacio (ore 18.15) ed a seguire il derby padovano Petrarca-Virtus Padova (ore 20.30). Finali il giorno dopo agli stessi orari.