La 2. giornata della “Fase Orologio” del Campionato Under 20 Silver, andata in scena ieri sera, proponeva due incroci al vertice. Entrambi si sono conclusi con vittorie esterne: la capolista NB Rovigo, infatti, è caduta in casa per mano della Castellana Mestre (57-81, come riferiamo dettagliatamente di seguito) che aggancia così il 2° posto in classifica. Al PalaAngarano, infatti, Orange1 Bassano è stata battuta a sua volta in casa per 65-55 dai Giants Marghera (nella foto-copertina), che oltre a proporre un’efficace zona difensiva hanno trovato in Forti e Fantinato i principali protagonisti, come abbiamo documentato con la diretta del Progetto streaming di Fip Veneto (il link: https://fb.watch/jyrYnAaSkZ/).

Vittoria esterna, di stretta misura, anche per la Virtus Venezia che si è imposta per 56-54 a Murano. Mentre l’unica squadra a far valere il fattore-campo è stato il Basket Riviera che in casa ha superato per 67-53 il fanalino di coda Np Dese sempre alla ricerca della sua prima vittoria stagionale.

SEKAL NUOVO BASKET ROVIGO – FOLTRAN AUTO MESTRE: 57-81
ROVIGO: Martinkus 21, Tengueu Tengueu 12, Francescato 15, Ruzzante, Altafin n.e., Sulozeqi 2, Zulian, Bonfante 5, Rizzato 2. All.: Folchi.
MESTRE: Di Bello 13, Coutinho, Pavan 12, Di Gregorio 17, Praussello 6, Cercato, Pesce 10, Campalto 3, Dei Rossi, Parmesan 4, Santoro, Niero 16. All.: Finco.
Arbitri: Bellan di Adria (Ro) e Astolfi di Porto Viro (Ro).
Parziali: 20-21, 42-36, 52-64. Note: Espulso Niero (Mestre). Fischiato tecnico a Pesce (Mestre) ed alla panchina di Mestre. Usciti per falli: Francescato e Campalto.
ROVIGO – La capolista Sekal Nuovo Basket Rovigo crolla nell’ultimo quarto contro la terza della classe e rimedia un pesante K.O. che comunque non cambia la classifica delle Pantere. Alla luce della concomitante sconfitta dell’Orange1 Bassano (contro Marghera), Rovigo mantiene due punti di vantaggio (ma con una gara da recuperare) sui vicentini, che vengono raggiunti proprio dal Foltran Auto Mestre.
Nel Sekal, che schiera tre atleti nati nel 2005, pesano moltissimo le assenze degli infortunati Benjamin Ubaekwe, Kevin Salih e Giacomo Altafin (quest’ultimo in panchina solo per presenza). Il lituano Benediktas Martinkus è in campo, ma ha solo due allenamenti sulle gambe dopo due settimane di stop totale per questioni di salute risolte solo giovedì scorso. Nonostante ciò e nonostante la totale assenza di lunghi sotto canestro, Rovigo fa la sua figura (Leonardo Francescato nella foto di repertorio di Luca Giacobbe), portandosi anche sul +8 nel corso della prima metà di gara. Regge anche per gran parte del terzo quarto, ma si schianta nell’ultimo minuto e mezzo di follia pura del terzo parziale quando, da 50 pari, perde tre palloni in maniera rocambolesca, e si dimentica di Di Bello e Pesce che realizzano 12 punti in pochissimi secondi, portando Mestre sul 64 a 52. Il Sekal è esausto e letteralmente crolla nell’ultima frazione, dove la lunga panchina del Foltran Auto permette di allargare troppo facilmente il divario finale rifilando ai rossoblù la seconda sconfitta stagionale.

La classifica: Sekal NBR 26*; Orange1 Bassano e Foltran Auto Mestre 24; Giants Marghera 16; Virtus Murano e Basket Riviera 12; Virtus Venezia* 8; Nuova Dese 0.      *Una gara in meno.