La Virtus Murano mette la freccia del sorpasso nel Girone Est. La formazione di Alvise Turchetto si è aggiudicata lo scontro di vertice con la Calorflex Oderzo (72-63). Opitergini ora agganciati al 2° posto dallo Jadran Trieste. Nel girone, da segnalare anche l’importante successo di Jesolo, domenica prossima attesa proprio ad Oderzo, in casa con il Cus Trieste (72-65). Nel Girone Ovest, invece, prosegue appaiato in vetta un terzetto di squadre: Montebelluna, San Bonifacio (che si affronteranno sabato sera) e The Team Riese. Da registrare, inoltre, nel “back to back” del derby berico il successo ottenuto con una tripla allo scadere dall’Orange1 Bassano su PlayBasket Carrè (76-73).

Nel Girone Est, come detto, il “big-match” si è risolto con la vittoria della Virtus Murano per 72-63 sulla Calorflex Oderzo piazzando un parziale di 11-0 nella volata finale (20-21, 37-34 e 53-51 i parziali). Tra i padroni di casa, giunti così alla settima vittoria consecutiva che vale loro la vetta solitaria, da segnalare i quattro in doppia cifra: De Lazzari 16, Ballarin Chinellato, Calzolari e Sambucco tutti a 11. Tra gli opitergini, penalizzati dalle assenze di capitan Alberti e Bonessio come detto ora agganciati in seconda posizione dallo Jadran (che, a sua volta, si è aggiudicato per 82-71 l’altra sfida di alta classifica con il Sistema Pordenone), non è bastato il solito terzetto Dal Pos (17), Bevilacqua (16) e D’Andrea (12). Per le altre due venete del girone, una vittoria e una sconfitta. La Secis BC Jesolo si è imposta in casa per 72-65, partendo forte (20-10) sospinta dal rientrante Chapelli (18) e toccando il +13 (35-22) ma dopo essere scivolata anche a -4 al 36′ (59-63), trovando nel finale la forza per pareggiare e ribaltare grazie ad uno scatenato Bovo (24 punti) supportato da Sacchet (10). Niente da fare, invece, per la Gsi Group San Donà sul campo della Codroipese (62-55) che trascina così i veneziani sul fondo classifica (nelle fila di questi ultimi, Tuis 14 e Galdiolo 12).

Molto più equilibrato il Girone Ovest che vede in testa un terzetto. La Montelvini Montebelluna ha “restituito il favore” (ribaltando la differenza-canestri) aggiudicandosi per 84-76 grazie ad un grandissimo ultimo quarto (30-15 il parziale) lo scontro al vertice sul campo del Piani Bolzano (nella foto, la palla a due del match): chiudendo con un quintetto in doppia cifra (Rizzi 15, il trio Boaro, Cecchinato e A. Cazzolato 13, Salvato 11) ed un sontuoso 11 su 26 dall’arco. Vita relativamente più facile hanno avuto, invece, le altre due di testa che giocavano in casa. L’Atv San Bonifacio, attesa sabato a Montebelluna, sospinta dal terzetto Trentini (22), Soave (18) ed Accordi (14) si è aggiudicata per 84-70 la sfida con il Grifas Leoncino (Cavinato 17, Tonon 13 e Buogo 10). The Team a Riese si è imposta per 85-68 (52-32 all’intervallo) sulla Pulimac Verona fanalino di coda: tra i trevigiani, in doppia cifra il terzetto Cappelletto (19), Campagnolo (13) e Volpato (10); mentre nella “Cesta” Bovo (18), Erhaghewu (16) e Bonci (15). Non è mancate la sorpresa, come detto, nel derby disputato al PalaAngarano tra Orange1 Bassano e Pizeta Express Carrè: gli ospiti, nelle cui fila miglior marcatore si è confermato Clark (24), sono stati beffati da una tripla allo scadere dei bassanesi, che dopo Montebelluna mietono così la seconda vittima illustre in una decina di giorni (nelle loro fila, cinque i giocatori in doppia con Matteo Porto “top scorer” a 22 punti, nella foto).