Con la nostra rubrica, questa volta ci spostiamo nel trevigiano: in particolare alla VigorConegliano, da cui prendiamo spunto.
In queste ore, infatti, la società ha voluto giustamente celebrare: “Le nostre stelline! Ogni tanto è bello ricordare quelli che sono stati i nostri giocatori più rappresentativi – si legge nella nota societaria – e che in questo momento si stanno ritagliando un bel po’ di credibilità nelle loro attuali squadre. Sto parlando di Sebastiano Perin e Lorenzo Piccin (nella foto di copertina). Il primo in Sicilia con il Fidelia Torrenova, il secondo con la Sebastiani Rieti, entrambe militanti in serie B in due gironi differenti. L’ottava giornata di andata gli ha riservato un bel po’ di soddisfazioni. Entrambi partiti nello starting five, hanno contribuito, e non poco, al successo in trasferta; Seba (21 di valutazione) contro il Monopoli e Lollo (con 10 di valutazione) contro il Montegranaro. Diciamo che anche queste sono soddisfazioni sia per i due ragazzi che per noi che li abbiamo cresciuti!!!”.
Sebastiano Perin (nella foto) è una guardia esperta (1.87 classe ’96) ed ormai veterano della categoria. Dopo aver esordito nella prima squadra Vigor Conegliano nel 2013, disputando tre campionati tra C Silver e C Gold (in questa, nella stagione 2015-16 era anche il miglior marcatore della squadra a 12,1 punti di media), infatti, in serie B ha già militato: per due stagioni a San Miniato (dal 2016 al 2018); ed altrettante ad Empoli (2018-20); prima di approdare nella stagione scorsa a Torrenova. Dove, attualmente, viaggiando a 12,7 punti di media nelle tre gare disputate è il terzo marcatore della Fidelia. La squadra siciliana è terza in classifica, ma con due gare ancora da recuperare (domani sera nel primo dei due recuperi ospita Ruvo di Puglia), nel girone D che vede in testa i Lions Bisceglie (l’unica squadra ancora imbattuta della categoria, insieme alla “nostra” Mestre). Nella vittoria ottenuta dalla sua squadra a Monopoli per 78-66, Perin ha realizzato 18 punti (con 4/5 da due, 2/5 da tre e 2/2 ai liberi) più sei rimbalzi nei 30 minuti in cui è rimasto sul parquet, appunto con 21 di valutazione.
Lorenzo Piccin, invece, è un play-guardia di 1.91 classe 2002 che aveva completato la sua formazione giovanile nel Treviso Basket (qui nella foto d’archivio), da dove arriva con la formula del prestito fino al 30 giugno 2022, e dove nelle ultime due stagioni era nella rosa della prima squadra in Serie A (13 gare e 15 punti complessivi l’anno scorso, high di 5 punti nel derby del 25 aprile con la Reyer). Tra i senior, il suo esordio assoluto era stato nella stagione 2018-19 ad Istrana in C Silver (11 punti totali). Milita da quest’anno nella blasonata Real Sebastiani Rieti (Girone C) che, attualmente nel gruppo di quattro squadre (con Imola, Ancona e l’altra squadra di Rieti NPC) che inseguono la battistrada Roseto, presenta in rosa anche altri due veneti: il trevigiano Loschi (di cui questa rubrica ha già raccontato) ed il bassanese Chiumenti, veterano della categoria. Piccin si sta, appunto, ritagliando spazi importanti: viaggia a 2,9 punti nei 12,6 minuti di impiego. In particolare nell’ultimo turno di campionato, che ha visto la sua squadra espugnare in volata per 63-62 il campo della Sutor Montegranaro, ha contribuito alla vittoria con 8 punti (2/5 da due, 1/2 da tre e 1/3 ai liberi), 4 rimbalzi e 2 assist nei 21′ sul parquet. “Ho accettato il trasferimento alla Sebastiani – aveva spiegato – perché lo considero un ulteriore step di crescita, in una società che punta in alto e che ha tutte le credenziali per valorizzare anche chi, come me, fa parte del pacchetto degli under. Aver esordito in serie A mi ha dato più consapevolezza, ma so che di strada da fare ce n’è ancora tanta”.