Nel Girone Oro, la Secis BCJesolo concede il “bis” ravvicinato su Ferrara e si conferma in testa alla classifica appaiata a Imola. La formazione di Giovanni Teso (nella foto), che in attesa dello scontro al vertice di sabato prossimo al PalaRuggi di Imola (previsto il sold out di 500 persone!) domani sera nel secondo dei due recuperi può momentaneamente balzare davanti ai rivali (ospitando al PalaCornaro gli Aviators Lugo, ore 20.30), si è imposta per 59-53 al termine di una gara dal punteggio basso e ancora di rimonta (14-17, 24-28 e 40-46 i parziali): decisivo per i locali il parziale di 11-4 negli ultimi 5′.
Proprio la Virtus Imola ha espugnato per 73-64 la bolgia del PalaOpitergium (nella foto, un’immagine del match). Una gara molto intensa e combattuta (19-21, 42-32 e 50-51 i parziali), nella quale i romagnoli sono riusciti a gestire negli ultimi cinque minuti il vantaggio raggiunto sfruttando l’esperienza ed il tonnellaggio sottocanestro. La Calorflex Oderzo, che ha chiuso mandando il terzetto Vita, Cagnoni e capitan Ibarra in doppia cifra (rispettivamente 16, 15 e 11 punti), ha espresso forse il suo basket migliore nel primo tempo: partendo 5-1 e toccando il +5 a metà prima frazione; e nonostante il -2 con cui l’ha aperta, valicando la doppia cifra di vantaggio nella seconda (+12 sul 42-30), quando produceva un break di 23-11 andando sul +10 negli spogliatoi. Nella ripresa, con la tensione alle stelle (“scintille” tra Cagnoni e Selsini, doppio tecnico ravvicinato ad entrambi), gli ospiti impattavano sul 48-48 e di nuovo a quota 50, prima del sorpasso sul finire della terza frazione. Nell’ultima toccavano il +7 (64-57 con 5’30” da giocare): era l’allungo decisivo; anche perchè, tra i locali, si rivelava sanguinoso lo 0/4 di Vita Sadi dalla lunetta che spegneva ogni velleità di Oderzo.
Nello scontro di fondo classifica, infine, meritata e rotonda vittoria dell’Orange1 Oxygen che si è imposta per 74-54 su Lugo: 26-16, 48-31 e 59-37 i parziali. La formazione di Stefano Gallea (sabato Fiusco 14 e Mazzotti 11 punti), che giovedì deve recuperare sul campo di Lugo (ore 19.30), mantiene così ancora accesa la “fiammella” di poter accedere alle Final four regionali di fine mese.
Nel Girone Argento, la With-U Verona grazie alla vittoria di misura su Molinella (79-76) completa la propria risalita che l’ha portata ad agganciare proprio i felsinei in vetta al girone. Niente da fare, invece, per la Vetorix Mirano (Minincleri 15 e Cardazzo 14, assenti Bonivento e Bellato) che dopo un’ottima gara condotta in pratica per 25′ è uscita sconfitta pure di misura, per 74-71, e fallendo la tripla del supplementare dal campo del Piani Junior Bolzano: 22-16, 33-42 e 54-61 i parziali. Gli altoatesini, grazie a questo successo, potranno contendersi la penultima posizione (che regala la salvezza) negli ultimi 40′ della stagione con il Leoncino Mestre: gli uni sul campo di Molinella; gli altri ospitando proprio la “Cesta” e vantando comunque un 2-0 negli scontri diretti con i rivali.