Domani al palasport di Rubano (ore 18), l’Antenore Energia Virtus ospita Senigallia per provare a mettere un primo “timbro” alla sua stagione.
La formazione di Daniele Rubini, reduce dalla pesante battuta d’arresto rimediata domenica scorsa a Vicenza che ne ha ridimensionato le ambizioni di vertice (i neroverdi, sono penalizzati rispetto a tutte e tre le altre contendenti: 0-2 con la stessa capolista; 1-1 ma differenza-canestri negativa sia con la Rucker che Cividale), può però consolidare la sua posizione. Battendo nuovamente i marchigiani già superati a domicilio nel recupero del 27 gennaio scorso, infatti, capitan Schiavon e compagni li staccherebbero di quattro punti (più appunto il 2-0 nei confronti diretti) a due sole giornate dal termine della prima fase.
“Le prossime tre gare sono fondamentali – ha sottolineato il veterano Michele Ferrari (nella foto), ospite giovedì sera a “TG Biancoscudato” su Telenuovo – per passare alla seconda fase del campionato con una classifica discreta. La gara d’andata è stata difficile, perchè comunque è una trasferta lunga e su un campo difficile, ma siamo stati fortunati dato che loro giocavano senza due del quintetto base… Al ritorno non sarà così agevole: loro saranno al completo, anzi hanno aggiunto un nuovo giocatore (l’ex Vicenza Gianmarco Conte, NdA). Sarà una partita intensa, tosta: sono dei grandi attaccanti, bisognerà contenerli al meglio”.
In effetti, si affrontano la miglior difesa del girone (quella virtussina) ed il secondo attacco, che vanta in Peroni e Gurini il 2° e 3° nella classifica dei marcatori (18,5 e 17,5 punti). Soltanto l’attacco dei padroni di casa rischia di essere “spuntato”: dopo Bocconcelli, che operato la settimana scorsa d’appendicite starà fermo un mese, nell’allenamento di venerdì si è fermato anche l’altro esterno tiratore Barbon (schiena). “Vedo una sfida molto complicata – confermava in mattinata coach Rubini nel suo consueto appuntamento radiofonico settimanale su “Radio Padova” -, perchè la questione si sta complicando di giorno in giorno per infortuni, incidenti e cose imprevedibili… Questa stagione, che si annunciava complicata per la pandemia, si sta rivelando ancor più difficile da gestire perchè stiamo inanellando una serie di “incidenti” che vanno al di là della normalità. Senigallia è una squadra che sta ottenendo il massimo possibile da questo campionato, non mi resta che elogiare il loro allenatore perchè sta facendo un lavoro straordinario. All’andata noi abbiamo giocato una gara di grande determinazione, approfittando delle loro assenze. Adesso non vorrei mai ritornare la cortesia. E’ una partita importante per la classifica, ma è importante per noi per ritrovarci: per avere un supporto morale a tutta la fatica che stiamo facendo, trasportandolo anche in risultati”.