L’Antenore Energia Virtus si raduna domani sera al Palasport di Rubano (alle ore 19). Per la rosa di 14 elementi che lavoreranno con coach Daniele Rubini ed il suo staff, alternando le sedute tecniche con la parte atletica del preparatore Roberto Taffara, il direttore sportivo neroverde Roberto Rugo ha definito un nuovo arrivo: il terzo, dopo quelli di Bocconcelli e Barbon. Si tratta di Simone Carnaghi, ala del 2000, ex Omegna.
“Ho iniziato a giocare a basket quando avevo dieci anni – si descrive Carnaghi –. Durante il settore giovanile trascorso al College Basketball Borgomanero mi sono appassionato sempre di più a questo sport, che mi ha fatto crescere e maturare. Questa mia avventura iniziata a Borgomanero è continuata l’anno scorso nella Paffoni Fulgor Omegna. Gioco nel ruolo di ala piccola, sono un giocatore che corre molto lungo il campo e a cui piace tirare da tre punti. L’idea di venire in Virtus è nata grazie al mio procuratore Simone Lusini, che mi ha proposto di intraprendere questo percorso. Quando sono stato contattato dalla società mi è subito parsa molto seria e in linea con i miei ideali. Sicuramente per me questo sarà un anno importante e voglio fare bene, non solo per me ma anche per la società e per i compagni di squadra, per raggiungere obiettivi ambiziosi. Oltre al basket frequento l’università e-campus; studio economia e commercio, in questo modo riesco a portare avanti anche gli studi”.
Si tratta di un giocatore atletico, pronto al sacrificio e sempre al servizio della squadra, che nelle intenzioni dello staff neroverde dovrà contribuire ad allungare le rotazioni.
La rosa: Francesco De Nicolao (play, ’93), Niccolò Pellicano (play, 2002), Pietro Bocconcelli (guardia, ’98), Riccardo Cutrone (guardia-ala, 2004), Mattia Cammisa (guardia, 2001), Riccardo Visone (guardia, 2001), Federico Schiavon (ala, ’88), Cesare Barbon (guardia-ala, ’98), Simone Carnaghi (ala, 2000), Emanuele Mazzonetto (ala, 2002), Michele Ferrari (ala forte, ’86), Corrado Bianconi (ala forte, ’94), Ivan Morgillo (centro, ’92), Giulio Rigato (centro, 2004).
Lo staff: Allenatori Daniele Rubini, Riccardo De Nicolao, Adriano Primon, Luca Pittarello. Fisioterapista: Antonio Marziali. Trainer: Roberto Taffara. Dottore: Elvis Lela. Team manager: Andrea Costa. Dirigente arbitri: Salvatore Passaro. Speaker: Andrea Righi. Statistiche: Andrea Cavalli e Andrea Pavanato.