Prendono il via in questo fine settimana gli Spareggi Nazionali con in palio la Serie A2 (Semifinali 25 maggio/1° giugno; Finali 8/15 giugno)
Team Up Project e Giants Marghera sono inserite nei Concentramenti 3 e 4


Nel CONCENTRAMENTO 2, la formazione di Francesca “Chicca” Dotto se la dovrà vedere con: Egadi Yacht Golfobasket (Sicilia 1) – Basket Cavezzo (Emilia Romagna 1) e Catanzaro Centro Basket (Campania 2). “E’ stata una stagione sicuramente al di sopra delle aspettative – ha evidenziato il presidente Paolo Cavallini –: la squadra, sulla carta, probabilmente non era la più forte ma ha saputo dettar legge per tutta la stagione proponendo anche un’ottima pallacanestro. Negli spareggi nazionali cercheremo di fare meglio possibile e riportare tante gente a tifare”. “Arriva la fase più importante – evidenzia coach Dotto –: bene per quanto fatto fino adesso. Siamo contente, ma non vediamo l’ora che cominci la fase finale: come mentalità, non vogliamo accontentarci mai e fare sempre qualcosa di più”.
La gara d’esordio delle padovane è in Calabria, sabato sera a Catanzaro (palla a due ore 20.30, diretta YouTube sul canale Catanzarocentrobasket96 con telecronaca di Massimiliano Melzi). Il roster delle avversarie: Rizzica, Persico, Fazzari, Scordino, Paoletti, Codispoti, Rovira, Allegro, Meduri, Guilavogui, Villanueva, Martino. Coach Danilo Chiarella.


Nel CONCENTRAMENTO 3, invece, le Giants Marghera se la vedono con: Pallacanestro Torino (Piemonte 2) – Basilia Potenza (Campania 1) – Pallacanestro Perugia (Toscana 1).
La gara d’esordio per le Giants di Luca Scarpa è sempre sabato sera ma in casa (PalaStefani, ore 20.45) contro le umbre, squadra forte e determinata che ha superato Livorno nei play off. Le veneziane, ed in particolare la veterana Beatrice Tasca, chiamano a raccolta tutti i loro tifosi “Arrivare fin qui per la terza volta è sicuramente motivo d’orgoglio, ma anche una ferita aperta – ha rivelato – Negli anni ci siamo sempre fermate a un passo, e ogni volta brucia. Questa volta voglio che sia diverso. La voglia di riscatto è enorme. Tutto il lavoro fatto, i sacrifici, le delusioni… voglio trasformarli in una vittoria. Voglio vincere e basta. È il momento – ribadisce -: ogni allenamento, ogni sconfitta e caduta… ci ha portate fino a qui. Sabato è l’occasione per dimostrare che tutto quello che abbiamo costruito ha un senso. Quindi nessun rimpianto, cuore, testa e voglia di prenderci tutte insieme quello che ci meritiamo”.
Il roster della Pall. Perugia: Parolai, Olajide B., Gambelunghe, Soli, I. Cernicchi, Scarpato, Aquinardi, Cragnolino, Falkowska, Iachettini, Manganello. Coach Francesco Posti
Sempre in Serie B ma nel primo turno dei Play out salvezza, intanto, “salta” subito il fattore-campo tra Mirano e Curiss Istrana. Le trevigiane, infatti, si sono imposte 68-45 alla Palestra “Azzolini”: sospinte dal terzetto Zamuner (15), Biliato (12) e Perocco (10), le ospiti hanno allungato prima dell’intervallo (34-26) e toccato la doppia cifra di scarto nella ripresa, respingendo i tentativi di rimonta delle locali (Vidor e Bertoldo 11 a testa).
La formazione di Davide Torresan ha la possibilità di chiudere subito la serie in casa: sabato sera, palla a due ore 20.30. Nell’altra serie: Muggia-Forna Trieste 1-0 (58-48).

Ma c’è anche chi in B ci vuole salire: Famila Schio-Leobasket Lonigo sarà la Finale tutta veneta della Serie C! Le due squadre, seconda e terza in stagione, nel doppio incrocio contro squadre trentine, nel fine settimana grazie alle affermazioni in trasferta chiuso entrambe le rispettivamente serie con GS Belvedere (69-58) e Garda Basket (77-59).
La Finale prende il via domenica sera a Carrè (ore 20); mentre sabato 31 gara2 si disputa a Lonigo (ore 20.30) e l’eventuale gara3 sarà a Schio mercoledì 4 giugno (ore 20.30).
Un’altra veneta, la padovana Pall. Camin ha mantenuto la categoria. La formazione di Eleonora Rati (nella foto), infatti, ha vinto la serie con Rosa Bolzano: nella quale, dopo essere stata raggiunta sull’1-1 sabato sera (53-46), mercoledì sera si è imposta nella decisiva gara3 al PalaCamin per 46-28.

Nel campionato di Promozione, infine, definite tre delle quattro squadre per le Final four in programma nel fine settimana a Martellago (con in palio tre promozioni). La società di casa ed organizzatrice con la squadra Team 78 Martellago e Rhodigium già prima e seconda nel Girone Est la prima fase, infatti, si erano già qualificate nel fine settimana vincendo e chiudendo le rispettive serie a Sovizzo (42-37) ed a Verona con il Cus (70-67). Martedì sera, invece, l’Horus Padova (nella foto) si è aggiudicata la decisiva gara3 sul campo dell’Unika Verona prima nel Girone Ovest al termine della prima fase ed ora affronterà proprio le rodigine in semifinale (1-1 il bilancio in stagione). Martellago, invece, attende il risultato di gara3 tra JBR Rovereto e Giants Marghera di questa sera (giovedì); nel caso di vittoria esterna, le formazioni dell’Est completerebbero un en-plein.


