La quintultima giornata di campionato, vede la Solmec Rhodigium impegnata nel tardo pomeriggio di sabato (ore 19) sul campo del fanalino di coda Ancona. Domenica alle 18, invece, impegni “in parallelo” per Velcofin Interlocks che riceve al PalaGoldoni la corazzata Udine e Martina NP Treviso che proverà a proseguire nel suo “sogno” di vertice (pur in condivisione con altre due squadre, Matelica e Mantova) nella lunga trasferta siciliana sul campo di Ragusa.
Solmec Rhodigium Basket torna in campo: Sabato la sfida ad Ancona
Terminata la pausa di una settimana per la Coppa Italia, il campionato LBF Serie A2 torna in azione per la 22ª giornata. La Solmec Rhodigium Basket cercherà di riprendere da dove aveva lasciato: dopo la vittoria per 66-64 contro Civitanova Marche, la formazione di coach Giulia Pegoraro sarà protagonista al PalaScherma per la sfida contro Basket Girls Ancona Sabato 15 Marzo: palla a due alle ore 19.
La classifica racconta di una squadra in difficoltà: Ancona si trova attualmente all’ultimo posto del Girone B con due successi a proprio nome, così come Vigarano. Il secondo successo dell’anno è arrivato due giornate fa nel derby marchigiano con Civitanova Marche. All’andata le anconetane hanno dato diverso filo da torcere alle rodigine, che sono comunque riuscite a conquistare la vittoria con il punteggio di 63-56. Nella sfida a Rovigo fu Sara Giangrasso la grande protagonista con 21 punti, giocatrice che ora si trova alla Cestistica Spezzina. Il pericolo numero uno per le bianco-rosse è Anja Marinkovic, giocatrice serba già vista in Italia e reduce da due partite chiuse con 23 e 19 punti. Verrà aiutata da Elena Streri, giovane guardia che nelle ultime partite sta trovando sempre più spazio nelle gerarchie di coach Piccionne.
La Rhodigium cercherà di continuare il momento positivo iniziato nel mese di febbraio, cercando di conquistare due punti contro una squadra condannata ai playout ma che comunque è in crescita. La Solmec conterà ancora una volta su Katrin Stoichkova, la quale ha ritoccato il proprio massimo in rossoblù nell’ultima uscita con 18 punti totali. Coach Pegoraro potrà contare anche sulla coppia di playmaker formata da Silvia Viviani e Gaia Castelli, entrambe in doppia cifra all’andata.
Gli arbitri designati per la sfida sono Igor Giustarini di Grosseto e Samuele Montano di Pisa.
Massimo Borghi, assistant coach Solmec Rhodigium Basket: “I due punti ottenuti contro Civitanova ce li siamo sudati, loro sono venute a Rovigo per vendere cara la pelle e così hanno fatto. Avere l’esperienza di Kim Mestdagh ha aiutato nell’arco dei 40′. La settimana di pausa è servita per rifiatare, dato che non avremo più pause fino alla fine dell’anno. Ancona è una squadra profondamente cambiata rispetto al girone di andata: è andata via Sara Giangrasso, una delle loro leader offensive, ma è arrivata Anja Marinkovic che ha tanti punti nelle mani. È una squadra fondata sul tiro da tre punti e sulla fisicità delle loro lunghe. All’andata abbiamo vinto in maniera decisa, ma al ritorno entrambe le squadre sono cambiate. Sappiamo di andare a giocare su un campo difficile, ma se vogliamo continuare a perseguire l’obiettivo salvezza dobbiamo vincere“.
Velcofin Interlocks: al PalaGoldoni ospita Udine
Il derby triveneto tra Velcofin Interlocks Vicenza e W.APU Delser Crich Udine (PalaGoldoni, domenica ore 18) tra due convalescenti. La squadra di Francesca Zara (nella foto) è uscita vittoriosa in una sola delle ultime quattro disputate e, sempre in attesa di recuperare la gara con Roseto (il prossimo 26 marzo), non può permettersi “passi falsi” nella sempre più agguerrita lotta per l’ottava posizione. Le friulane, invece, non vincono dal 1° febbraio scorso (dopo la grandissima prima parte di stagione compiuta): le speranze di chiudere al primo posto la regular season non sono svanite, ma intendono rialzare la testa per evitare di dover scivolare ulteriormente in griglia.
Martina NP Treviso: la lotta per il 1° posto passa per Ragusa
Scontro ai piani alti del Girone B tra Passalacqua Ragusa e Martina NP Treviso. Le siciliane, lanciatissime con sei vittorie consecutive (ultima lo “scalpo” di Udine), nel finale di regular season possono ancora puntare al primo posto. Passando, appunto, attraverso gli scontri diretti come questo. Le “orange” trevigiane hanno una striscia record di nove vittorie consecutive, che le hanno issate in vetta alla classifica, seppur in condivisione: spiccano i successi con Udine, Mantova e Roseto. Nella loro corsa al primo posto, la squadra di Alberto Matassini scenderà sul parquet non facile del PalaMinardi conoscendo il risultato dello scontro diretto tra Matelica e Mantova, le sue dirette rivali.