In vetta alla classifica, la formazione padovana ha portato a 4 e 6 lunghezze il suo margine di vantaggio su Carrè e Salzano, questa raggiunta dalla Virtus Murano attesa nel prossimo turno dalla capolista (Palestra “Mazzetto” di Noventa, ore 20.30).

Il Welsea Roncaglia, seppur rimaneggiato specie sottocanestro (assente Lazzaro, diventato papà nelle ore precedenti al match; Scancelli e Visentin ancora reduci dai postumi dei rispettivi infortuni) ma sospinto dal “braccio armato” di Mazzonetto (27 punti, foto a sx), si è imposto per 64-52 sull’ostico campo del Concordia Schio. La formazione di Nicola Zagolin (foto a dx) allunga così il suo margine in vetta alla classifica.

Perdono terreno, come detto, Pizeta PlayBasket Carrè e Nudi&Crudi Salzano uscite sconfitte in modo abbastanza perentorio dai campi di due trevigiane: Cantine Paladin Ormelle (80-56) e Vigor Conegliano (80-66) rispettivamente: e se le Serpi (+13 all’intervallo) hanno mandato a referto ben 11 giocatori (Sacchet 17, nella foto-copertina), nella seconda, decisamente più combattuta e che ha trovato padrone soltanto nell’ultimo quarto, i locali hanno mandato in doppia cifra un quartetto (Bandiera 19, Ndiaye 18, Cagnoni 15 e Zamattio 10); mentre non è bastato il terzetto Rizzi (16), Chinellato (12) e Magnanini (11) tra gli ospiti. Ormelle e Virtus Murano (nella foto), che si è imposta in casa sul fanalino di coda Basket Pieve 94 (76-54) agganciano al terzo posto Salzano.

Nell’ottica dei posti play off, The Team ha perso per 68-67 al supplementare (60-60 al 40′) un’autentica epica battaglia sul campo del Piani Bolzano che resta così ottava da sola: a Riese, che ha fallito l’ultimo tiro ben costruito (Bizzotto), non è bastata l’ottima prova del giovane play Adami (20 punti, nella foto).

Nella zona di bassa classifica, infine, vittorie per Jolly e Cestistica Verona che restano così appaiate al terzultimo posto: il Jolly, aggiudicandosi il derby con Leoncino Mestre (63-58) ha interrotto una striscia di otto stop consecutivi; la Vallefrut si è imposta d’autorità per 88-64 sul campo della Vetorix Mirano (tra i veronesi, autori di 11 triple, decisivo Guglielmi 22 punti, in foto, supportato da Marchesini 13 e Maniscalco 11).

 

Nella Serie C Friulana, due sconfitte per le rappresentanti della nostra regione. Il Lampo BVO Caorle, uscito sconfitto dal campo del Sacile (73-65), deve “abdicare” il trono del primo posto ora detenuto soltanto da Cordenons. New San Donà, invece, sul parquet di casa si è dovuta arrendere al Neonis Vallenoncello in uno scontro diretto per le posizioni play off (66-74).