Nel campionato di DR2, si è disputata la 10. giornata. Tre squadre sono a punteggio pieno: si tratta, appunto, di Valdobasket nel Girone Est, Noventa nel Sud e Sangio Wolves a Ovest. Le prime due, tra l’altro, portando a 4 le loro lunghezze di vantaggio sulle più dirette inseguitrici. Così come a +4 è Vigodarzere nel Centro.
Ad Est, ValdoBasket si è aggiudicata per 65-63 dopo un tempo supplementare (59-59 al 40′) lo scontro al vertice e derby trevigiano, vissuto davvero sull’ottovolante (+11 ospite al 10′; +9 locale al 30′), con Mogliano. Nella formazione di Mazzocato, che centra la sua decima vittoria in altrettanti incontri ed allunga sul +4 in vetta, in doppia cifra hanno chiuso Giosuè Gallina (18, nella foto) e Tosi (14 con quattro triple); tra gli ospiti, raggiunti così al 2° posto da Priula 88, il terzetto Casarin (13), Prencipe (11) e Dalle Fratte (10). E giovedì sera a Valdobiadene (ore 21) è in programma proprio ValdoBasket-Priula 88.
Nel girone, pure una delle due squadre della categoria ancora a zero: S. Giorgio Quinto.
Nel Girone Centro, ha allungato sul +4 anche Noventa. La formazione di Pilotto (nella foto-copertina), dopo un primo quarto in salita (19-25), ha superato agevolmente l’Us Arcella per 82-56 (tra i padroni di casa, Matteo Pick 20, Moscato 13 e Riccardo Guarini 12 questo, nella foto, ex Buster e secondo dei tre fratelli “frombolieri” tra Raffaele nel Jolly di serie C e Luigi nel Redentore Este di DR1). Ed approfittato della seconda battuta d’arresto consecutiva del Roncaglia, agganciato in seconda piazza dalla Piovese. Anche nel girone, venerdì alla “Mazzetto” (ore 21.15), la sfida Noventa-Roncaglia.
Imbattuta ad Ovest anche i Sangio Wolves. La formazione di Gandini, che mandando un quartetto in doppia cifra (Mafficini 21, nella foto, Fazioni e Croce 13, capitan Mazza 10) si è imposta per 77-55 sul Cus Verona, vanta rispettivamente due e quattro lunghezze sulle dirette inseguitrici: Basket Est Veronese e Roal, entrambe vittoriose in trasferta.
Nel Girone Centro, infine, la capolista Vigodarzere (bilancio 8 vinte e 1 persa) vanta a sua volta quattro punti di vantaggio sulle due più dirette inseguitrici: la berica San Giuseppe e l’altra padovana Virtus, tornata alla vittoria dopo tre stop consecutivi. Queste sono solo le “capofila” di un gruppetto di ben sette squadre, nello spazio di soli due punti: tra queste, anche Brenta Gunners e Cittadella che si affrontano giovedì sera a Santa Croce Bigolina (ore 21.15) in un sempre sentito derby dell’Alta Padovana.
Il girone, che vede l’altra squadra ancora al palo, la giovane formazione del Limena che a Castelfranco ha ceduto però soltanto all’overtime (77-73, 67-67 al 40′), fa registrare anche il “top scorer” del turno: Filippo Simonato, nella foto, autore di un “trentello” e decisivo nella vittoria di misura della sua Fulgor Thiene sul campo dei Bears Isola Vicentina agganciati al 4° posto. Proprio Simonato, cresciuto a Carrè ed ex Concordia Schio, nelle sei gare disputate risulta il miglior marcatore (21.7 punti di media); miglior marcatore assoluto della categoria è Federico Pavan (Dolphins Dolo), a 19.7 punti.
Nel campionato DR3, quattro squadre procedono il loro percorso imbattute (tutte 6 su 6). Si tratta di: Lendinara nel girone Nero di Padova e Rovigo, che vede Jolly e Pontelongo appaiate nel Bianco; Revolution Castelfranco nel girone Ovest di Treviso, che vede Ormelle in testa ad Est; infine Lazise e Fortitudo Mozzecane appaiate nel girone Unico di Verona. Queste si affrontano venerdì a Peschiera (ore 21).