Home Campionati Serie B Nazionale: Penultima di campionato, tutti in campo domenica alle 18....

Serie B Nazionale: Penultima di campionato, tutti in campo domenica alle 18. Mestre e Virtus Pd in casa; Vicenza, che spareggio!

0
125

Il penultimo turno di campionato, vede tutte le sfide domenica alle 18. Tra le quattro formazioni venete, un vero e proprio “spareggio” è quello che la Civitus Allianz Vicenza disputa sul campo dell’OraSì Ravenna: in palio il 14° posto, l’ultimo per evitare i play out salvezza. Impegni casalinghi per Gemini Mestre e Virtus Padova.

In zona Play Off, la Rucker San Vendemiano prova a “blindare” il 4° posto che garantirebbe alla formazione di Michele Carrea anche il vantaggio del fattore-campo nella post season. I bianconeri, che hanno quattro lunghezze di vantaggio sulla Janus Fabriano (attesa domenica prossima alla Zoppas Arena e già battuta a domicilio con sette lunghezze di scarto), sono impegnati sul campo del Chieti 1974: “Stanchi? – ha osservato il coach –Non credo, ci sono giocatori che stanno bene ed altri in flessione. Sarà molto più importante arrivare ai play off con la nostra identità. Ci mancano due punti per essere sicuri del 4° posto, proveremo ad ottenerli il primo possibile”.

La Gemini Mestre, invece, riceve al “PalaVega” di Trivignano il fanalino di coda e già retrocesso Cus Jonico Taranto. La formazione di Cesare Ciocca è attualmente al 6° posto appaiata a Faenza (nei cui confronti vanta però un 2-0 negli scontri diretti), ma con due lunghezze di vantaggio sull’altra coppia Andrea Costa Imola e San Severo. “Ultima partita di regular season in casa – l’analisi del vice Giacomo Statua, che chiama a raccolta i tifosi (nella foto-copertina) – contro una squadra che all’andata riuscì a batterci, dopo una gara giocata da noi in maniera superficiale e dove ci fecero molto male sia Reggiani che Ragagnin, i loro due esterni più talentuosi. Rispetto all’andata, Taranto ha effettuato un mercato prettamente in uscita, mentre in entrata troviamo il talentuoso e futuribile 2003 Chiapparini arrivato da Cesena: hanno disputato una gara “seria” contro la Virtus Padova, di grande sacrificio e cuore per dare un’ultima soddisfazione ai loro tifosi e verranno qui con molta poca pressione. Da parte nostra, servirà grande attenzione per guadagnare gli ultimi due punti che ci qualificano ai play off”.

Così come due punti, non per evitare i play out (ormai praticamente certi) ma per provare a rinfrancarsi nel morale e difendere il fattore-campo, sono praticamente fondamentali per la Virtus Padova che riceve al PalaBerta la Virtus Imola. «A Taranto abbiamo fatto una gara, oserei dire, indecorosa – ha evidenziato il vice Alberto Garon: una batosta notevole. Imola è una squadra che sta lottando per entrare ai play off (in realtà decima staccata quattro lunghezze dalle due squadre appaiate all’8° posto e tra l’altro impegnata all’ultima nel derby, ndr): sarà gara vera, da affrontare con il giusto agonismo, la giusta intensità e cattiveria». «Il gruppo è arrabbiato, dato il periodo – conferma Andrea Scanzi (nella foto): ci aspettavamo di più da noi e ci aspettiamo di uscire immediatamente da questa situazione».

Mentre, come detto, una vera e propria battaglia e “spareggio” per il 13° posto è quello che la Civitus Allianz Vicenza (nella foto) disputa a Ravenna. I padroni di casa, ora avanti quattro lunghezze, all’andata fuorono battuti nettamente con ben 14 lunghezze di scarto. Per la formazione ora affidata a Ghirelli, che chiuderà ospitando la capolista Roseto (mentre l’OraSì disputerà il derby romagnolo a Faenza), una “mission” certamente difficile e complicata ma non “impossible”