La Melsped Gattamelata centra la decima! Dieci vittorie su altrettanti incontri per la formazione di Michele Tomei (Pilli 19, nella foto, e Antonello 14), soffrendo forse un po’ più del previsto, si è aggiudicata per 63-49 il combattuto derby cittadino con l’Umana Cus Pd (nella foto-copertina di Massimiliano Melzi) una sua fase che aveva fatto l’andatura nei primi tre quarti giocati molto bene: 19-11, 31-22 e 45-44 i parziali per le universitarie (nelle loro fila, Gasparella e Grimaldi 12 a testa). “Penso che l’approccio alla partita non sia stato dei migliori – l’analisi della gara dell’assistant coach ed ex capitana della Nazionale Francesca Dotto, infatti inizialmente non siamo riuscite a imporre il nostro ritmo. Abbiamo sofferto un po’ in attacco, complice anche la difesa aggressiva del Cus. Nonostante la percentuale realizzativa bassa, soprattutto ai tiri liberi e al tiro da tre, abbiamo portato a casa una partita importante che ha evidenziato quanto la squadra sia stata coesa e volenterosa di vincere”.

Tengono il passo della battistrada le Giants Marghera (nella foto) che, aggiudicandosi d’autorità per 80-49 e mandando un quartetto in doppia cifra (Boccalato 18, Diodati e Merlini 12, Speranzoni 11) il loro derby cittadino sul campo dello Junior San Marco (Regazzo 14), tornano seconde in classifica da sole approfittando della sconfitta in volata della Pall. Bolzano a Cussignacco.

Vittorie anche per le altre due formazioni venete. Importante ed imponente nelle proporzioni quella del Sarcedo, che ha battuto nettamente in casa per 82-48 la quotata Ginnastica Triestina (nella foto, la palla a due del match): tra le beriche, che erano andate già sul +30 all’intervallo, in doppia cifra un terzetto (Miccoli 19, Pirozzi 16 e Mutterle 11). Esaltante successo in volata per 56-54 grazie ad una tripla allo scadere, invece, dopo una gara che l’ha vista partire bene ma poi costretta a dover inseguire, per la BFC Conegliano (nella foto a sinistra, Marton e Maschietto 10) sul campo del Rosa Bolzano. Decisivi gli ultimi minuti: la rimonta delle venete con le triple di Pian (ottimo esordio) e Marton si completa con il pareggio frutto del 2/2 in lunetta della stessa Pian ed il citato canestro del successo di Cazziola dall’angolo a 4 decimi dalla fine.

Il turno si era aperto giovedì sera con un anticipo: nel derby veneto e sfida tra formazioni U19, l’Essegi Lupe (nella foto a destra, Arado 19) ha battuto per 50-43 la Reyer Venezia (Franchini 11). Nel prossimo, sabato alla Palestra “Gritti” (ore 19) proprio le giovani orogranate di Anna Zimerle ospitano la capolista mentre praticamente 24 ore dopo (ore 19.30) nel secondo incrocio sull’asse Padova-Venezia del turno, l’altra squadra “griffata” Umana ovvero il Cus Pd riceve lo Junior San Marco.