UNA RICCA ESPERIENZA IL TROFEO DELLE PROVINCE PER MOLTI GIOCATORI DEL VIVAIO DELLA RHODIGIUM BASKET

Nell’intervallo della gara della Serie B giocata sabato sera contro Marghera, la Presidente della Rhodigium Mariapaola Galasso ha voluto ringraziare la Federazione Italiana Pallacanestro, tramite il delegato Roberto Altafin e i nostri tesserati selezionati per partecipare al Torneo delle Province a Rovereto.
Il torneo, fortemente voluto dalla FIP, si è svolto quest’anno dopo la sospensione imposta dalla pandemia ed è tornato ad essere un importante momento di condivisione e di collaborazione tra ragazzi che praticano il nostro bellissimo sport.
La provincia di Rovigo ha partecipato sia con la squadra maschile che con la compagine femminile, e l’impegno profuso dalla Federazione è stato notevole avendo organizzato e offerto a tutti i partecipanti trasporto, alloggio e pasti.
Roberto Altafin è stato molto contento dell’occasione offerta: “Si tratta di momenti molto importanti per la crescita dei ragazzi in cui è possibile confrontarsi e far crescere amicizie e legami che poi rimarranno negli anni – ha evidenziato – Ripartire dopo essere stati fermi per due anni non è stato semplice, ma si sono superati i piccoli intoppi iniziali e alla fine è stata una bellissima esperienza di sport per tutti i ragazzi che hanno partecipato”.
In ricordo dell’occasione la Rhodigium ha voluto regalare alla Federazione ed ai suoi tesserati che hanno partecipato un bellissimo ricordo dei giorni trascorsi. Alcuni genitori, tra cui le famiglie Schenato e Lago, hanno organizzato e preparato dei quadretti stampati (si ringrazia TECNOCOPY per la stampa in tempi record e per la bellissima impaginazione!!!) che i ragazzi potranno appendere o tenere a casa in ricordo dei giorni trascorsi a Rovereto.

Questi i tesserati Rhodigium che hanno partecipato al Trofeo delle Provincie;
• nella squadra maschile, Vittorio Chiarion, Francesco Tiengo, Giosuè Cavallini e Matteo Carovelli.
• nella squadra femminile, Chiara Billi, Matilde Bordin, Iris Giacometti, Anita Guglielmo, Marta Lago, Sofia Marchesini, Eleonora Murari, Agnese Rubiero, Lucilla Schenato e Susanna Tamiazzo.
Alcune di queste ragazze rappresentano inoltre la fattiva e proficua collaborazione in essere
tra la Rhodigium ed il Basket Solesino che ha permesso a quest’ultime di inserirsi in una
società che ha ben sette squadre che partecipano a campionati femminili.
La Federazione di Rovigo ha avuto quest’anno anche uno staff composto per la parte femminile da Giacomo Altafin quale Dirigente, Laura Barcaro quale RTP, Elisa Ballarin quale Allenatore e Claudio Manesco quale Assistente. Il gruppo maschile è stato accompagnato da Stefano Marangon quale Dirigente, Carlo Canton quale RTP, Nicola Braggion come Allenatore e Sara Cappellato Preparatore Fisico.