La 5. giornata del campionato di Serie B Old Wild West, aperta domani pomeriggio (ore 18.30) dalla Civitus Allianz Vicenza che ospita al PalaGoldoni Pontoni Monfalcone, propone un autentico “piatto forte”: il derby padovano tra Antenore Virtus e Guerriero Ubp Petrarca, domenica a Rubano (ore 18). Sempre domenica Rucker SanVe e Gemini Mestre, attualmente nel terzetto in vetta alla classifica a punteggio pieno (con Orzinuovi), sono impegnate entrambe in trasferta rispettivamente a Capo d’Orlando e Lumezzane.

VICENZA: ARRIVA MONFALCONE PER L’ANTICIPO DEL SABATO (ORE 18.30)

Torna a giocare al palaGoldoni la Civitus Allianz Vicenza per l’anticipo della quinta giornata di serie B, in programma sabato 29 ottobre alle ore 18.30. Reduce dal convincente successo nell’ultima trasferta siciliana sul campo di Palermo, la truppa di Cilio proverà a mantenere l’imbattibilità casalinga contro la Pontoni Falconstar Monfalcone. I giuliani nell’ultimo turno sono stati sconfitti di misura in casa dalla Virtus Padova (78-80), al suo primo successo in campionato, e raggiunti in classifica dai neroverdi padovani a quota 2. L’unica vittoria per Monfalcone è arrivata proprio in trasferta, a Capo d’Orlando che in seguito a quella sconfitta ha cambiato allenatore, mentre la Falconstar ha confermato anche in questa stagione coach Praticò e l’ossatura della squadra che a sorpresa lo scorso anno ha raggiunto i playoff.

Dai lunghi Rezzano e Medizza (miglior rimbalzista offensivo del girone finora), fino agli esterni con tanti punti nelle mani Prandin e Mazic. Nell’ultimo precedente dello scorso aprile, la Civitus venne battuta, in terra friulana, con un eloquente 82-69. Ma all’incontro di sabato i biancorossi giungono sulle ali dell’entusiasmo dei 6 punti raccolti nelle prime quattro giornate del torneo, delle quali ben tre disputate in trasferta, tutte in Sicilia. Con l’occasione la formazione vicentina esordirà con le nuove divise di gioco, sulle quali comparirà il marchio del nuovo partner “Gvm Care & Research” va ad affiancarsi a quelli di Civitus Allianz e Tramarossa.

Novità promozione ingressi – Per tutta la stagione sportiva 2022/2023 la Pallacanestro Vicenza manterrà permanente l’iniziativa promozionale lanciata per le partite casalinghe della serie B che consente l’accesso gratuito a tutti i giovani cestisti delle società, di città e provincia, che collaborano con il club biancorosso. Per i giovani giocatori sarà un motivo di forte attrazione per appassionarsi ulteriormente alla pratica sportiva ed agonistica nel nostro pianeta basket, magari con spirito emulativo verso gli odierni protagonisti del campionato cadetto.

Ai referenti delle società coinvolte nel progetto promozionale verranno consegnate le tessere di ospitalità, da distribuire ai propri tesserati per l’accesso al Palazzetto. Per i genitori o l’accompagnatore il biglietto sarà ridotto a 7 euro. L’iniziativa ha anche lo scopo di consolidare uno stabile legame di riferimento del territorio tra la Pallacanestro Vicenza 2012, le società limitrofe e le famiglie, anche con minori non tesserati (tra gli 8 ed i 15 anni). In questo caso, infatti, l’ingresso sarà con biglietto ridotto per un minore e i genitori che lo accompagnano, mentre gli altri minori avranno accesso gratuito.

 

PADOVA: RIECCO IL DERBY VIRTUS-UBP PETRARCA!

La sentitissima sfida della Città del Santo torna in terza serie nazionale dopo ben 30 anni

Domenica al palasport di Rubano (ore 18), si affrontano Antenore Virtus e Guerriero Ubp Petrarca ovvero le due storiche società cittadine: l’una fondata nel 1945 all’ombra del Duomo; l’altra erede e continuatrice di quella nata addirittura nel 1934 nell’alveo del mitico Tre Pini (dove avevano sede i Gesuiti dell’Antoniaum), in Prato della Valle. Derby della città del Santo che, nella terza serie nazionale, torna dopo ben trent’anni (un paio di stagioni fa, per la verità, si era disputato Virtus-Ubp). Le due società non nascondo il proprio obiettivo di entrare nella nuova B1 che si andrà profilando al termine della stagione, ma l’inizio di campionato, che dopo quattro giornate vede entrambe con due punti, è stato piuttosto difficile ed accidentato: la Virtus di Riccardo De Nicolao (capitano Federico Schiavon, nella foto con l’altro padovano doc Francesco De Nicolao) ha colto soltanto sabato scorso – non senza sofferenze – la sua prima vittoria stagionale a Monfalcone; l’Ubp Petrarca di Fabio Volpato (capitano Matteo Coppo, nella foto la sua esultanza), dopo il bel successo ottenuto nella lunga e difficile trasferta sul campo della Viola Reggio Calabria (l’unica al palo in classifica), domenica sbagliando approccio ha ceduto “di schianto” all’Orlandina.

«Forse definirla sfida decisiva è esagerato, ma sicuramente può essere un viatico importante per la stagione – spiega il coach neroverde De Nicolao – Mi aspetto una gara solida». «Dovremo essere pronti a fare una partita agonisticamente importante – replica coach Volpato –  ma anche anche essere lucidi a cogliere gli aspetti che potranno essere utili a vincere la gara».

 

RUCKER SANVE: ROTTA SU CAPO D’ORLANDO, CON FIDUCIA

La Rucker Sanve sarà impegnata, come detto, in Sicilia sul campo dell’Orlandina. Contro una squadra tra le più accreditate della categoria, visto anche il roster allestito, ma che ha appena rotto il ghiaccio – al quarto tentativo e dopo essere passata attraverso un avvicendamento in panchina – la formazione di Marco Mian arriva sulla scorta di quattro successi consecutivi. “Questa è una squadra che si allena sempre intensamente – rivela in sede di presentazione del match il coach bianconero – Mi aspetto una partita dura: è rientrato Laganà, assente alle prime giornate, ed è un giocatore importante per loro. Non è una squadra da 0-3, anzi all’inizio era accreditata per le prime posizioni. Sarà una partita tosta, ma sono fiducioso che la squadra saprà affrontarla nel modo giusto. Capo d’Orlando è una squadra con giocatori esperti, ex di A1 e A2, mescolati a giovani interessanti che non corre molto. E’ una situazione strana: hanno cambiato l’allenatore, anche se non è ancora arrivato quello nuovo e non so se ancora terranno il vice; ha vinto a Padova in trasferta e vorrà fare bene anche in casa. Sarà una partita particolare: dovremo essere molto solidi mentalmente. Mi aspetto una difesa migliore di quanto fatto nell’ultima in casa: per andare a vincere su questi campi, devi difendere duro!”.

Proprio riguardo l’ultima gara casalinga vinta dalla Rucker 85-80 su Ragusa, intanto, l’immagine di Pietro e del suo idolo Teo Nicoli (che riportiamo, scattata da Roberto Breda – Incastro), è stata scelta da Lnp per comunicare la passione per la pallacanestro.

 

MESTRE (4 su 4) GIOCA SULL’OSTICO CAMPO DI LUMEZZANE

A Mestre, dopo l’ottimo avvio di stagione ed il recente rientro di Mathias Bortolin, si respira grande entusiasmo. Se ne è fatto portavoce anche Cesare “Cece” Ciocca nella interessante intervista odierna sulle colonne de “Il Gazzettino” (edizione Venezia-Mestre). “Per come i ragazzi lavorano in palestra, per il loro approccio quotidiano, per l’impegno con il quale si applicano, dico che non è una sorpresa questo avvio di stagione – rivela il coach – Detto ciò faremmo un grosso sbaglio a non rimanere con i piedi ben piantati a terra”. Aggiungendo: Mathias è un giocatore di altissimo profilo e ovviamente i nostri assetti andranno nuovamente rivisti. Però, come detto sin dal mio arrivo, voglio una squadra in cui tutti siano utili ma nessuno indispensabile. Ora che siamo coperti in ogni ruolo, ciascun giocatore dovrà fare un passo indietro e dividersi ancor di più le responsabilità: questa è la chimica di gruppo che cerco”.