Ormelle-Limena è già uno “spareggio” per la salvezza. Chiamata al riscatto la capolista Salzano.

0
617

Vae victis! Anche se siamo giunti appena alla 9. giornata di campionato, la sfida che sabato sera sul parquet di Ponte di Piave (ore 20.30) mette di fronte i padroni di casa della Cantine Paladin Ormelle (società che si è dotata di un nuovo ed accattivante sito internet) e la Felmac Limena, è già a tutti gli effetti uno spareggio-salvezza. Chi vince, infatti, lascia gli avversari nella scomoda ultima posizione di classifica insieme alla Virtus Resana, che in questo turno riposa.

Da seguire, però, anche l’impegno della capolista Salzano 01 che, potendo sfruttare il secondo incontro casalingo consecutivo, è chiamata al riscatto dopo la prima sconfitta stagionale (per mano di una bella e convincente Vigor Conegliano) ed ospita la GD Dorigo Pieve di Soligo. Le due più dirette inseguitrici dei veneziani, l’ambiziosa Spresiano e la “matricola terribile” Piani Junior Bolzano, in questo turno sono impegnate, invece, rispettivamente in casa con Roncaglia (sabato), neo-promossa reduce da quattro vittorie, e sul campo della J&W Feltre (domenica).

Chiude ufficialmente il programma, domenica con la palla a 2 alzata alle ore 18.30, la sfida tra Arilica Peschiera ed Altavilla Vicentina che vedrà a confronto due tra le più forti ed attrezzate coppie di lunghi della categoria: gli ultra-quarantenni Darko Babic e Mario Soave tra i lacustri padroni di casa; Umberto Campiello e Francesco Sinicco (quest’ultimo nella foto) tra gli “Spartas”. Non ci sono dubbi: proprio una sfida… di peso!

PROGRAMMA

Sabato: ore 19.30, Virtus Lido-Roncaglia; ore 20, Salzano-Pieve di Soligo; ore 20.30, Ormelle-Felmac Limena e Spresiano-Roncaglia.

Domenica: ore 18, J&W Feltre-Piani Junior Bolzano e Vigor Conegliano-PlayBasket Carrè; ore 18.30, Peschiera-Altavilla.