L’ALTAVILLA VICENTINA è promossa in serie C Silver!

0
1113

L’Asd Altavilla Vicentina Basket è promossa in serie C Silver! I campionati regionali senior, come da noi anticipato in sede di presentazione, hanno emesso il loro primo verdetto stagionale.

La formazione degli “Spartans” nel girone Verde di serie D ha tagliato il traguardo con tre giornate d’anticipo. Espugnando d’autorità sabato sera il campo dell’Us Arcella penultima in classifica (93-65 il risultato finale) ed in virtù del fatto che Peschiera, la seconda in classifica staccata di sei lunghezze (e fin qui l’unica in grado di violare, nello scontro diretto dell’andata, il percorso dei vicentini), deve osservare il riposo nel prossimo turno. Un traguardo più che meritato per la formazione allenata dal coach di Cogollo del Cengio Giuliano Calgaro, al secondo anno sulla panchina dell’Altavilla dove aveva già allenato nel biennio 2012-14 e che aveva già ottenuto analoga promozione di categoria tre anni fa alla guida della padovana 3P Crm (in quell’occasione attraverso i play off, ma avendo già alle sue “dipendenze” l’attuale capitano Alessandro Iotti). L’Altavilla, che in 25 giornate ha appunto un ruolino di marcia di ben 24 vittorie e una sola sconfitta, può vantare nettamente anche il miglior attacco (1953 punti segnati, oltre 78 di media) e la miglior difesa (1381 subiti, poco più di 55) dell’intero campionato di serie D.

Un risultato che, tra l’altro, conferma anche l’importanza del “gruppo” (molti dei giocatori sin conoscono fin dai tempi delle giovanili) e della programmazione. La società del presidente Piergiuseppe Stefani, che proprio quest’anno festeggia i suoi 35 anni di attività (essendo stata fondata il 1° agosto del 1983, anche se inizialmente come Centro minibasket mentre la prima formazione senior data agli inizi degli Anni ’90), nelle ultime due stagioni è passata infatti attraverso la salvezza ottenuta all’ultimo turno play out e i play off, uscendo al primo turno (0-2), nella scorsa.

Complimenti!

Il roster: 5 – Riccardo Ferrari; 6 – Nicola Monti; 7 – Nicolò Menardi; 8 – Lorenzo Signorin; 9 – Alessandro Iotti (capitano); 10 – Nicola Lauro; 11 – Lorenzo Pretto; 12 – Guido Faggionato; 13 – Ikekhide King; 14 – Marco Natale; 15 – Federico Canilli; 16 – Vittorio Teso; 17 – Francesco Sinicco; 18 – Michele Chiarello; 20 – Alberto Pressanto. Allenatore: Giuliano Calgaro; Assistente: Marco Gentilin.