L’8. giornata di campionato, ennesimo turno infra-settimanale di questa stagione di B Nazionale, segna un pronto riscatto per le due formazioni venete. Entrambe vincenti. S4 Vicenza al PalaGoldoni (fin qui, fortino inespugnabile!) ha superato per 79-74 la capolista TAV Treviglio. La Rucker, invece, è tornata al successo per 97-85 sul sempre ostico campo di Lumezzane. Non si possono certo riposare sugli allori, però, perchè domenica è già di nuovo campionato: alle 18, Rucker ospita l’altra capolista Legnano alla Prealpi San Biagio; Vicenza, invece, è di scena a Vigevano…

S4 Vicenza: Quanta energia!

Il PalaGoldoni resta “tabù” anche per la capolista Tav Brianza

S4 Energia Vicenza – TAV Treviglio Brianza 79-74 (20-21, 36-28; 54-55). 
S4 Energia Vicenza: Giovanni Gasparin 20 (5/9, 1/2), Jacopo Preti 18 (4/5, 1/3), Riccardo Pisano 8 (4/7, 0/0), Federico Ucles belmonte 8 (3/6, 0/0), Mattia Da campo 7 (3/7, 0/0), Tommaso Marangoni 5 (1/1, 1/3), Isacco Marchet 5 (0/0, 1/1), Matteo Beretta 4 (1/2, 0/2), Lorenzo Vanin 2 (1/2, 0/0), Nicholas Carr 2 (1/1, 0/0), Alessio Mazzuoccolo ne, Pietro Cecchin ne. All. Ghirelli. Tiri liberi: 21 / 27 – Rimbalzi: 28 5 + 23 (Da campo 9) – Assist: 14 (Gasparin 5).
TAV Treviglio Brianza Basket: Michele Rubbini 35 (4/4, 6/12), Richard ygor Morina 10 (2/5, 2/5), Theo Anchisi 9 (0/0, 1/1), Aleksandar Marcius 6 (3/7, 0/0), Marco Restelli 6 (0/0, 2/5), Celis Taflaj 4 (2/7, 0/2), Simon obinna Anaekwe 4 (2/2, 0/0), Tommaso Rossi 0 (0/2, 0/4), Pietro Agostini 0 (0/1, 0/1), Andrea Ronchi ne, Davide Reati ne. All. Villa.
Tiri liberi: 15 / 19 – Rimbalzi: 27 8 + 19 (Marcius 7) – Assist: 12 (Rubbini 5).
Gara intensissima ed al cardiopalma quella del PalaGoldoni, che per la formazione di Michele Ghirelli resta così inviolato in questa stagione. Gara “senza padrone” anche se i biancorossi, che hanno chiuso con i soli Gasparin e Preti in doppia cifra (20 e 18) ma il prezioso contributo di tutti, prendevano in mano già nelle battute iniziali quando hanno toccato il +7 (poi ribadito anche più avanti). In un match così equilibrato, i berici padroni di casa sembravano aver prodotto l’allungo decisivo, quando al 27′ hanno toccato anche il +8 (sul 51-43, schiacciata di Vanin su assist di Beretta!). Treviglio, però, aggrappandosi a Rubbini (35 punti con 6 su 12 dall’arco, sic!), ha capovolto l’andamento della gara in un amen: sorpassando sul 53-52 poco più di un minuto più tardi ed allungando a sua volta sul +8 a metà dell’ultima frazione (58-66). Vicenza abbattuta? Manco per sogno! La reazione è stata da grande gruppo oltre che squadra: subito un 6-0 di parziale per rifarsi sotto; poi l’impatto a quota 67, e l’allungo decisivo nel finale (15 a 3 il parziale aggregato).
REAZIONE D’ORGOGLIO RUCKER: NETTA VITTORIA A LUMEZZANE!
Tra i bianconeri, un quintetto ha chiuso in doppia cifra
LUMEZZANE – RUCKER 85-97 (20-33, 43-58; 60-84).
LuxArm Lumezzane: Yordany Angarica 19 (2/5, 4/5), Daniel Ohenhen 15 (7/10, 0/0), Niccolò Piccionne 10 (2/2, 1/3), Luca Galassi 10 (3/7, 0/4), Emils Ivanovskis 7 (2/4, 1/1), Andrea Sipala 7 (0/1, 1/3), Francesco Deminicis 6 (0/1, 2/4), Lazar Kekovic 5 (1/5, 1/1), Giacomo Siberna 4 (1/5, 0/1), Alessandro Festa 2 (0/0, 0/0), Armin Hrstic ne. All. Ciarpella. Tiri liberi: 19 / 23 – Rimbalzi: 28 9 + 19 (Angarica 8) – Assist: 16 (Piccionne 6)
Rucker San Vendemiano: Andrea Tassinari 19 (3/3, 4/6), Jakob Cebasek 15 (3/5, 3/5), Matteo Picarelli 15 (2/3, 2/5), Giordano Pagani 13 (5/6, 0/0), Francesco Bedetti 12 (2/6, 2/4), Riccardo Murri 8 (1/3, 1/3), Ivan Onojaife 5 (1/2, 0/0), Simone Sinagra 5 (1/2, 1/2), Riccardo Dalla cia 3 (0/1, 1/1), Nicolas Morici 2 (0/2, 0/2). All. Aniello. Tiri liberi: 19 / 24 – Rimbalzi: 33 9 + 24 (Pagani 7) – Assist: 16 (Tassinari, Morici 4).
Mamma mia, che Rucker! La formazione di Daniele Aniello, chiamata al riscatto dopo due stop consecutivi, sciorina una prestazione d’orgoglio e da grande gruppo: tutti sul parquet i bianconeri ad allungare le rotazioni (nessuno meno di 12′); tra questi, cinque in doppia cifra ed in particolare Tassinari, Cebasek, Picarelli e Bedetti particolarmente ispirati dall’arco (11 su 20 totale per loro). La Rucker sbanda in avvio (7-0, poi 9-2 dei padroni di casa), ma poi si ridesta e prende saldamente il comando della gara: sorpassando ed allungando in doppia cifra già prima della fine del primo quarto (anche a +15); e dilatando poi progressivamente il suo vantaggio. Che nella ripresa arriva a toccare anche le 26 lunghezze in avvio dell’ultima frazione (sul 65-91 al 33′). Da qui in avanti, di fatto, la Rucker deve solo limitarsi a controllare il tentativo di rientro di Lumezzane.