Nel 5. turno di campionato, l’imbattuta capolista Team Up Padova&Terme riposava. Ne hanno subito approfittato le rivali: in particolare le due veneziane “di terraferma” Giants Marghera e Junior San Marco che, entrambe vittoriose, hanno agganciato le biancorosse padovane in vetta alla classifica. Vetta che, tra l’altro, ora vede ben sei squadre racchiuse nello spazio di appena due punti… In coda, al palo Famila Schio.


Aggancio riuscito. Sabato nel tardo pomeriggio, lo Junior San Marco sospinta da Chicchisiola (21 punti, nella foto a dx) ben supportata da Colombo e Castria (10 a testa) aveva suonato il primo “squillo” aggiudicandosi 64-60 all’overtime (53-53 al 40′), al termine di una partita nervosa e magari non bella ma decisamente intensa, lo scontro diretto di vertice sul campo della BFC Conegliano (nella foto a sx una fase del match, alle locali non è bastato il terzetto Antonello 18, Amabiglia 14 e Daidone 13).
In serata alla palestra “Stefani” di Marghera, hanno subito replicato le Giants (nella foto-copertina) principali rivali accreditate fin dall’estate del Team Up, imponendosi agevolmente per 81-63 (dopo i primi 10′ equilibrati, il primo allungo andando all’intervallo sul 40-30) nel “testa-coda” sul Famila Schio B: tra le locali, oltre a Gobbo (15 punti, propiziando il primo allungo nel secondo quarto) e Carraro (14), degna di nota la prestazione della 2008 Anna Masiero con 12 punti; tra le scledensi, in doppia cifra il terzetto Cappozzo (13), Di Giacomo (11) e Bertoldo (10). Queste, come detto, restano l’unica squadra sul fondo della classifica ancora a zero per numero di vittorie.
Nello spazio di sole due lunghezze, al di là del terzetto di testa, ce ne sono però altrettante in seconda piazza: Libertas Cussignacco (ha vinto il derby friulano a Casarsa), che sabato 1° novembre ospita il Team Up, e l’altra veneta Reyer Venezia che battendo in casa 65-51 Sistema Rosa Pordenone hanno agganciato le Sisters Montecchio, “sorprese” a domicilio dal Curiss Istrana 64-75.


Due successi “corsari”, infine, anche per Victoria San Bonifacio che si è imposta 57-41 sul parquet di Muggia (tra le veronesi, Eppiani 15, nella foto a sx e valutata “Player the Game” dai tifosi e Dell’Olio 13) e per l’Essegi Lupe (l’azzurrina U18 Pilatone 24, foto a dx, Donato 14) tornata così alla vittoria, che per le giovani giallonere mancava dal turno inaugurale (sempre in trasferta, a Casarsa), per 71-64 a Bolzano.
La Serie C vede in testa appaiate a punteggio pieno dopo quattro giornate Horus Padova e LeoBasket Lonigo. Entrambe, nel turno, hanno vinto sul parquet di casa: le padovane battendo per 76-55 il Rhodigium che resta così sul fondo della classifica (assieme a Vicenza); le “leonesse” per 73-42 le trentine del Gs Belvedere. Cade per la prima volta in questa stagione, invece, il Cittadella che sul parquet di casa ha dovuto arrendersi in volata al Motta (50-53).
Nel campionato di Promozione, che ora osserva una settimana di pausa, dopo i primi due turni guidano i due gironi a punteggio pieno sette squadre: un quartetto ad Est (Junior San Marco, Valbelluna e le padovane Virtus Duomo Camin e Lupe San Martino) ed un terzetto ad Ovest (Breganze, Unika Verona e CMB Alpo).


