
Martina Treviso – Logiman Broni 73 – 78 dts (28-20, 45-35; 56-54, 66-66). MARTINA TREVISO: Vespignani* 5 (1/6, 1/6), Peresson* 21 (3/4, 5/10), Stawicka* 9 (2/6, 1/4), Lazzari NE, Aghilarre, Chukwu, Da Pozzo* 4 (1/1, 0/1), Egwoh 12 (5/12 da 2), Aijanen* 22 (2/3, 6/8), Carraro. Allenatore: Matassini A. Tiri da 2: 14/32 – Tiri da 3: 13/29 – Tiri Liberi: 6/11 – Rimbalzi: 42 9+33 (Egwoh 14) – Assist: 11 (Vespignani 5) – Palle Recuperate: 7 (Stawicka 3) – Palle Perse: 22 (Stawicka 7)
La Logiman Broni espugna il parquet del PalaPascale battendo Martina Treviso 73-78 dopo un supplementare e conquista la promozione nella massima serie.
Avvio equilibrato, colpo su colpo: Peresson (21 punti con 5/10 da tre e 5 rimbalzi) e Da Pozzo replicano a Nasraoui (30 punti e 13 rimbalzi) e Hartmann (10-6). In seguito le pavesi si affidano a Reggiani (12 punti, 5 assist e 2 recuperi) per ridurre le distanze, ma il parziale aperto dalla coppia Aijanen-Vespignani e chiuso dalla triple di Peresson, costringe coach Diamanti al time-out (sul 18-10). La tripla di Nasraoui accende Broni, ma Aijanen (22 punti con 6/8 da tre e 8 rimbalzi) segna due volte dall’arco portando al massimo vantaggio trevigiano (24-15). La Logiman va a segno con Nasraoui, poi nel finale il duello Egwoh (12 punti, 14 rimbalzi e 2 recuperi) e Morra porta al 28-20 dopo 10′. I liberi di Egwoh aprono il secondo quarto; le ospiti reagiscono subito, grazie alle giocate di Nasraoui e Scarsi, ma sono gli attacchi di Stawicka e Aijanen a lanciare Treviso sul +11 (35-24). Le ospiti costruiscono un break con Reggiani e la tripla di Buranella portandosi a soli due possessi di distanza; tuttavia il canestro di Peresson e l’ennesima tripla di Aijanen fissano lo scarto a 10 punti (sul 43-33). Ribadito all’intervallo, anche dal canestro di Nasraoui, replicato dal jumper messo a segno da Aijanen.
La ripresa si apre con il “testa a testa” tra Hartmann (13 punti, 8 rimbalzi e 2 recuperi) e Peresson; poi Broni spinge con un parziale di 1-9 con protagoniste Reggiani, Nasraoui e Baldelli, ricucendo lo strappo (48-46). La tripla di Peresson restituisce margine alle locali, ma il tandem Morra-Hartmann porta la Logiman sul -1; ed alla tripla di Vespignani ci pensa il duo Nasraoui-Buranella a rispondere pareggiando, prima del canestro di Peresson che chiude la terza frazione sul 56-54. Broni passa in vantaggio con un break di Scarsi e Nasraoui, ma la reazione di NPT è immediata: Aijanen, Peresson e Egwoh scrivono un parziale di 8-0 che riporta avanti Martina (64-60); uscendo dal time-out, Nasraoui compie gli straordinari portando Broni sul -2; e dopo 3′ senza canestri, ancora lei ha pareggiato i conti e, dopo il floater di Stawicka, sempre lei manda la gara all’overtime (sul 66-66).
Il canestro di Hartmann apre il supplementare, Treviso trascinata da Aijanen e Egwoh si riporta ad un possesso pieno di vantaggio; la tripla di Nasraoui “incendia” le ospiti che, dopo il nuovo sorpasso trevigiano (ancora Egwoh), segnano sei punti di fila con il trio Reggiani-Nasraoui-Baldelli e volano sul 73-77. Il libero di Hartmann chiude la contesa fissando il risultato finale sul 73-78 e regalando la promozione in A1 alla Logiman Broni.