Il campionato di DR2 entra questa settimana nella terza e decisiva parte della stagione regolare (le ultime dieci giornate). I tre gironi presentano squadre da sole in vetta ad Est (ValdoBasket), Sud (Riviera) e Centro (Vigodarzere) e l’accoppiata Sangio Wolves – Basket Est Veronese ad Ovest. Data la formula del campionato, però, nei quattro gironi è più in generale da seguire la lotta per i primi 4 posti che sanciranno, dopo i Play Off, altrettante squadre promosse di categoria…
Ad Est, sembrano già definite le prime quattro. ValdoBasket nonostante la sconfitta per 72-64 al supplementare sul campo dell’Annia, resta in vetta da sola con due punti di vantaggio su Casier di coach Andrea Dal Pos (nella foto). E questa, che venerdì sera a Dosson (ore 21) ospita la capolista, ne vanta a sua volta due e quattro di margine su Priula 88 terza e Mogliano Veneto quarta. Dal quarto al 5° posto, dopo che la stessa Mogliano si è aggiudicato per 78-57 lo scontro diretto con Eraclea (nei cui confronti, per di più, si è portata sul 2-0), ci sono ora ben sei lunghezze di scarto.
Nel Girone Sud, le prime tre restano racchiuse nello spazio di quattro punti. Capolista solitaria resta il Riviera, che sul parquet di casa ha superato l’ostacolo Pok Ta Pok, e mantiene rispettivamente due e quattro lunghezze di margine su Noventa (nella foto) e Roncaglia: entrambe vittoriose, l’una mandando tutti i giocatori a referto e l’altra soffrendo forse più del previsto, sul campo delle ultime due ovvero Arcs UniPd (59-69) e Selvazzano (69-73). Al 4° posto la Piovese, dopo la sconfitta maturata in casa con la giovane sorprendente formazione del Rhodigium, è staccata 4 lunghezze dalla terza e ne ha due di margine su Testudo Padua Modigliani (questa ospite venerdì sera della vice-capolista) e Pok Ta Pok.
Situazione abbastanza delineata, per quanto riguarda i primi tre posti, anche nel Centro. La capolista Vigodarzere, infatti, mantiene 4 lunghezze di vantaggio sulle due più dirette inseguitrici, Cittadella e Bears Isola Vicentina (nella foto), e queste a loro volta altrettante sul 4° posto occupato da Fulgor Thiene e Malo (ospite venerdì sera al PalaCertosa della capolista). Le due beriche, infine, hanno quattro punti di margine rispetto ad un quintetto di squadre: tra queste, le padovane Olimpia Camposampiero e Virtus Padova possono provare a rientrare dato che sono impegnate in altrettanti scontri diretti da Bears e Thiene rispettivamente mercoledì sera e giovedì.
Nel Girone Ovest stanno facendo da battistrada Sangio Wolves e Basket Est Veronese, entrambe vincenti autorevolmente in trasferta nell’ultimo turno, che hanno ben sei punti di vantaggio sul Cus Verona terzo. E questa, a sua volta, ne vanta altrettanti su Roal (nella foto in una fase dell’ultimo match casalingo). Che però, atteso venerdì sera a San Giovanni Lupatoto dalla capolista, deve anche guardarsi alle spalle: nello spazio di quattro punti, infatti, sono racchiuse altre tre squadre ovvero San Martino Buonalbergo e, subito sotto appaiate, Cestistica Verona (che venerdì sera ospita alla Palestra del “Liceo Maffei” chi la precede) e Sommacampagna.
In DR3 nel Girone Unico di Verona e nel Girone di Padova e Rovigo mancano sei giornate al termine. Il primo è letteralmente dominato dal Basket Lazise con ben sei lunghezze di vantaggio sul terzetto di inseguitrici (Quaderni, Fortitudo Mozzecane e Legnago venerdì sera ospite dalla capolista). L’altro vede sempre in testa Lendinara nel Nero e Jolly SM Sala nel Bianco, seguite da Battaglia Terme e Pontelongo.
Nel Girone di Treviso-Venezia, invece, è già iniziata la Fase Orologio che vede in testa alla classifica la Eagles Club Conegliano.